Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Portale NoiPa: comunicata la sospensione del servizio della piattaforma per rinnovare le sue componenti e migliorare le prestazioni. Quando riprenderà...
Il Parlamento europeo ha approvato il 18 gennaio scorso una risoluzione sull'attuazione della direttiva per la regolamentazione e la necessità...
Il Consiglio di Stato, sez. III, con la Sentenza del 18.01.2018 n. 310, si è espressa sulla applicazione delle linee...
Una norma dell’ultima ora, nel dl 148/2017, che sbaraglia la concorrenza nel settore dei servizi della riscossione: ecco cosa cambia....
Il TAR Potenza, con la Sentenza del 27.09.2017 n. 612, ha fornito chiarimenti sul criterio dell'Offerta più vantaggiosa nei servizi...
Il Consiglio di Stato, sez. V, con la Sentenza del 03.10.2017 n. 4614, mette in chiaro le regole relative al Contratto...
Pronto per la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale lo schema di decreto, elaborato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto...
Il Viminale corre in aiuto degli enti locali in difficoltà con la procedura online e fa slittare il termine per...
La documentazione tecnica necessaria ai Comuni per l'accesso ai servizi ANPR, che avviene tramite l'area riservata del sito dedicato o...
La documentazione tecnica necessaria ai Comuni per l'accesso ai servizi ANPR, che avviene tramite l'area riservata del sito dedicato o...
Da mercoledì prossimo, i contribuenti potranno recarsi in Conservatoria dalle ore 8,30 alle 13 di tutti i giorni lavorativi; confermata,...
Le iniziative dell'Agenzia per l'Italia Digitale volte migliorare l’esperienza degli utenti nell’accesso ai servizi dalle pubbliche amministrazioni. AgID sta...
SPID: ecco alcune indicazioni per accedere ai servizi. Lo SPID è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed...
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con il Decreto 18.10.2016 ha espletato i criteri ambientali...
Per consentire alle amministrazione pubbliche di comunicare al Tavolo Tecnico dei Soggetti Aggregatori i dati della programmazione biennale degli acquisti...
Pubblicato sulla rivista online News4market un articolo dell’Avv. Angelo Lucio Lacerenza sui profili delle “Linee guida sui servizi di ingegneria...
Dalle prime ore di questa mattina, ad Aci Catena è in corso un'operazione della Direzione distrettuale antimafia durante la quale...
L’Italia è il primo Paese in Europa in cui il Green public procurement (Gpp) – ovvero gli acquisti verdi da parte...
Si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la cerimonia di consegna del...
Nella Delibera n. 52 del 28 aprile 2016 della Corte dei conti Umbria, il parere riguarda l’interpretazione della normativa che...
Nella procedura di gara per l’affidamento in concessione di servizi, da aggiudicarsi attraverso il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, è...
Il servizio, in una prima fase, solo a favore delle persone fisiche, amplia la propria platea. Basta registrarsi a Entratel...
Entra in vigore il decreto sulla conferenza di servizi che ha come obiettivo garantire regole e tempi certi agli investitori. Il Dipartimento...
Un bando per co-progettare e realizzare praticamente tutti i servizi comunali a favore di persone disabili a Bergamo: vale oltre...
Ulteriori passi avanti nel processo di revisione della spesa, che il Governo considera una delle riforme strutturali indispensabili per garantire...
Avrà valore fino al 31 dicembre 2018 il contratto collettivo nazionale per i dirigenti del terziario, della distribuzione e dei...
DOMANDA: L'art. 1, comma 516, della Legge n. 208/2015 ha stabilito che gli acquisti di beni e servizi informatici...
Lavoratori con scarsi redditi meno penalizzati nell'accesso ai servizi per il lavoro. Lo prevede lo schema di decreto legislativo con...
La circolare definisce indicazioni essenziali per la programmazione di spese in beni e servizi informatici delle amministrazioni, fino all’approvazione del...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione di due disposizioni contenute nella direttiva 2006/112/CE sull’Iva e con le questioni sollevate,...