TAG: TAR

Concorsi Pubblici e preventiva valutazione dei Commissari: il parere del TAR Cittadini e Imprese, Concorsi Pubblici

Concorsi Pubblici e preventiva valutazione dei Commissari: il parere del TAR

Necessaria la preventiva valutazione dei singoli commissari durante i Concorsi Pubblici: importante sentenza del TAR Lazio. La correzione degli elaborati...

Stazioni Appaltanti: motivazione per ammissioni ed esclusioni nelle procedure di gara Personale e previdenza

Stazioni Appaltanti: motivazione per ammissioni ed esclusioni nelle procedure di gara

In una recente Sentenza il TAR della Lombardia fornisce chiarimenti alle Stazioni Appaltanti sulla motivazione da esprimere per le ammissioni...

Concorsi Pubblici: obbligatorie prove suppletive per chi si trova in isolamento domiciliare Cittadini e Imprese, Concorsi Pubblici

Concorsi Pubblici: obbligatorie prove suppletive per chi si trova in isolamento domiciliare

Tar Lazio: sono obbligatorie nei concorsi pubblici le prove suppletive per chi si trova in isolamento domiciliare. È quanto afferma...

Obbligo Vaccinale: TAR respinge richiesta di ordinanza cautelare di sospensione del personale scolastico Scuola

Obbligo Vaccinale: TAR respinge richiesta di ordinanza cautelare di sospensione del personale scolastico

Obbligo Vaccinale, decisione importante a livello giuridico: il Tar del Lazio respinge la richiesta di ordinanza cautelare di sospensione del...

Il TAR blocca le elezioni dei Commercialisti: ecco cosa è accaduto Contabilità e tasse

Il TAR blocca le elezioni dei Commercialisti: ecco cosa è accaduto

E non è neanche la prima volta, già ad Ottobre era sopraggiunto un primo stop: il TAR blocca le elezioni...

Appalti: cosa accade se la gara rimane in stallo per troppo tempo? Di chi è la colpa? Cittadini e Imprese

Appalti: cosa accade se la gara rimane in stallo per troppo tempo? Di chi è la colpa?

Appalti: se la gara rimane in stallo per parecchio tempo, anche anni, chi si deve prendere la responsabilità? Risponde al...

Parità di genere nelle giunte dei Comuni sopra i 3000 abitanti: il TAR si pronuncia Personale e previdenza

Parità di genere nelle giunte dei Comuni sopra i 3000 abitanti: il TAR si pronuncia

Parità di genere nelle giunte dei Comuni sopra i 3000 abitanti: un'interessante Sentenza del TAR è intervenuta sull'argomento. Il Tar...

Procedura Negoziata e ricorso all'avvalimento: i chiarimenti del TAR Cittadini e Imprese

Procedura Negoziata e ricorso all'avvalimento: i chiarimenti del TAR

Nella recente Sentenza del TAR Puglia si fa riferimento al ricorso all'avvalimento all'interno della procedura negoziata ex art. 1, comma...

Soccorso Istruttorio e rimodulazione dell’offerta in corso di gara Cittadini e Imprese

Soccorso Istruttorio e rimodulazione dell’offerta in corso di gara

In una recente sentenza del TAR Sardegna i giudici si pronunciano sul Soccorso Istruttorio e l'eventuale rimodulazione dell’offerta in corso...

Le Ordinanze del Sindaco devono essere sempre motivate: la Sentenza del TAR Personale e previdenza

Le Ordinanze del Sindaco devono essere sempre motivate: la Sentenza del TAR

Ecco la recente Sentenza del TAR Calabria che specifica che le Ordinanze del Sindaco, per essere valide, devono essere sempre...

Procedura di autorizzazione al lavoro agile: il parere del TAR Campania Personale e previdenza

Procedura di autorizzazione al lavoro agile: il parere del TAR Campania

Procedura di autorizzazione al lavoro agile: ecco il parere del TAR Campania analizzato dal Dottor Santo Fabiano. Probabilmente è la...

Errore su piattaforma telematica e incertezza di provenienza dell'Offerta: il parere del TAR PA e Digitale

Errore su piattaforma telematica e incertezza di provenienza dell'Offerta: il parere del TAR

Il Tar Abruzzo si è recentemente pronunciato su una gara d'appalto che presentava un caso relativo ad un errore sulla...

Appalti, verifiche regolarità fiscale e contributiva: nuova Sentenza del TAR Cittadini e Imprese

Appalti, verifiche regolarità fiscale e contributiva: nuova Sentenza del TAR

Ecco cosa ha deciso il TAR nella Sentenza che si occupa dell'interessante materia. Una recente Sentenza del Tar Sicilia si...

Appalti, mancata suddivisione in lotti: il parere del TAR Cittadini e Imprese

Appalti, mancata suddivisione in lotti: il parere del TAR

Appalti e mancata suddivisione in lotti: ecco il principio affermato dal TAR Lombardia in una recente Sentenza. La casistica è...

Il caso Report e la Sentenza del TAR in materia di fonti giornalistiche Cittadini e Imprese

Il caso Report e la Sentenza del TAR in materia di fonti giornalistiche

Una Sentenza del TAR, che riguarda la trasmissione televisiva Report, sta facendo molto discutere: al centro del dibattito la materia...

Appalti e formula dell'avvalimento: quando risulta nulla? Cittadini e Imprese

Appalti e formula dell'avvalimento: quando risulta nulla?

Appalti e formula dell'avvalimento: quando risulta nulla? Al quesito risponde una recentissima Sentenza del TAR della Sicilia. Nel caso specifico...

Esclusione da Appalti se manca firma della mandante sull’offerta tecnica Cittadini e Imprese

Esclusione da Appalti se manca firma della mandante sull’offerta tecnica

In una recente Sentenza il TAR Lazio ha motivato l'esclusione dagli Appalti nei casi in cui manca la firma della...

Appalti: obbligo scorrimento graduatoria e offerta economicamente più vantaggiosa Cittadini e Imprese

Appalti: obbligo scorrimento graduatoria e offerta economicamente più vantaggiosa

In una recente Sentenza il TAR della Campania fornisce chiarimenti sull'obbligo dello scorrimento graduatoria negli Appalti correlato a un'offerta economicamente...

La dichiarazione del gestore della piattaforma telematica di gara ha valore probante PA e Digitale

La dichiarazione del gestore della piattaforma telematica di gara ha valore probante

Nelle gare d'appalto la dichiarazione del gestore della piattaforma telematica di gara ha valore probante: lo afferma una recente Sentenza...

Affidamenti Diretti Sopra Soglia e Sblocca Cantieri: il parere del TAR Cittadini e Imprese

Affidamenti Diretti Sopra Soglia e Sblocca Cantieri: il parere del TAR

Affidamenti Diretti Sopra Soglia e Sblocca Cantieri: in un recente parere del TAR Veneto emergono nuove considerazioni. Il Tar esamina...

Dichiarazione del pubblico interesse di uno studio di fattibilità: il parere del TAR Cittadini e Imprese

Dichiarazione del pubblico interesse di uno studio di fattibilità: il parere del TAR

Il TAR ha fornito indicazioni in merito alla Competenza, negli Enti Locali, della dichiarazione del pubblico interesse di uno studio...

Appalti: l'iscrizione al MEPA vale come requisito oppure no? Cittadini e Imprese

Appalti: l'iscrizione al MEPA vale come requisito oppure no?

La clausola che, negli Appalti, impone come requisito l'iscrizione al MEPA, è da considerarsi legittima oppure no? A rispondere a...

Conflitto di interessi in una selezione professionale: il parere del TAR Personale e previdenza

Conflitto di interessi in una selezione professionale: il parere del TAR

Il TAR si pronuncia sul Conflitto di interessi in una selezione nel caso di rapporti professionali e le limitazioni a...

Rotazione Appalti e procedura negoziata preceduta da indagine mercato Cittadini e Imprese

Rotazione Appalti e procedura negoziata preceduta da indagine mercato

Rotazione Appalti e procedura negoziata preceduta da indagine mercato: i chiarimenti del TAR. Nel caso specifico il TAR Veneto esamina...

Appalti: regole per applicazione arrotondamento nelle operazioni di calcolo Contabilità e tasse

Appalti: regole per applicazione arrotondamento nelle operazioni di calcolo

Appalti: a pronunciarsi sulle regole per l'applicazione dell'arrotondamento nelle operazioni di calcolo è una recente Sentenza del TAR Lazio. Nel...

Le somme erogate per errore nell’applicazione di un bando europeo non vanno restituite Contabilità e tasse

Le somme erogate per errore nell’applicazione di un bando europeo non vanno restituite

Tar Sicilia: illegittima la richiesta di restituzione di somme erogate per errore nell’applicazione di un bando europeo. Il Tar siciliano...

Gare telematiche: erroneo utilizzo piattaforme a carico del concorrente? PA e Digitale

Gare telematiche: erroneo utilizzo piattaforme a carico del concorrente?

Nelle procedure di gare telematiche i rischi dell’eventuale erroneo utilizzo della piattaforme elettroniche sono a carico del concorrente? Il TAR...

Appalti: mancato recapito della Pec per saturazione casella di posta del destinatario PA e Digitale

Appalti: mancato recapito della Pec per saturazione casella di posta del destinatario

In questi casi l'evento e la responsabilità a chi sono imputabili? Rispondono i giudici amministrativi. Appalti: a pronunciarsi sui casi...

Avvalimento e attribuzione punteggi tecnici negli Appalti: chiarimenti Cittadini e Imprese

Avvalimento e attribuzione punteggi tecnici negli Appalti: chiarimenti

Il TAR della Calabria, con una recentissima sentenza, fornisce chiarimenti in merito all'avvalimento ed all'attribuzione dei punteggi tecnici negli appalti....

Soccorso Istruttorio non dovuto? Inosservanza non ha conseguenze Cittadini e Imprese

Soccorso Istruttorio non dovuto? Inosservanza non ha conseguenze

Il Tar Puglia Bari Sez. I, 05/ 02/2021 n. 243 stabilisce come, in caso di soccorso istruttorio non dovuto, l’inosservanza...

Pagina 3 di 9