TAG: Riscossione

Riscossione Entrate Locali, entra in vigore la Riforma Contabilità e tasse

Riscossione Entrate Locali, entra in vigore la Riforma

Dal 1° ottobre è entrata in vigore la nuova disciplina sul versamento spontaneo delle entrate locali prevista dall'articolo 2-bis del D.L....

Tributi locali: serve riforma della riscossione locale? Contabilità e tasse

Tributi locali: serve riforma della riscossione locale?

A seguito dell’audizione dell’ANCI presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del Federalismo fiscale pubblichiamo, di seguito, il comunicato ANCI sull'argomento...

Società di Riscossione Private: rischio di licenziamenti collettivi? Contabilità e tasse

Società di Riscossione Private: rischio di licenziamenti collettivi?

L'Anacap (Associazione nazionale aziende concessionarie servizi entrate enti locali) con una nota del 4 luglio scorso, inviata al ministero dell'Economia...

In Gazzetta Ufficiale il Decreto sulla nuova Riscossione Tributi Contabilità e tasse

In Gazzetta Ufficiale il Decreto sulla nuova Riscossione Tributi

Lo statuto di Agenzia delle Entrate-Riscossione ha visto il proprio Dpcm di approvazione pubblicato in «Gazzetta Ufficiale»: ecco tutte le...

Affidamento della Riscossione: le regole per i Comuni Contabilità e tasse

Affidamento della Riscossione: le regole per i Comuni

Come noto l’art. 1 del Dl n. 193 del 2016 prevede, a decorrere dal 1° luglio 2017, lo scioglimento delle...

Comuni: la mancata Riscossione blocca i conti? Contabilità e tasse

Comuni: la mancata Riscossione blocca i conti?

I conti dei Comuni bloccati e penalizzati a causa della mancata Riscossione dei tributi e delle tariffe scritte in bilancio?...

Supporto alla Riscossione: serve iscrizione all'Albo per partecipare alla gara? Cittadini e Imprese

Supporto alla Riscossione: serve iscrizione all'Albo per partecipare alla gara?

Il Consiglio di Stato, con la sentenza 380/2017, ha fornito chiarimenti in merito all'iscrizione all'Albo nazionale dei concessionari, come requisito...

I Comuni chiedono più tempo per sanatoria su atti di Riscossione Contabilità e tasse

I Comuni chiedono più tempo per sanatoria su atti di Riscossione

Agli enti locali serve più tempo per decidere se istituire la sanatoria degli atti della riscossione coattiva delle entrate tributarie...

Riscossione Tributi Locali: nuova proroga su Equitalia Contabilità e tasse

Riscossione Tributi Locali: nuova proroga su Equitalia

Nuova proroga, in materia di riscossione dei Tributi degli Enti Locali, per Equitalia.     È prorogata al 30.6.2017 la...

Equitalia: stop alle cartelle di riscossione nelle vacanze natalizie Cittadini e Imprese

Equitalia: stop alle cartelle di riscossione nelle vacanze natalizie

Stop alle cartelle nelle vacanze natalizie, congelati quasi tutti gli atti della riscossione. È il provvedimento assunto dall’amministratore delegato di...

Riscossione: lo stato delle cose dopo il Decreto Enti Locali Contabilità e tasse

Riscossione: lo stato delle cose dopo il Decreto Enti Locali

Con la legge 225/2016 (pubblicata nel supplemento n. 53 alla Gazzetta Ufficiale del 2 dicembre 2016) entrano in vigore il...

Riscossione Crediti insoluti PA: una riflessione Contabilità e tasse

Riscossione Crediti insoluti PA: una riflessione

Recupero crediti insoluti PA, Del Cimmuto: “Esternalizzare servizio può migliorare rapporto contribuente-ente impositore, ma occorrono solide misure garanzia" Riscossione Crediti...

Riscossione tributi comunali: sanzione unica per omessi versamenti Contabilità e tasse

Riscossione tributi comunali: sanzione unica per omessi versamenti

Tributi comunali: sanzione unica per gli omessi versamenti. A stabilirlo è la Corte di Cassazione, con la sentenza del 26...

Entrate Tributarie: il report sui primi nove mesi dell'anno Contabilità e tasse

Entrate Tributarie: il report sui primi nove mesi dell'anno

Nel periodo gennaio-settembre 2016 le entrate tributarie erariali, accertate in base al criterio della competenza giuridica, ammontano a 313.457 milioni...

Riscossione Tributi: quanto hanno recuperato i Comuni negli ultimi 5 anni? Contabilità e tasse

Riscossione Tributi: quanto hanno recuperato i Comuni negli ultimi 5 anni?

In cinque anni, dal 2011 al 2015, i Comuni che partecipano all'accertamento dei tributi erariali hanno ottenuto più di 71...

Enti Locali: regole su riscossione accertamento IMU Contabilità e tasse

Enti Locali: regole su riscossione accertamento IMU

D: Dovendo procedere alla emissione di avvisi di accertamento IMU per gli anni dal 2012 al 2015 si vuole conoscere...

Contribuenti: arriva la nuova Equitalia Servizi di Riscossione Contabilità e tasse

Contribuenti: arriva la nuova Equitalia Servizi di Riscossione

Al via Equitalia Servizi di riscossione. Più efficienza e maggiore assistenza ai contribuenti. Avviata dal 1° luglio, Equitalia Servizi di...

Riscossione negli Enti Locali: nuova proroga a Equitalia Contabilità e tasse

Riscossione negli Enti Locali: nuova proroga a Equitalia

Arriva puntuale la proroga della riscossione. Il DL enti locali n. 113 del 24 giugno 2016 scrive, all’articolo 18, l’ottava...

Equitalia: addio all'agenzia di riscossione? Cittadini e Imprese

Equitalia: addio all'agenzia di riscossione?

Il Governo vuol dire addio per sempre a Equitalia: una rivoluzione nelle Agenzie Fiscali che potrebbe partire già dall’anno prossimo....

Riscossione: le nuove norme definite dai controlli rinnovati Contabilità e tasse

Riscossione: le nuove norme definite dai controlli rinnovati

Un vademecum dell’Agenzia per illustrare le misure del Dlgs 159/2015 in tema di pagamento delle somme dovute a seguito di...

Concordato preventivo: ok a riscossione parziale dell'IVA Contabilità e tasse

Concordato preventivo: ok a riscossione parziale dell'IVA

La vicenda processuale trae origine da una questione pregiudiziale sollevata nell’ambito di una proposta di concordato preventivo presentata da una...

Riscossione tributi locali: un intervento per sostituire Equitalia con società private? Contabilità e tasse

Riscossione tributi locali: un intervento per sostituire Equitalia con società private?

Sono anni, ormai, che viene posticipato l’addio ad Equitalia nella riscossione dei tributi locali: i Comuni dovevano, già nel 2012,...

Centrali di Committenza: essenziali per servizi di riscossione negli Enti Locali Contabilità e tasse

Centrali di Committenza: essenziali per servizi di riscossione negli Enti Locali

L’Autorità nazionale anticorruzione con il comunicato del 22 dicembre 2015, ha stabilito e ribadito che i servizi di riscossione delle...

Riscossione delle entrate degli Enti Locali: nuova proroga a Equitalia Contabilità e tasse

Riscossione delle entrate degli Enti Locali: nuova proroga a Equitalia

Ancora una volta, siamo all’ottavo rinvio, viene spostata per Equitalia l’uscita dalla riscossione delle entrate degli enti locali. Il rinvio al...

Equitalia: ecco le modifiche all'aggio sulle cartelle esattoriali Cittadini e Imprese

Equitalia: ecco le modifiche all'aggio sulle cartelle esattoriali

Dal 1° gennaio cambia la disciplina dell’aggio, l’importo cioè corrisposto dai contribuenti sulla cartella di pagamento notificata da Equitalia e...

Regione Sicilia: nei Comuni nuovi sportelli di riscossione Contabilità e tasse

Regione Sicilia: nei Comuni nuovi sportelli di riscossione

“Agli sportelli di Riscossione Sicilia già operanti, a breve sarà aggiunta una serie di sportelli d’informazione al cittadino presso sedi...

Riscossione: alcuni chiarimenti relativi alle caselle PEC Contabilità e tasse

Riscossione: alcuni chiarimenti relativi alle caselle PEC

Cambiano le norme in materia di riscossione con effetti sulle Partite IVA: attenzione alla casella PEC presso il registro INI-PEC,...

Pagina 2 di 3