Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania, Sezione I, ha recentemente emesso una pronuncia di grande rilevanza riguardante la decadenza...
Il TAR di Milano, tramite una sentenza dell'anno scorso ma ancora più che valida nei suoi principi (numero 3222/2023) esamina...
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Tributaria, con l'Ordinanza 11364/2024, ha emesso una decisione su una controversia riguardante il pagamento...
Un recente approfondimento dedicato a una sentenza del TAR, a cura dell'Avvocato Maurizio Lucca, fornisce alcuni chiarimenti sulla formazione del...
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) ha emesso un'ordinanza che solleva un tema di fondamentale importanza riguardante la costituzionalità di una...
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha dichiarato illegittimo il rifiuto della Soprintendenza di Firenze riguardante l'autorizzazione paesaggistica per una...
Il TAR del Lazio ha reso pubblico il suo giudizio riguardo alla richiesta di illegittimità dei TOLC di Medicina: le...
Un recente parere del Ministero dell'Interno, il numero 31655/2023, risponde all'interrogativo di un ente in materia di numero minimo di...
Lo ha stabilito una recente sentenza del TAR del Lazio: i giudici amministrativi hanno annullato il decreto con l’obbligo di...
Le visite fiscali per i dipendenti pubblici dovranno essere riviste e adattate: lo ha stabilito una recente pronuncia giuridica, che...
Una recente sentenza del TAR, analizzata dall'Avvocato Maurizio Lucca, si occupa di fornire una base giuridica a un elemento tradizionale...
Nello specifico è una recente sentenza del TAR della Campania che lo stabilisce: si applica il vecchio codice, quello del...
Una recente sentenza emessa dal TAR della Basilicata, la numero 222/2023, esprime un teorema che potrebbe rappresentare un interessante precedente:...
Il TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) di Napoli ha deciso lo stop delle preaperture della stagione di caccia in Campania, accolto...
Lo sostiene una recente Sentenza del TAR: l'istituto non può bocciare "automaticamente" uno studente che abbia accumulato persino sei insufficienze....
Il comune non può vietare l'accesso alla spiaggia libera ai cani, che quindi deve risultare agli amici a quattro zampe...
A stabilirlo il Tar della Campania: all'interno delle gare telematiche niente esclusione per l'Impresa che non appone la firma digitale,...
In una recente sentenza del TAR Lazio si analizza il rapporto tra procedimenti penali in corso e partecipazione a concorsi...
Una recente Sentenza del TAR di Milano, la n. 212/2023, fa il punto sugli obblighi per i Comuni non capoluogo...
L’Avvocato Maurizio Lucca commenta, per Lentepubblica.it, una recente sentenza del TAR che tratta di progressioni verticali e valutazione dei titoli....
Un’interessante sentenza, illustrata dall’Avvocato Maurizio Lucca per Lentepubblica.it, fornisce chiarimenti in merito alle richieste reiterate dell’obbligo di provvedere. La sez....
L’Avvocato Maurizio Lucca commenta, per Lentepubblica.it, una recente sentenza del TAR che ha come argomento la procedura comparativa di nomina...
L'Avvocato Maurizio Lucca commenta per Lentepubblica.it una recente sentenza del TAR che ha come focus gli effetti della mancata sottoscrizione...
Il TAR di Perugia con la sentenza 761/2022 fornisce importanti chiarimenti sul caricamento delle offerte all'interno della piattaforma MePA per...
Il TAR riammette progetti comunali al finanziamento e definisce la condotta del Ministero restrittiva e contraria alle finalità del PNRR....
Nel caso in esame un giovane aveva proposto ricorso contro il provvedimento che lo aveva escluso dal concorso dei Carabinieri...
Il TAR della Puglia in una recente Sentenza (513/2022) si pronuncia sull'apprezzamento qualitativo delle offerte negli Appalti. Nel caso in...
In un recente approfondimento il Dottor Luca Leccisotti ha trattato gli appalti “Ibridi” a metà tra affidamenti diretti e negoziati...
In un recente approfondimento video del Dottor Simone Chiarelli si fa chiarezza sull'annullamento di procedure di Concorsi Pubblici per materie...
Necessaria la preventiva valutazione dei singoli commissari durante i Concorsi Pubblici: importante sentenza del TAR Lazio. La correzione degli elaborati...