TAG: UE

È pronto l’accordo sulle nuove nomine UE Cittadini e Imprese, Dal mondo, Europa

È pronto l’accordo sulle nuove nomine UE

Sembra essere stato raggiunto l'accordo sulle nuove nomine UE all'indomani della tornata elettorale di inizio giugno: ecco quale sarà il...

Perché i tappi attaccati alle bottiglie di plastica fanno tanto discutere? Cittadini e Imprese

Perché i tappi attaccati alle bottiglie di plastica fanno tanto discutere?

Le nuove direttive dell'Unione Europea hanno introdotto una novità che sta alimentando polemiche a livello politico, che arrivano anche in...

Competitività digitale, l’appello delle aziende tecnologiche all’UE Cittadini e Imprese

Competitività digitale, l’appello delle aziende tecnologiche all’UE

Le aziende leader del settore tecnologico, tra cui Ericsson, IBM, Intel, Nokia e Vodafone, hanno lanciato un appello all'UE per...

L’Antitrust critica gli aiuti di stato dell’UE: “si crea disparità tecnologica” PA Digitale

L’Antitrust critica gli aiuti di stato dell’UE: “si crea disparità tecnologica”

Nella recente relazione sull'attività dell'Antitrust alla Camera il presidente Roberto Rustichelli ha espresso alcune preoccupazioni ed evidenziato alcune criticità in...

Regolamento comunale su sostanze fitosanitarie ed erbicidi: il parere del Consiglio di Stato Buone Pratiche

Regolamento comunale su sostanze fitosanitarie ed erbicidi: il parere del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha emesso una sentenza che delinea chiaramente la competenza comunale riguardante il regolamento sulle sostanze fitosanitarie...

Utilizzo dati biometrici: cosa consente l’AI Act e cosa no PA Digitale

Utilizzo dati biometrici: cosa consente l’AI Act e cosa no

Ecco un riepilogo e alcuni spunti critici per quanto riguarda la disciplina dell'utilizzo dei dati biometrici all'interno dell'AI Act, approvato...

UE approva l’AI Act: prime regole al mondo sull’Intelligenza Artificiale PA Digitale

UE approva l’AI Act: prime regole al mondo sull’Intelligenza Artificiale

L'UE (Unione Europea) è pioniera nella regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale: il parlamento ha infatti approvato l'AI Act, ecco quali saranno le...

Acque reflue, nuova procedura di infrazione UE contro l’Italia Buone Pratiche

Acque reflue, nuova procedura di infrazione UE contro l’Italia

La Commissione UE ha avviato una nuova procedura di infrazione UE contro l'Italia in relazione alla gestione delle acque reflue...

Rifiuti elettronici, arrivano modifiche alla normativa comunitaria Cittadini e Imprese

Rifiuti elettronici, arrivano modifiche alla normativa comunitaria

Il Consiglio dell'Unione Europea ha recentemente adottato modifiche significative alla normativa comunitaria riguardante i rifiuti elettronici (cosiddetti Raee), abbracciando una...

Piano qualità dell’aria, gli allevatori insorgono contro l’UE Cittadini e Imprese

Piano qualità dell’aria, gli allevatori insorgono contro l’UE

Dopo le proteste degli agricoltori adesso anche gli allevatori manifestano il proprio malumore contro le nuove politiche green dell'UE: nel...

Fine del Greenwashing in Europa: approvata la direttiva del Parlamento UE Buone Pratiche, Dal mondo, Europa

Fine del Greenwashing in Europa: approvata la direttiva del Parlamento UE

Con l'approvazione della nuova direttiva da parte del parlamento europeo arriva una buona notizia per i consumatori: arriva la fine...

L’UE ha versato la quarta rata del PNRR all’Italia Contabilità e tasse

L’UE ha versato la quarta rata del PNRR all’Italia

Il pagamento è il risultato del raggiungimento, confermato dall'UE, di tutti e 28 gli obiettivi e traguardi associati a questa...

L’industria del porno nel mirino dell’UE: sia applicato il Digital Service Act Cittadini e Imprese

L’industria del porno nel mirino dell’UE: sia applicato il Digital Service Act

Anche il porno finisce sotto la lente d'ingrandimento europea: la Commissione UE ha infatti inserito Pornhub, Stripchat e Xvideos tra...

L’impatto dell’efficienza energetica degli edifici Buone Pratiche

L’impatto dell’efficienza energetica degli edifici

In un recente report della Fondazione Openpolis si fa il punto sull'impatto e sull'importanza dell'efficienza energetica degli edifici per combattere...

I motivi della procedura di infrazione UE contro l’Assegno Unico Cittadini e Imprese

I motivi della procedura di infrazione UE contro l’Assegno Unico

Ha fatto discutere la procedura di infrazione UE nei confronti dell'Italia per delle non conformità rilevanti in materia di Assegno...

L’UE ha deciso: proroga di 10 Anni per l’utilizzo del Glifosato Cittadini e Imprese

L’UE ha deciso: proroga di 10 Anni per l’utilizzo del Glifosato

La Commissione UE ha dato il via libera a una proroga di altri dieci anni per il glifosato, l'erbicida più...

ComPAct, al via il piano per il rafforzamento dello spazio amministrativo UE Personale e previdenza

ComPAct, al via il piano per il rafforzamento dello spazio amministrativo UE

Pieno sostegno dell’Italia alla Comunicazione ComPAct – Rafforzare lo Spazio Amministrativo UE – che la Commissione Europea ha adottato la scorsa...

Il tasso di natalità nei Comuni italiani è più basso della media Ue Buone Pratiche

Il tasso di natalità nei Comuni italiani è più basso della media Ue

Anche nel contesto europeo, l’Italia si caratterizza per un tasso di natalità molto basso: nei Comuni italiani sono meno di...

Arriva l’ok dell’UE alla terza rata del PNRR per l’Italia Cittadini e Imprese

Arriva l’ok dell’UE alla terza rata del PNRR per l’Italia

Dal comitato economico finanziario Ue arriva finalmente il via libera alla terza rata del PNRR italiano: si tira un sospiro...

Premi per i pescatori che raccolgono i rifiuti nel mare? Buone Pratiche

Premi per i pescatori che raccolgono i rifiuti nel mare?

L'UE esorta i paesi membri a impegnarsi di più nella preservazione dei bacini acquatici: potrebbero arrivare dei premi per i...

È stato abolito il segreto salariale, ecco cosa cambia Cittadini e Imprese

È stato abolito il segreto salariale, ecco cosa cambia

Lavoratori e lavoratrici hanno diritto a sapere quanto sono pagati i colleghi e le colleghe, vietate le clausole contrattuali limitative:...

Inquinamento da traffico di auto e furgoni: i nuovi obiettivi UE Buone Pratiche

Inquinamento da traffico di auto e furgoni: i nuovi obiettivi UE

Ecco i nuovi obiettivi: per rendere il settore del trasporto su strada climaticamente neutrale e abbattere l'inquinamento, nell'UE sarà vietata...

Dall’UE via libera alla genetica green no OGM Buone Pratiche

Dall’UE via libera alla genetica green no OGM

L'intervento della Commissione UE: il nuovo quadro regolamentare per la genetica green  distingue nettamente i vecchi ed obsoleti Ogm dalle...

Prosegue il braccio di ferro sul PNRR tra UE ed Italia Cittadini e Imprese

Prosegue il braccio di ferro sul PNRR tra UE ed Italia

Tensioni nei negoziati tra Roma e Bruxelles sul PNRR: la Commissione UE continua a pressare l'Italia per mettersi in regola...

UPI: incomprensibili i rilievi UE sugli asili Personale e previdenza

UPI: incomprensibili i rilievi UE sugli asili

PNRR, il commento del presidente UPI Michele de Pascale: "Incomprensibili i rilievi UE sugli asili. Stiamo facendo la nostra parte"....

Quarta rata del PNRR a rischio? Ecco gli obiettivi non completati Contabilità e tasse

Quarta rata del PNRR a rischio? Ecco gli obiettivi non completati

Il processo di negoziato continua a procedere, tuttavia il tempo per gestire le prossime fasi cruciali del Piano si sta...

PNRR, via libera dall’UE al decreto parco agrisolare 2023 Buone Pratiche

PNRR, via libera dall’UE al decreto parco agrisolare 2023

Da parte della Commissione UE il via libera al nuovo decreto per il parco agrisolare 2023: finanziamenti a fondo perduto...

L’UE vuole vietare TikTok per tutelare le elezioni europee 2024 Cittadini e Imprese

L’UE vuole vietare TikTok per tutelare le elezioni europee 2024

Una strategia per prevenire le manipolazioni dell'informazione durante le elezioni europee 2024: così il Parlamento UE propone una serie di...

Procedure di infrazione UE, le novità approvate dal Consiglio dei Ministri Buone Pratiche

Procedure di infrazione UE, le novità approvate dal Consiglio dei Ministri

Nell'ultimo Consiglio dei Ministri sono arrivate importanti novità: un decreto legge dedicato alle procedure di infrazione da parte dell'UE nei...

Neutralità carbonica: gli obiettivi UE da raggiungere entro il 2050 Buone Pratiche

Neutralità carbonica: gli obiettivi UE da raggiungere entro il 2050

Nella legge europea sul clima, l'UE si impegna a raggiungere il traguardo della neutralità carbonica, le cosiddette "emissioni zero", entro...

Pagina 1 di 17