TAG: redditi

Redditi Unico PF 2016: scadenza imminente su dichiarazione per conto del defunto Contabilità e tasse

Redditi Unico PF 2016: scadenza imminente su dichiarazione per conto del defunto

Gli eredi del contribuente deceduto tra il 1° giugno e il 30 settembre 2016 devono presentare, entro venerdì 31 marzo,...

Certificazione unica 2017, ultime ore per i sostituti d'imposta Contabilità e tasse

Certificazione unica 2017, ultime ore per i sostituti d'imposta

Chiude la partita con il Fisco se la posizione fiscale è correttamente e complessivamente rappresentata; in caso contrario, occorre presentare...

Dichiarazione Redditi Sc 2017: tutto sul Reddito d'Impresa (quadro RF) Cittadini e Imprese

Dichiarazione Redditi Sc 2017: tutto sul Reddito d'Impresa (quadro RF)

Due nuovi codici per l'"iper-ammortamento" relativo agli investimenti in beni materiali strumentali nuovi "Industria 4.0" e il "maxi-ammortamento" dei connessi...

Dichiarazioni redditi Irpef: già online le statistiche Contabilità e tasse

Dichiarazioni redditi Irpef: già online le statistiche

A soli cinque mesi dalla scadenza del termine di presentazione – 30 settembre 2016 – il dipartimento delle Finanze pubblica,...

Residenza e Redditi: quanto pesano, secondo l'UE, sulle agevolazioni fiscali? Contabilità e tasse

Residenza e Redditi: quanto pesano, secondo l'UE, sulle agevolazioni fiscali?

Residenza ed entrate hanno un peso ai fini dell’agevolazione fiscale? È l’interrogativo a cui hanno risposto gli eurogiudici in una...

Dichiarazione dei Redditi Congiunta: norme su data di notifica Contabilità e tasse

Dichiarazione dei Redditi Congiunta: norme su data di notifica

Se i coniugi presentano la dichiarazione in forma congiunta, la tempestiva notifica di una cartella di pagamento nei confronti del...

Redditi e Patrimoni: comunicazione tocca anche a Commissari e Dirigenti di staff ? E-Government e tecnologie

Redditi e Patrimoni: comunicazione tocca anche a Commissari e Dirigenti di staff ?

Pubblicato il Comunicato del Presidente sullo schema di Linee guida recanti indicazioni sull’applicazione dell’art. 14 del d.lgs. 33/2013 (come modificato...

Regime Forfettario: regole su duplice attività Cittadini e Imprese

Regime Forfettario: regole su duplice attività

Usufruisco dal 2015 del regime forfettario. Svolgo sia attività di lavoro autonomo che di impresa. In dichiarazione dei redditi, nel...

Modello 730: come ovviare a mancata indicazione redditi? Contabilità e tasse

Modello 730: come ovviare a mancata indicazione redditi?

A metà luglio, dopo aver presentato il modello 730, mi è arrivato, in ritardo, un modello CU relativo a una...

Discordanze reddituali: non sono giustificate dagli infortuni? Cittadini e Imprese

Discordanze reddituali: non sono giustificate dagli infortuni?

Inoltre, le certificazioni senza sottoscrizione che, quindi, in assenza di paternità, non sono riconducibili a ditte asseritamente inadempienti, non provano...

Dichiarazione dei redditi online: la best practice della Francia Contabilità e tasse

Dichiarazione dei redditi online: la best practice della Francia

Tempo di bilanci per il governo francese che vince la scommessa sulla dichiarazione dei redditi online. Circa 3,4 milioni i...

Dichiarazione dei redditi: errori vanno segnalati tramite Entratel Contabilità e tasse

Dichiarazione dei redditi: errori vanno segnalati tramite Entratel

Gli intermediari sono invitati a verificare l'eventuale presenza di tali alert, relativi ai modelli per gli anni 2013 e 2014,...

Pagina 2 di 2