TAG: reverse charge

Reverse Charge IVA e QRM: una direttiva UE stabilisce i tempi Contabilità e tasse

Reverse Charge IVA e QRM: una direttiva UE stabilisce i tempi

Reverse Charge IVA e QRM (Quick Reaction Mechanism, meccanismo contro le frodi in materia di IVA): una direttiva dell'Unione Europea...

Reverse Charge Edilizia 2018: come funziona? Urbanistica e ambiente

Reverse Charge Edilizia 2018: come funziona?

Reverse Charge in Edilizia per il 2018: come funziona? Come si applica alle prestazioni di servizi di demolizione, di installazione di...

Depositi Iva e Reverse Charge, chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate Contabilità e tasse

Depositi Iva e Reverse Charge, chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate

Nuovi chiarimenti, con la risoluzione 5/E del 16 gennaio 2018, in materia di depositi Iva (articolo 50-bis del Dl 331/1993), dopo le importanti...

Reverse Charge: una carrellata giuridica nazionale e comunitaria Contabilità e tasse

Reverse Charge: una carrellata giuridica nazionale e comunitaria

Il meccanismo realizza uno snellimento del processo di riscossione dell’Iva, individuando un unico soggetto cui imporre gli obblighi di dichiarazione...

Violazione Reverse Charge: come si applica il Favor Rei? Contabilità e tasse

Violazione Reverse Charge: come si applica il Favor Rei?

L'applicazione del regime "punitivo" più vantaggioso per il contribuente, in seguito alle ultime modifiche legislative, non opera sempre in maniera...