TAG: tributi locali

Riscossione delle entrate comunali: l'audizione dell'Anci in Senato Contabilità e tasse

Riscossione delle entrate comunali: l'audizione dell'Anci in Senato

La gestione della riscossione delle entrate comunali torna al centro del dibattito parlamentare: disponibile il documento dell'audizione al Senato sulla...

Tributi locali: sanatorie e sconti, ma anche stretta sugli evasori Contabilità e tasse

Tributi locali: sanatorie e sconti, ma anche stretta sugli evasori

Il sistema di riscossione dei tributi locali potrebbe presto essere oggetto di una significativa trasformazione: in arrivo sanatatorie e sconti...

Si deve pagare l'IMU sugli alloggi non rientranti nella categoria di edilizia sociale Contabilità e tasse

Si deve pagare l'IMU sugli alloggi non rientranti nella categoria di edilizia sociale

Secondo i giudici della Cassazione l'esenzione dell'IMU vale solo per gli alloggi rientranti nella categoria di edilizia sociale: tutti gli...

Nel Milleproroghe 2025 spunta il conguaglio IMU per delibere tardive Contabilità e tasse

Nel Milleproroghe 2025 spunta il conguaglio IMU per delibere tardive

Un emendamento approvato nell’iter di conversione in legge del decreto Milleproroghe 2025, attualmente in esame alla Camera, ha fatto scattare...

Il 30 gennaio a Roma la XIII Conferenza IFEL: focus su Manovra 2025 e finanza locale Cittadini e Imprese, Cultura ed eventi

Il 30 gennaio a Roma la XIII Conferenza IFEL: focus su Manovra 2025 e finanza locale

Il prossimo giovedì 30 gennaio si terrà a Roma la XIII edizione della Conferenza dell'IFEL dedicata alla finanza locale e...

Sanzioni tributarie annullate per incertezza normativa: il parere della Cassazione Contabilità e tasse

Sanzioni tributarie annullate per incertezza normativa: il parere della Cassazione

Con l’ordinanza n. 115 del 4 gennaio 2025, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha ribadito i principi relativi all’annullamento...

Tributi locali: riscossione integrale anche se c'è pendenza di giudizio Contabilità e tasse

Tributi locali: riscossione integrale anche se c'è pendenza di giudizio

Con l’ordinanza 31642 del 9 dicembre 2024, la Corte di Cassazione ha ribadito che i tributi locali possono essere riscossi...

Avvisi bonari ridotti e altre novità per i tempi di pagamento per il 2025 Contabilità e tasse

Avvisi bonari ridotti e altre novità per i tempi di pagamento per il 2025

Modifiche in vista, alcune già partite dal 1° gennaio 2025, per chi vorrà normalizzare eventuali irregolarità fiscali e saldare avvisi...

La gestione della TARI costa troppo al Sud: il dossier dell'UPB Contabilità e tasse

La gestione della TARI costa troppo al Sud: il dossier dell'UPB

L'Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB) ha recentemente elaborato un dossier dedicato ai costi della gestione della TARI: al Sud i...

I Comuni non possono ridurre i tributi locali alle aziende in crisi Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

I Comuni non possono ridurre i tributi locali alle aziende in crisi

Una recente pronuncia della Corte dei Conti evidenzia l'impossibilità per i Comuni di agevolare le aziende in crisi quando si...

Quali sono le scadenze fiscali di gennaio 2025? Contabilità e tasse

Quali sono le scadenze fiscali di gennaio 2025?

Anche per il mese di gennaio 2025 e con l'inizio dell'anno nuovo diverse scadenze fiscali da segnare sul calendario, che...

Nuove regole per le aliquote IMU: cosa cambia dal 2025 Contabilità e tasse

Nuove regole per le aliquote IMU: cosa cambia dal 2025

Ecco come cambieranno le aliquote IMU nel 2025: focus su tutte le novità e sul funzionamento del nuovo prospetto del...

Comune di Bari: efficienza e innovazione nell'Ufficio TARI Buone Pratiche, Contabilità e tasse

Comune di Bari: efficienza e innovazione nell'Ufficio TARI

In un'epoca in cui la digitalizzazione rappresenta la via principale per modernizzare la pubblica amministrazione, il Comune di Bari ha...

Certificazione perdita di gettito IMU: riapertura dei termini fino al 31 dicembre Contabilità e tasse

Certificazione perdita di gettito IMU: riapertura dei termini fino al 31 dicembre

Il Ministero dell’Interno ha annunciato la riapertura dei termini per i Comuni per la presentazione della certificazione relativa alla perdita...

Pagamento TARI: spetta a proprietario di casa o a inquilino? Cittadini e Imprese, Contabilità e tasse

Pagamento TARI: spetta a proprietario di casa o a inquilino?

In questo breve approfondimento scopriamo a chi tocca il pagamento della TARI: negli appartamenti in affitto è a carico del...

Autotutela tributaria: le linee guida dell'Agenzia delle Entrate Contabilità e tasse

Autotutela tributaria: le linee guida dell'Agenzia delle Entrate

Nella circolare n. 21/E del 7 novembre, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune istruzioni agli Uffici in materia di autotutela...

Alcuni chiarimenti su TARI e autosmaltimento dei rifiuti Contabilità e tasse

Alcuni chiarimenti su TARI e autosmaltimento dei rifiuti

In tema di TARI, i contribuenti che provvedono all'autosmaltimento di rifiuti speciali possono beneficiare di esenzioni o riduzioni sull’imposta, in...

Corte Costituzionale: IMU su immobili strumentali resta indeducibile dall'IRAP Contabilità e tasse

Corte Costituzionale: IMU su immobili strumentali resta indeducibile dall'IRAP

La Corte costituzionale si è espressa nuovamente sulla possibilità di dedurre l’IMU sugli immobili strumentali dall’IRAP, pronunciandosi con la sentenza...

Ridefinizione delle aliquote IMU: tutte le novità per i Comuni Contabilità e tasse

Ridefinizione delle aliquote IMU: tutte le novità per i Comuni

Il DM 6 settembre 2024 stabilisce nuove regole, con l'obbligo di modulare il prelievo sugli immobili: scopriamo dunque quali i...

Revisione del sistema sanzionatorio tributario: la nota di commento per gli Enti Locali Contabilità e tasse

Revisione del sistema sanzionatorio tributario: la nota di commento per gli Enti Locali

La nota di lettura dell’Ifel - Fondazione Anci, destinata agli enti locali, affronta tutte le novità contenute nel dl 87/2024,...

Termine di prescrizione di cinque anni sul superbollo Contabilità e tasse

Termine di prescrizione di cinque anni sul superbollo

Superbollo: secondo una recente sentenza tributaria vale il termine di prescrizione di cinque Anni per il recupero di questo tributo....

Esenzione IMU in caso di scissione familiare: la decisione della Cassazione Contabilità e tasse

Esenzione IMU in caso di scissione familiare: la decisione della Cassazione

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 18555/2024, si è recentemente pronunciata sull'eventuale esenzione dall'IMU per le abitazioni principali nei...

Tariffa rifiuti, il criterio dello svuotamento dei cassonetti è legittimo Contabilità e tasse

Tariffa rifiuti, il criterio dello svuotamento dei cassonetti è legittimo

Una recente sentenza della Corte di Cassazione, la numero 17789/2024, conferma la legittimità del criterio di svuotamento dei cassonetti per...

Il Canone Unico Patrimoniale si applica anche sulle strade provinciali Contabilità e tasse

Il Canone Unico Patrimoniale si applica anche sulle strade provinciali

Nella recente sentenza emessa dalla CGT della Lombardia si esamina il pagamento del Canone unico patrimoniale per l'installazione di impianti...

Esenzione IMU su immobili con consumi ridotti Contabilità e tasse

Esenzione IMU su immobili con consumi ridotti

La Corte di giustizia tributaria di Roma,ha emesso la sentenza n. 1447/2024, trattando la controversia sull'esenzione dall'IMU in relazione a...

Applicazione del Canone Unico Patrimoniale sugli immobili pubblici Contabilità e tasse

Applicazione del Canone Unico Patrimoniale sugli immobili pubblici

Con l'entrata in vigore della Legge n. 160 del 2019, è stato istituito il canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione...

Caos sulla Tari nella Capitale, sul banco degli imputati la partecipata Aequa Roma Contabilità e tasse

Caos sulla Tari nella Capitale, sul banco degli imputati la partecipata Aequa Roma

Il caos sembra aver preso il sopravvento a Roma, con problematiche sulla Tari che coinvolgerebbero la società partecipata "Aequa Roma"....

Cumulo giuridico in caso di omesso versamento dei tributi locali Contabilità e tasse

Cumulo giuridico in caso di omesso versamento dei tributi locali

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 7710/2024, ha emesso una decisione significativa in materia di tributi locali, concentrandosi su...

Autonomia differenziata, tasse e territori: i falsi miti del presunto residuo fiscale Contabilità e tasse

Autonomia differenziata, tasse e territori: i falsi miti del presunto residuo fiscale

Il Dott. Fabio Ascenzi fornisce alcuni interessanti chiarimenti sui falsi miti del presunto residuo fiscale all'interno del dibattito riguardante tasse...

Riforma dell'autotutela tributaria, ecco le novità Contabilità e tasse

Riforma dell'autotutela tributaria, ecco le novità

Con l'emanazione dei decreti di attuazione della delega fiscale, si è assistito a una radicale riforma della disciplina relativa all'autotutela...

Pagina 1 di 3