TAG: report

Qualità della vita 2023: il report su dove si vive meglio in Italia Buone Pratiche

Qualità della vita 2023: il report su dove si vive meglio in Italia

È stato pubblicato il report annuale sulla Qualità della vita 2023: ecco quali sono le città italiane dove si vive...

L’Italia fotografata dall’ISTAT, il report 2023 sulla situazione del paese Cittadini e Imprese

L’Italia fotografata dall’ISTAT, il report 2023 sulla situazione del paese

Disponibile il report dell'ISTAT sulla situazione dell'Italia nel 2023: un ritratto del nostro paese che evidenzia le contraddizioni del presente...

Autonomia differenziata, bocciatura dalla Commissione UE Cittadini e Imprese

Autonomia differenziata, bocciatura dalla Commissione UE

A sollevare i dubbi della Commissione UE nei confronti della Riforma sulla cosiddetta autonomia differenziata è un recente report dedicato...

Pendolaria 2023: il rapporto di Legambiente Cittadini e Imprese

Pendolaria 2023: il rapporto di Legambiente

Legambiente nel nuovo rapporto Pendolaria 2023, fa il punto sul trasporto su ferro in Italia – indietro rispetto agli altri...

Stipendi più bassi in Italia: ecco il report Cittadini e Imprese

Stipendi più bassi in Italia: ecco il report

Secondo un recente report, tra il 2019 e il 2021, gli stipendi sono diventati più bassi in Italia: ecco una...

Detassazione premi di produttività: il Report aggiornato al 2023 Contabilità e tasse

Detassazione premi di produttività: il Report aggiornato al 2023

Pubblicato il Report del Ministero del Lavoro, aggiornato alle prime settimane del 2023, dedicato alla Detassazione dei premi di produttività....

Qualità di vita province italiane: ecco la classifica Cittadini e Imprese

Qualità di vita province italiane: ecco la classifica

È stata stilata una nuova indagine che analizza la qualità di vita nelle province italiane: ecco dove si vive meglio....

Cresce il mercato dell’information technology: il report Assintel 2022 PA Digitale

Cresce il mercato dell’information technology: il report Assintel 2022

Non sembra esserci crisi, secondo i dati del report Assintel 2022, nel settore dell'information technology: si tratta infatti di un...

Migranti ambientali: gli impatti della crisi climatica in atto Cittadini e Imprese

Migranti ambientali: gli impatti della crisi climatica in atto

Oltre il 40% della popolazione mondiale vive in contesti di estrema vulnerabilità ai cambiamenti climatici: così nascono i "migranti ambientali"....

Polo Unico Inps: i dati sulle visite fiscali per il 2022 Personale e previdenza

Polo Unico Inps: i dati sulle visite fiscali per il 2022

Sono adesso disponibili tutti i dati riguardati le visite fiscali per il 2022, a cura del Polo unico di tutela...

Incendi in Italia nell’Estate 2022: ben 6 su 10 risultano dolosi Cittadini e Imprese

Incendi in Italia nell’Estate 2022: ben 6 su 10 risultano dolosi

Ecco quanto emerge dall’analisi di Coldiretti: in 6 casi su 10 gli incendi registrati in Italia durante l'estate 2022 sono...

Disponibile il Rapporto Spiagge 2022 di Legambiente Buone Pratiche

Disponibile il Rapporto Spiagge 2022 di Legambiente

Come si evince dal Rapporto di Legambiente per il 2022 è sempre più complicato trovare un posto al sole libero...

Vacanze estive 2022, boom degli agriturismi: il report della Coldiretti Cittadini e Imprese

Vacanze estive 2022, boom degli agriturismi: il report della Coldiretti

Tra le scelte degli italiani per le vacanze estive 2022 trend in aumento per gli agriturismi: ben 7 italiani su...

Amministratori sotto Tiro 2022: una minaccia ogni 20 ore Personale e previdenza

Amministratori sotto Tiro 2022: una minaccia ogni 20 ore

Fare l’amministratore pubblico in Italia, oltre che difficile, sta diventando sempre più pericoloso: lo dimostra, ancora una volta, il report...

Consumi energetici delle famiglie: report dell’ISTAT per il 2021 Contabilità e tasse

Consumi energetici delle famiglie: report dell’ISTAT per il 2021

Disponibile il report dell’ISTAT “Consumi energetici delle famiglie 2021”. Il settore energetico riveste importanza cruciale sia per le ragioni connesse...

In aumento le criticità finanziarie nei Comuni: il report della Corte dei Conti Contabilità e tasse

In aumento le criticità finanziarie nei Comuni: il report della Corte dei Conti

Secondo il report della Corte dei Conti aumentano le criticità finanziarie dei comuni, con sofferenza finanziaria  in aumento in tutta...

L’ISTAT elabora il Rapporto Benessere Equo e Sostenibile 2021 Buone Pratiche

L’ISTAT elabora il Rapporto Benessere Equo e Sostenibile 2021

Disponibile il nuovo rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes) per l'anno 2021, curato dall'ISTAT. Giunto alla nona edizione, il...

Acquisti in Rete PA: i risultati del MEPA nel 2021 PA Digitale

Acquisti in Rete PA: i risultati del MEPA nel 2021

Consip, il report con i risultati del Mercato elettronico MEPA nel 2021: gli acquisti in Rete della PA in netta...

Report Motus-E e Quintegia sulle Auto Elettriche: come cambieranno le abitudini dei consumatori Buone Pratiche

Report Motus-E e Quintegia sulle Auto Elettriche: come cambieranno le abitudini dei consumatori

Report Motus-E e Quintegia sulla Auto Elettriche: ecco come le auto elettriche impatteranno e cambieranno le abitudini dei consumatori in...

Quale orizzonte per la cooperazione internazionale dell’Italia? Il quaderno operativo Buone Pratiche

Quale orizzonte per la cooperazione internazionale dell’Italia? Il quaderno operativo

Nel quaderno curato dalla cooperativa Armadilla, impegnata, prioritariamente, nell’ambito della cooperazione internazionale, si fa il punto sul  Documento triennale di...

Covid-19: un lockdown nello Sport sarebbe inutile? I risultati del Report Buone Pratiche

Covid-19: un lockdown nello Sport sarebbe inutile? I risultati del Report

I risultati emergono dal rapporto "Covid-19 e Attività Sportiva in Età Giovanile" realizzato da IEO - Istituto Europeo di Oncologia...

Nuove risorse per il Welfare Locale per colmare gap Nord-Sud Buone Pratiche

Nuove risorse per il Welfare Locale per colmare gap Nord-Sud

Welfare locale, stanziate nuove risorse, rivisti i meccanismi di calcolo fabbisogni: così il Governo tenta di colmare il gap Nord-Sud....

Situazione Energetica Nazionale: online il rapporto del Ministero della Transizione Ecologica Buone Pratiche

Situazione Energetica Nazionale: online il rapporto del Ministero della Transizione Ecologica

Situazione Energetica Nazionale: è disponibile online il nuovo rapporto a cura del Ministero della Transizione Ecologica. Il documento è stato...

Gestione degli Enti Locali: il giudizio della Corte dei Conti Contabilità e tasse

Gestione degli Enti Locali: il giudizio della Corte dei Conti

Gestione degli Enti Locali: la Corte dei Conti dà il suo giudizio positivo per gli anni 2019-2020 nonostante gli effetti...

Il caso Report e la Sentenza del TAR in materia di fonti giornalistiche Cittadini e Imprese

Il caso Report e la Sentenza del TAR in materia di fonti giornalistiche

Una Sentenza del TAR, che riguarda la trasmissione televisiva Report, sta facendo molto discutere: al centro del dibattito la materia...

La pandemia frena la natalità delle Imprese: i dati dal 1° lockdown a oggi Cittadini e Imprese

La pandemia frena la natalità delle Imprese: i dati dal 1° lockdown a oggi

La pandemia frena la natalità delle imprese: dai dati emerge che dal primo lockdown risultano aperte 63mila aziende in meno....

Covid-19: il caso delle Discoteche aperte in Sardegna in Estate Cittadini e Imprese

Covid-19: il caso delle Discoteche aperte in Sardegna in Estate

Caos in Sardegna, dopo che la trasmissione di Report ha aperto inquietanti scenari sulla vicenda delle discoteche tenute aperte nonostante...

FOIA: disponibile il Report con il monitoraggio della Funzione Pubblica PA Digitale

FOIA: disponibile il Report con il monitoraggio della Funzione Pubblica

Il report relativo all’attività di monitoraggio sull’attuazione del Foia presso i Ministeri e la Presidenza del Consiglio dei ministri è...

Percezione dei servizi e della vita a Roma durante l’emergenza: l’indagine Cittadini e Imprese

Percezione dei servizi e della vita a Roma durante l’emergenza: l’indagine

Percezione dei servizi e della vita a Roma durante l'emergenza: ecco il Report presentato dall’Agenzia per il controllo e la...

Il Covid-19 finisce entro Luglio? L’analisi statistica dell’Ordine degli Attuari Cittadini e Imprese

Il Covid-19 finisce entro Luglio? L’analisi statistica dell’Ordine degli Attuari

Il Covid-19 potrebbe finire e rientrare entro Luglio, secondo un'analisi statistica dell'Ordine degli Attuari elaborata e diffusa in questi giorni....

Pagina 1 di 3