TAG: subappalto

Il Subappalto: tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti Pubblici Personale e previdenza

Il Subappalto: tra vecchio e nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Nel recente approfondimento curato dal Dottor Stefano Saracchi una prima analisi comparativa in materia di subappalto, tra vecchio e nuovo...

Il subappalto e gli aspetti ad esso connessi: approfondimento Cittadini e Imprese

Il subappalto e gli aspetti ad esso connessi: approfondimento

In uno dei suoi ultimi videocommenti il Dottor Simone Chiarelli, con l’aiuto del Dottor Stefano Saracchi, traccia un approfondimento sul...

Consorzio stabile d’Impresa: non può subappaltare ad una sua consorziata senza autorizzazione della PA Cittadini e Imprese

Consorzio stabile d’Impresa: non può subappaltare ad una sua consorziata senza autorizzazione della PA

Il Consorzio stabile d’impresa non può subappaltare ad una sua consorziata senza l’autorizzazione della PA: la riflessione sul tema, a...

Divieto di Subappalto: è contrario ai principi europei che regolano gli Appalti Pubblici Cittadini e Imprese

Divieto di Subappalto: è contrario ai principi europei che regolano gli Appalti Pubblici

Secondo una recente Sentenza del TAR Calabria il divieto generalizzato di Subappalto è contrario ai principi europei che regolano gli...

I limiti al Subappalto scompariranno a Novembre 2021 Cittadini e Imprese

I limiti al Subappalto scompariranno a Novembre 2021

La legge di conversione del DL “Semplificazioni” (77/2021), prevede infatti di arrivare a Novembre 2021 all’abbattimento del limite al Subappalto....

Presupposti del Subappalto: osservazioni su rilevanza importi e incidenza manodopera Cittadini e Imprese

Presupposti del Subappalto: osservazioni su rilevanza importi e incidenza manodopera

A pronunciarsi nel merito è una recentissima Sentenza del Consiglio di Stato. Infatti il Consiglio di Stato sezione V, con...

Subappalto al 100%: ecco il parere del Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Subappalto al 100%: ecco il parere del Consiglio di Stato

A pronunciarsi sul discusso argomento è la recente sentenza dei giudici amministrativi n. 8101/2020. Il Consiglio di Stato, con la...

Cancellazione vincoli al Subappalto: le richieste di Antitrust ed ANAC Cittadini e Imprese

Cancellazione vincoli al Subappalto: le richieste di Antitrust ed ANAC

Le modifiche al subappalto e ai suoi vincoli sono necessarie: a sostenerlo sono le due autorità. Infatti sia l'Antitrust, sia...

Nuova bocciatura della Corte UE sui subappalti italiani Cittadini e Imprese

Nuova bocciatura della Corte UE sui subappalti italiani

La Corte, con la Sentenza n. C-395/12, storce di nuovo il naso sui subappalti italiani, ribadendo la contrarietà all'esclusione in...

Subappalto, primo parere in Italia dopo la Sentenza UE Cittadini e Imprese

Subappalto, primo parere in Italia dopo la Sentenza UE

A pronunciarsi per primo sul suolo italiano è il Tar di Lecce, con la Sentenza del 5 dicembre 2019, n....

Subappalto, nuova Sentenza dell’Unione Europea contro il nostro Codice Appalti Cittadini e Imprese

Subappalto, nuova Sentenza dell’Unione Europea contro il nostro Codice Appalti

Arriva una nuova sentenza che conferma l'incompatibilità con il diritto europeo dei limiti previsti dal D.Lgs. n. 50/2016 (c.d. Codice...

Il Subappalto Italiano e la Normativa Comunitaria non vanno d’accordo Cittadini e Imprese

Il Subappalto Italiano e la Normativa Comunitaria non vanno d’accordo

La normativa italiana che regola il settore dei lavori pubblici cozza con quella europea. In modo particolare la Corte UE...

Quota del Suppabbalto, come va calcolata? Cittadini e Imprese

Quota del Suppabbalto, come va calcolata?

Subappalto: ecco su quale importo va calcolata la quota del 30 per cento.   Ai sensi dell’art. 105, comma 2,...

Subappalto: discrepanze tra UE e Italia, rischio procedura di infrazione Cittadini e Imprese

Subappalto: discrepanze tra UE e Italia, rischio procedura di infrazione

Sul subappalto Italia e Unione Europea non sono d’accordo: ci sono difformità che paventano il rischio di una procedura di infrazione....

Subappalto necessario e facoltativo: le differenze Cittadini e Imprese

Subappalto necessario e facoltativo: le differenze

Il Consiglio di Stato, sez. III, con la Sentenza del 18.11.2016 n. 4798, si è prounciato sulle differenze tra subappalto necessario...

Offerte nei bandi di gara: regole per il Subappalto Cittadini e Imprese

Offerte nei bandi di gara: regole per il Subappalto

Di recente l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (sentenza 2 novembre 2015, n. 9) si è pronunciata sull’indicazione del nominativo...