Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Da ottobre i ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2016 potranno accedere al bonus cultura con SPID: su spid.gov.it...
Prosegue il percorso di diffusione, in crescita amministrazioni aderenti e servizi attivi. Crescono a 3593 le amministrazioni attive e a 3963...
Prosegue su più fronti il percorso di implementazione di SPID: MISE, MIBACT e Agenzia per l’Italia Digitale hanno firmato oggi...
Il regolamento europeo stabilisce procedure di riconoscimento elettronico comuni a tutti paesi UE: così i servizi digitali diventano europei. Oggi entra...
Integrato il Sistema Unico di Identità Digitale a quattro tipologie di servizi regionali, accessibili ore tramite le credenziali SPID. ...
Meccanismi di autenticazione SPID: principi di sicurezza. Si è tenuta l'8 giugno 2016 la tavola rotonda dedicata ai meccanismi di...
Una lettera firmata dal rettore Gaudio e della ministra Madia illustra agli studenti i vantaggi e le modalità di ottenimento...
Firmata oggi presso il dipartimento della Funzione Pubblica alla presenza del ministro Madia, la convenzione fra Sapienza e AgID per...
AGID lancia la campagna istituzionale per presentare lo SPID. L'Agenzia per l'Italia Digitale ha presentato la campagna di comunicazione istituzionale...
Sono circa 237 i servizi delle pubbliche amministrazioni centrali e locali oggi accessibili con credenziali SPID. Tra le amministrazioni centrali, INPS...
A seguito dell’avvio di SPID avvenuto lo scorso 15 marzo, prosegue il percorso di implementazione da parte della PA dell’accesso...
L'INAIL è una delle prime PA ad avere adottato lo SPID. L’Istituto è una delle prime amministrazioni ad adottare la...
Anche il Consiglio di Stato ha criticato aspramente l’operato del Governo in merito alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e alle...
Dopo il TAR del Lazio, anche il Consiglio di Stato boccia la norma sul capitale sociale introdotta nello SPID perché...
PIN Unico Pubblica Ammnistrazione SPID 2016, Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale di cittadini e imprese, è la nuova...
In questi giorni, come ufficialmente comunicato nella conferenza stampa della scorsa settimana, parte ufficialmente SPID: il 15 marzo i gestori...
Dal 15 marzo 2016 i primi tre gestori di identità digitale accreditati da AgID renderanno disponibili le prime identità digitali....
Con la circolare N° 7/2016 del 22 febbraio 2016, recante “Applicazione regolamento di esecuzione UE 2015/1502 della Commissione (relativo alla...
L'Agenzia per l'Italia Digitale ha concluso le procedure di accreditamento dei primi gestori di identità digitale SPID: InfoCert S.p.a, Poste...
L’incontro ha permesso di condividere le modalità per l'implementazione di SPID e i tempi di adesione alla piattaforma Nodo dei...
L’Agenzia per l’Italia Digitale, sul sito istituzionale, comunica che lunedì 21 settembre, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, si è...
Il 28 luglio 2015, con la Determinazione n. 44/2015, Agid ha emanato i quattro regolamenti previsti dal DPCM 24 ottobre...
Le aziende che rispondono alle caratteristiche definite dai regolamenti tecnici emanati a fine luglio dall’Agenzia per l’Italia Digitale, potranno fare...
Grazie a una proficua attività di collaborazione con il Garante per la Protezione dei Dati Personali, AgID emana i quattro...
Dopo la “bufera” della sentenza TAR che annulla parzialmente il DPCM SPID e in attesa di comprendere se essa verrà...
Con provvedimento del 23 aprile 2015 il Garante privacy ha espresso un parere (richiesto dall’Agenzia per l’Italia Digitale) sullo schema...
Tra pochi giorni sarà avviato il Sistema pubblico di identità digitale (SPID), che consentirà di accedere ai servizi online delle...