Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
I dati sulla ricognizione delle partecipate: ecco il quadro fornito da un elaborazione del MEF, Ministero dell'Economia e delle Finanze....
Un Comune ha chiesto alla Corte dei Conti se sia possibile utilizzare - da parte dell'ente stesso - personale assunto da...
Gli oneri derivanti dalla fruizione da parte dei dipendenti di società a partecipazione pubblica dei permessi retribuiti previsti per l'esercizio...
Il componente dell'organo di revisione di un Comune può essere anche membro del collegio sindacale di una Società Partecipata? Secondo...
Lo split payment, con decorrenza dalle fatture emesse dal 1° gennaio 2018, cambia nuovamente il perimetro soggettivo di applicazione. Allargata ulteriormente...
Nell'analisi degli aspetti di carattere finanziario introdotti dal Dlgs 175/2016, un aspetto di sicuro interesso è rappresentato dalle regole previste...
Il decreto sugli esuberi fissa al prossimo 30 novembre la data entro cui le controllate dovranno procedere alla ricognizione delle...
Pubblicata la nota informativa Anci, relativa all'atto della Conferenza Unificata, sulle scadenze in materia di personale in merito al riordino...
Come dice il Tar di Lecce n. 1489/2017, dalla procedura selettiva non possono essere esclusi quelli che il nuovo sindaco vorrebbe...
Nuova proroga per la gestione degli esuberi che saranno individuati dalle società pubbliche nel censimento previsto dalla riforma Madia. Le...
Applicazione dello split payment verso le pubbliche amministrazioni e società partecipate: ecco un riepilogo e lo stato delle cose sulla...
Società Partecipate, comunicazione degli esuberi: ecco le modalità e la tempistica. Le ristrutturazioni già avviate sulle società partecipate dalla Pubblica...
La scadenza per la razionalizzazione straordinaria prevista dall’articolo 24 del Dlgs 175/2016 impone alle amministrazioni un’accurata valutazione della situazione delle...
Nonostante l'ultimo correttivo da parte della Commissione Arconet del ministero dell'Economia e delle Finanze al Dlgs 118/2011, permangono dubbi sul perimetro...
Pubblicata la nota Anci sugli obblighi di revisione e riorganizzazione delle società a partecipazione pubblica. Pubblicate anche, inoltre, le linee...
Nell'ambito del piano di revisione straordinaria delle partecipate, assume decisiva importanza l'elemento del fatturato. Dare una sforbiciata alla groviglio...
Il Testo unico delle partecipate, come modificato dal decreto correttivo (Dlgs 100/2017), ripropone, anche il tema della scelte pubbliche eseguite...
La Corte dei conti con la delibera n. 19/2017 intende fornire agli enti territoriali un modello - e insieme un...
I piani di razionalizzazione delle partecipate che gli enti locali dovranno approvare entro il 30 settembre dovranno mettere sotto esame...
Con una Faq pubblicata in questi giorni la Commissione Arconet ha ritenuto di dover aggiornare le indicazioni operative in materia...
L'elezione a sindaco nella propria città è incompatibile con l'incarico di manager in una società a partecipazione pubblica? Ecco quanto ha...
Nel corso della riunione del 5 luglio la Commissione Arconet ha approvato le modifiche, da inserire nel principio applicato concernente...
Le modifiche al testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (decreto legislativo 175/2016), sono conseguenza della pubblicazione sulla Gazzetta...
Una panoramica sulle società pubbliche che fanno capo a molti enti locali tra settori come l’energia e, soprattutto, l’acqua, e...
Le amministrazioni pubbliche possono ripianare le perdite delle partecipate, ma entro i precisi limiti definiti dal Testo unico e dalla...
Partito ufficialmente il piano di riorganizzazione delle società partecipate, a seguito della pubblicazione in GU del Dlgs 100/2017 correttivo del...
La Corte dei conti continua nel suo processo di “assestamento” della complessa normativa in materia di partecipate, che ha visto...
Con la sentenza n. 113/2017 la Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per l'Emilia Romagna, emette un verdetto di condanna per...
A che punto è la riforma delle partecipate? La riforma arriva oggi all’approvazione definitiva in consiglio dei ministri, chiudendo di...
Bilancio Consolidato: sarà il banco di prova definitivo per le Società Partecipate? Il 30 settembre 2017 è il termine...