TAG: scadenze

Aprile 2025: le principali scadenze fiscali da tenere d’occhio Contabilità e tasse

Aprile 2025: le principali scadenze fiscali da tenere d’occhio

Il mese di aprile 2025 si prospetta particolarmente impegnativo per imprese, professionisti ed enti pubblici, con un calendario fitto di...

Ecco i concorsi pubblici in scadenza nel mese di Aprile 2025 Concorsi Pubblici

Ecco i concorsi pubblici in scadenza nel mese di Aprile 2025

Anche nel mese di aprile 2025 si moltiplicano le possibilità di accesso alla Pubblica Amministrazione, con numerosi bandi attivi in...

Novità sul fisco per il 2025: proroghe, semplificazioni e modifiche al concordato preventivo biennale Contabilità e tasse

Novità sul fisco per il 2025: proroghe, semplificazioni e modifiche al concordato preventivo biennale

Il Consiglio dei Ministri, su iniziativa del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato in via preliminare un...

Pagamenti INPS marzo 2025: calendario e novità per pensioni, indennità e assegni Cittadini e Imprese

Pagamenti INPS marzo 2025: calendario e novità per pensioni, indennità e assegni

Anche nel mese di marzo 2025, l'INPS proseguirà con i pagamenti delle pensioni e delle principali prestazioni destinate a pensionati,...

Le scadenze fiscali previste per il mese di Marzo 2025 Contabilità e tasse

Le scadenze fiscali previste per il mese di Marzo 2025

Marzo 2025 si prospetta un mese particolarmente denso di scadenze fiscali per contribuenti, imprese ed enti pubblici, con numerosi adempimenti...

I concorsi pubblici in scadenza a Marzo 2025 Concorsi Pubblici

I concorsi pubblici in scadenza a Marzo 2025

Anche nel mese di marzo 2025 si moltiplicano le occasioni per chi desidera entrare nel settore pubblico con una serie...

Ecco come ottenere la CU INPS 2025 e le scadenze da ricordare Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Ecco come ottenere la CU INPS 2025 e le scadenze da ricordare

A partire dalle prime settimane di marzo 2025, i cittadini potranno scaricare la Certificazione Unica (CU) rilasciata dall’INPS: ecco come...

Milleproroghe 2025: Senato approva nuovo testo, cosa cambia per i Comuni? Personale e previdenza

Milleproroghe 2025: Senato approva nuovo testo, cosa cambia per i Comuni?

Il Senato ha dato il via libera alla conversione in legge del Milleproroghe 2025, il provvedimento che proroga una serie...

Delibera approvazione piano flussi di cassa: ecco il modello Contabilità e tasse

Delibera approvazione piano flussi di cassa: ecco il modello

Oggi faremo chiarezza e forniremo un modello da utilizzare per la delibera destinata all'approvazione del piano dei flussi di cassa,...

Ultimi giorni per i Comuni per accedere al bando Bandi e finanziamenti, PA e Digitale

Ultimi giorni per i Comuni per accedere al bando "SmarToscana – Datalake"

Il tempo stringe per la presentazione delle domande al bando "SmarToscana – Datalake", promosso dalla Regione Toscana nell'ambito delle iniziative...

Le principali scadenze fiscali a Febbraio 2025 Contabilità e tasse

Le principali scadenze fiscali a Febbraio 2025

Ecco un riepilogo completo sulle principali scadenze fiscali previste per il mese di Febbraio 2025: occorre fare attenzione per evitare...

Esenzione Canone RAI 2025: scadenza imminente Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Esenzione Canone RAI 2025: scadenza imminente

Si avvicina la scadenza per chi desidera ottenere l’esenzione dal pagamento del Canone RAI 2025: ecco tutto quello che serve...

Agenzia Dogane, aumento posti concorso assistenti e nuovo bando per funzionari Concorsi Pubblici

Agenzia Dogane, aumento posti concorso assistenti e nuovo bando per funzionari

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha recentemente annunciato un ampliamento dei posti disponibili nel concorso pubblico per 415...

La scadenza per le addizionali IRPEF comunali e regionali 2025 Contabilità e tasse

La scadenza per le addizionali IRPEF comunali e regionali 2025

Ecco un riepilogo su scadenza e regole da tenere a mente in materia di addizionali IRPEF comunali e regionali per...

Quali sono le scadenze fiscali di gennaio 2025? Contabilità e tasse

Quali sono le scadenze fiscali di gennaio 2025?

Anche per il mese di gennaio 2025 e con l'inizio dell'anno nuovo diverse scadenze fiscali da segnare sul calendario, che...

Quali sono le scadenze fiscali di dicembre 2024? Contabilità e tasse

Quali sono le scadenze fiscali di dicembre 2024?

Anche per il mese di dicembre 2024 diverse scadenze fiscali da segnare sul calendario, che interesseranno contribuenti e aziende: ecco...

Quali sono le scadenze fiscali di novembre 2024? Contabilità e tasse

Quali sono le scadenze fiscali di novembre 2024?

Anche per il mese di novembre 2024 diverse scadenze fiscali da segnare sul calendario, che interesseranno contribuenti e aziende: ecco...

PNRR, le istruzioni per la rendicontazione dei Milestone/Target sulla piattaforma ReGiS Contabilità e tasse

PNRR, le istruzioni per la rendicontazione dei Milestone/Target sulla piattaforma ReGiS

Arrivano le istruzioni per la rendicontazione dei Milestone/Target nell'ambito dei progetti del PNRR da portare a compimento sulla piattaforma ReGiS:...

Scadenza mandato del sindaco posticipata a causa della pandemia? Personale e previdenza

Scadenza mandato del sindaco posticipata a causa della pandemia?

Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo dedicato all'eventuale slittamento della scadenza del mandato del sindaco causato da circostanze legate...

Tempistiche e requisiti domande per le Graduatorie ATA terza fascia 2024-2027 Scuola

Tempistiche e requisiti domande per le Graduatorie ATA terza fascia 2024-2027

Il recente decreto ministeriale 21 maggio 2024, n. 89, ha delineato le nuove linee guida per le domande e l'aggiornamento...

Qualificazione delle Stazioni Appaltanti e Centrali di Committenza e digitalizzazione appalti, le scadenze normative 2024-2025 PA e Digitale

Qualificazione delle Stazioni Appaltanti e Centrali di Committenza e digitalizzazione appalti, le scadenze normative 2024-2025

Una panoramica delle prossime scadenze stabilite dal Codice degli Appalti per l’implementazione completa del sistema di qualificazione e della digitalizzazione...

TQRIF: scadenza vicina per comunicazione dati qualità contrattuale e tecnica Buone Pratiche

TQRIF: scadenza vicina per comunicazione dati qualità contrattuale e tecnica

Si avvicina la scadenza 2024 per la comunicazione dei dati previsti dal TQRIF in merito alla qualità contrattuale e tecnica...

Le tempistiche per l'invio degli atti PEF TARI ad Arera Contabilità e tasse

Le tempistiche per l'invio degli atti PEF TARI ad Arera

Di recente, ricordiamo, ha avuto luogo la proroga al 30 giugno (rispetto al precedente termine del 30 aprile) per l'approvazione...

Stazioni appaltanti e piattaforme certificate: valide anche comunicazioni dopo il 31 gennaio PA e Digitale

Stazioni appaltanti e piattaforme certificate: valide anche comunicazioni dopo il 31 gennaio

La conferma arriva direttamente dall'Anac: anche le comunicazioni sulle piattaforme certificate effettuate dopo il 31 gennaio sono valide, non decade...

Fino a quando si potrà utilizzare la carta d’identità cartacea? Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Fino a quando si potrà utilizzare la carta d’identità cartacea?

Vediamo per quanto tempo ancora si potrà utilizzare la carta d’identità cartacea, prima di passare alla versione digitale. La Carta...

Adempimenti di Trasparenza Amministrativa a gennaio 2024: sintesi delle scadenze per i RPCT PA e Digitale

Adempimenti di Trasparenza Amministrativa a gennaio 2024: sintesi delle scadenze per i RPCT

Il nuovo anno ha introdotto rilevanti novità nell'assolvimento degli adempimenti di trasparenza amministrativa sui contratti pubblici, che si aggiungono ai...

Il Consiglio dei Ministri approva il Milleproroghe 2024 Cittadini e Imprese

Il Consiglio dei Ministri approva il Milleproroghe 2024

Arriva l’ok del Consiglio dei Ministri al Decreto Milleproroghe 2024: ecco quali saranno le scadenze che slitteranno e le misure...

Le scadenze dell’Assegno unico 2024 Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Le scadenze dell’Assegno unico 2024

Per poter ottenere l’aumento dell’Assegno unico nel 2024, i contribuenti dovranno prestare attenzione alle scadenze: ecco quali sono. Nel 2023...

Rottamazione-quater 2023, la scadenza della seconda rata è imminente Contabilità e tasse

Rottamazione-quater 2023, la scadenza della seconda rata è imminente

Siamo ormai agli sgoccioli e la scadenza è alle porte: giovedì 30 novembre rappresenta l'ultima occasione per onorare la seconda...

Proroga della rilevazione dell’Osservatorio Scuola Digitale per il 2023 Scuola

Proroga della rilevazione dell’Osservatorio Scuola Digitale per il 2023

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato un'estensione del termine per la compilazione della Rilevazione dell'Osservatorio Scuola Digitale 2023....

Pagina 1 di 8