TAG: tributi

Notifiche atti tributari, regole su registri pubblici e indirizzo PEC Cittadini e Imprese

Notifiche atti tributari, regole su registri pubblici e indirizzo PEC

Un recente caso giunto davanti alla Corte di giustizia tributaria di primo grado di Roma analizza le regole riguardanti indirizzo...

Chiarimenti sulla prescrizione quinquennale della TARI Contabilità e tasse

Chiarimenti sulla prescrizione quinquennale della TARI

La Corte di Giustizia Tributaria della Campania, con la sentenza numero 3766/2023, si è occupata di recente della  prescrizione quinquennale...

Necessaria iscrizione all'albo per il supporto alla riscossione coattiva di sanzioni amministrative Contabilità e tasse

Necessaria iscrizione all'albo per il supporto alla riscossione coattiva di sanzioni amministrative

Le prime decisioni amministrative su un requisito cruciale per il supporto alla riscossione coattiva di sanzioni amministrative sono state emesse,...

Accertamenti IMU nulli senza la firma del responsabile Contabilità e tasse

Accertamenti IMU nulli senza la firma del responsabile

Una recente sentenza fornisce un'importante pronuncia in materia di riscossione: l'avviso di accertamento IMU risulta nullo se difetta della firma...

Prescrizione e decadenza del credito nella riscossione: cosa accadrà entro la fine del 2023 Contabilità e tasse

Prescrizione e decadenza del credito nella riscossione: cosa accadrà entro la fine del 2023

Ecco una panoramica sulla prescrizione e sulla decadenza del credito nella riscossione e su cosa accadrà entro la fine dell'anno. ...

Istituito il Comitato tecnico del MEF per l'attuazione della riforma fiscale Contabilità e tasse

Istituito il Comitato tecnico del MEF per l'attuazione della riforma fiscale

Il MEF (Ministero dell’economia e delle finanze) comunica che è stato istituito, con decreto del vice ministro Maurizio Leo, il...

Appalti: esclusione dalla gara per irregolarità tributarie? Cittadini e Imprese

Appalti: esclusione dalla gara per irregolarità tributarie?

Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un quesito in materia di appalti: è legittima l'esclusione dalla gara dell'operatore economico che...

Esenzione TARI su immobili comunali detenuti da terzi? Contabilità e tasse

Esenzione TARI su immobili comunali detenuti da terzi?

In una recente Sentenza della Corte di Giustizia Tributaria della Liguria si forniscono informazioni in merito all'eventuale esenzione della TARI...

Reggio Calabria: Commissione Tributaria accoglie ricorso e riduce TARI ai cittadini Cittadini e Imprese

Reggio Calabria: Commissione Tributaria accoglie ricorso e riduce TARI ai cittadini

La Commissione Tributaria di Reggio Calabria ha accolto un ricorso presentato da un'associazione di Consumatori e ha ridotto la TARI...

Ecco a cosa serve e come si compila il codice tributo 1841 sul modello F24 Come fare per PA, Contabilità e tasse

Ecco a cosa serve e come si compila il codice tributo 1841 sul modello F24

I contribuenti devono periodicamente pagare al fisco dei tributi, per fare questo si utilizzano dei modelli come F24, e degli...

Punto Fisco, l'autenticazione al portale SIATEL come funziona? Contabilità e tasse

Punto Fisco, l'autenticazione al portale SIATEL come funziona?

Punto Fisco, l'autenticazione al portale SIATEL dell'Agenzia delle Entrate come funziona? Alcune indicazioni per i funzionari degli Uffici tributari e...

Tributi, scissione tra TARI e TEFA: ecco i nuovi codici tributo Contabilità e tasse

Tributi, scissione tra TARI e TEFA: ecco i nuovi codici tributo

Ci sono alcune importanti novità da quest'anno per quanto riguarda i balzelli a tema "ambientale": scopriamole. Novità nel mondo dei...

Perfezionamento di notifica dell’atto tributario Contabilità e tasse

Perfezionamento di notifica dell’atto tributario

Alcune indicazioni utili in merito al perfezionamento di notifica dell’atto tributario. Nell’Ordinanza n. 20700 del 30 settembre 2020 della Corte...

Dal 1 gennaio 2021, salvo rinvii, entra in vigore la “LOCAL TAX”: natura patrimoniale o tributaria? Contabilità e tasse

Dal 1 gennaio 2021, salvo rinvii, entra in vigore la “LOCAL TAX”: natura patrimoniale o tributaria?

Comuni alle prese con il regolamento per il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria (battezzato anche “local tax”),...

Decreto Crescita 2019: le misure tributarie in dettaglio Contabilità e tasse

Decreto Crescita 2019: le misure tributarie in dettaglio

Decreto Crescita 2019: le misure tributarie in dettaglio. A favore dei titolari di reddito d’impresa e degli esercenti arti e...

Legge di Bilancio 2019, le misure fiscali: un riepilogo completo Contabilità e tasse

Legge di Bilancio 2019, le misure fiscali: un riepilogo completo

Legge di Bilancio 2019, misure fiscali: un riepilogo in sintesi delle misure tributarie. In arrivo la cedolare secca sugli immobili...

IMU e TASI, l'accorpamento è una possibilità? Ecco il progetto Contabilità e tasse

IMU e TASI, l'accorpamento è una possibilità? Ecco il progetto

IMU e TASI, l'accorpamento potrebbe essere realtà all'indomani dell'approvazione della Legge di Bilancio 2019. Ecco di cosa si tratta. Al...

Nel Condono Fiscale IMU, TARI e TASI: tutto sulla sanatoria Contabilità e tasse

Nel Condono Fiscale IMU, TARI e TASI: tutto sulla sanatoria

Il Decreto Fiscale presentato dal Governo M5S - Lega, è in Gazzetta Ufficiale. Tra le misure il condono fiscale, con...

Quando si prescrive la Tassa Rifiuti? Una possibile risposta Contabilità e tasse

Quando si prescrive la Tassa Rifiuti? Una possibile risposta

Quando si prescrive la tassa rifiuti, meglio nota con l’acronimo di TARI, che consiste nel pagamento dell’imposta sul servizio di raccolta...

Calcolo Imu seconda casa: come viene stabilito? Quali criteri? Contabilità e tasse

Calcolo Imu seconda casa: come viene stabilito? Quali criteri?

L’IMU (Imposta Municipale Propria), dovuta dal possessore di immobili, si deve versare per il possesso di qualunque immobile, terreno o...

Giustizia Tributaria: termini processuali sospesi per le ferie d'estate Contabilità e tasse

Giustizia Tributaria: termini processuali sospesi per le ferie d'estate

Giustizia Tributaria, i termini processuali sono sospesi con l’arrivo delle ferie d’estate. Il break riguarda anche i termini del contenzioso tributario,...

Emergenza Neve Italia: sospese sanzioni sui tributi Contabilità e tasse

Emergenza Neve Italia: sospese sanzioni sui tributi

Emergenza neve Italia e sanzioni su adempimenti tributari: le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate. Per i contribuenti delle zone interessate dalle...

Ancora False Comunicazioni del Fisco via Mail Contabilità e tasse

Ancora False Comunicazioni del Fisco via Mail

Ancora per posta elettronica false comunicazioni del Fisco. Anche in questi giorni diffusissimi i tentativi di truffa in rete e...

Contributo Unificato Giustizia Amministrativa, stessi codici anche per l'Ente Pubblico Contabilità e tasse

Contributo Unificato Giustizia Amministrativa, stessi codici anche per l'Ente Pubblico

Contributo unificato, stessi codici anche se a pagare è l’ente pubblico. Versamento spontaneo o su invito degli uffici della giustizia...

Bollettino delle entrate tributarie: on line gennaio-novembre 2017 Contabilità e tasse

Bollettino delle entrate tributarie: on line gennaio-novembre 2017

Bollettino delle entrate tributarie: on line gennaio-novembre. I primi undici mesi del 2017 hanno registrato un gettito di 407,9 miliardi...

Credito d'Imposta adeguamento tecnologico delle Imprese, ecco i codici tributo Cittadini e Imprese

Credito d'Imposta adeguamento tecnologico delle Imprese, ecco i codici tributo

I dati arrivano al Fisco via web: il credito d’imposta ha i suoi codici. Riguardano l’una tantum di 100 euro...

Attività Agrituristica, regole per i tributi Contabilità e tasse

Attività Agrituristica, regole per i tributi

Attività Agrituristica: la legge 96/2006, che, come ampiamente illustrato nella prima parte del contributo, detta la disciplina generale dell’agriturismo, contiene...

Banca in liquidazione coatta: trattamento tributario delle somme corrisposte ai propri soci Contabilità e tasse

Banca in liquidazione coatta: trattamento tributario delle somme corrisposte ai propri soci

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 153/E del 18 dicembre 2017, interviene sul trattamento tributario delle somme corrisposte da un banca...

Come procede la digitalizzazione del sistema tributario? Contabilità e tasse

Come procede la digitalizzazione del sistema tributario?

Al cospetto della Commissione parlamentare d’inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni, il direttore dell’Agenzia delle entrate,...

Dieci mesi di entrate tributarie: prosegue il trend positivo Contabilità e tasse

Dieci mesi di entrate tributarie: prosegue il trend positivo

Ancora in crescita i numeri delle entrate tributarie relative al periodo gennaio-ottobre 2017. Sono entrati nelle casse erariali 349.268 milioni...

Pagina 2 di 8