TAG: pubblicità

Giochi d’azzardo, pubblicità e norme sovente aggirate: basta l’etichetta di avvertenza? Cittadini e Imprese

Giochi d’azzardo, pubblicità e norme sovente aggirate: basta l’etichetta di avvertenza?

Un approfondimento sulle politiche di prevenzione alle dipendenze e sulla situazione attuale in materia di pubblicità dei giochi d'azzardo: bastano...

E-commerce: quali sono gli articoli più richiesti online dai consumatori Cittadini e Imprese

E-commerce: quali sono gli articoli più richiesti online dai consumatori

Fare acquisti online è diventata ormai una consuetudine, dal momento che è possibile rintracciare qualsiasi tipologia di articolo e di...

Utilizzo a fini pubblicitari di beni culturali: alcuni chiarimenti Buone Pratiche

Utilizzo a fini pubblicitari di beni culturali: alcuni chiarimenti

In una recente Sentenza del Tribunale di Firenze alcuni importanti chiarimenti sulla possibilità di utilizzo a fini pubblicitari di beni...

PRG e pubblicità in una recente Sentenza Cittadini e Imprese

PRG e pubblicità in una recente Sentenza

In un recente approfondimento video il Dottor Simone Chiarelli, con l’aiuto del Dottor Stefano Saracchi, analizza una recente Sentenza che...

Shopper, strumenti attrattivi che “flirtano” con i potenziali clienti Cittadini e Imprese

Shopper, strumenti attrattivi che “flirtano” con i potenziali clienti

Le shopper sono tra gli strumenti migliori per poter fare pubblicità al proprio brand. Vediamo in che modo e qual...

Canone unico e autodisciplina pubblicitaria: Protocollo per regolamenti di pubblicità locale Contabilità e tasse

Canone unico e autodisciplina pubblicitaria: Protocollo per regolamenti di pubblicità locale

Canone unico e autodisciplina pubblicitaria. Il Protocollo per integrare i Regolamenti di pubblicità locale e per l’occupazione di spazi pubblici....

Come promuovere la propria azienda al di fuori di Internet Cittadini e Imprese

Come promuovere la propria azienda al di fuori di Internet

Nove volte su dieci, le persone iniziano un'attività perché sono capaci, competenti o addirittura brillanti: conoscono il loro settore e...

Imposta Pubblicità: anche il cartello sulla gru è soggetto alla tassa Contabilità e tasse

Imposta Pubblicità: anche il cartello sulla gru è soggetto alla tassa

Imposta Pubblicità: anche il cartello sulla gru è soggetto alla tassa. Lo ha stabilito la Cassazione, con la sentenza n....

Bonus Pubblicità 2018: le FAQ del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria Cittadini e Imprese

Bonus Pubblicità 2018: le FAQ del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria

Per il bonus pubblicità 2018 sono pronte le Faq per chiarire i dubbi. Sul sito del dipartimento per l’Informazione e l’editoria...

Credito d’imposta pubblicità: il decreto attuativo e le sue novità Contabilità e tasse

Credito d’imposta pubblicità: il decreto attuativo e le sue novità

Credito d’imposta pubblicità: il decreto attuativo e le sue novità. Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria anticipa i contenuti del regolamento...

Imposta sulla Pubblicità per i Comuni, la nota di approfondimento IFEL Contabilità e tasse

Imposta sulla Pubblicità per i Comuni, la nota di approfondimento IFEL

Imposta sulla Pubblicità per i Comuni: la nota IFEL riepiloga la situazione e fornisce indicazioni anche con riferimento alle domande...

Professionisti: diritto a Bonus Pubblicità? Cittadini e Imprese

Professionisti: diritto a Bonus Pubblicità?

Un libero professionista che, nel 2018, ha intenzione di promuovere la sua attività attraverso la pubblicità su un'emittente televisiva locale...

Credito d’imposta per pubblicità: spese al netto dei costi accessori Contabilità e tasse

Credito d’imposta per pubblicità: spese al netto dei costi accessori

Il dipartimento per l’Informazione e l’editoria fornisce utili precisazioni e indicazioni sul credito d'imposta per pubblicità, anticipando i contenuti principali del...

Appalti: pubblicità sedute di gara e invalidità atti della procedura Cittadini e Imprese

Appalti: pubblicità sedute di gara e invalidità atti della procedura

La pronuncia del TAR Lecce, del 04.09.2017 n. 1434, ha chiarificato gli orientamenti in materia di pubblicità delle sedute di...

Cartelloni pubblicitari: se è a rischio la sicurezza stradale vanno tolti? Cittadini e Imprese

Cartelloni pubblicitari: se è a rischio la sicurezza stradale vanno tolti?

Sicurezza stradale: divieto ai cartelli pubblicitari che la mettono in pericolo? La decisione della quinta sezione del Consiglio di Stato...

Bonus Fiscale a chi fa investimenti pubblicitari Contabilità e tasse

Bonus Fiscale a chi fa investimenti pubblicitari

Riconosciuto un bonus, a partire dal 2018, a imprese e lavoratori autonomi che decideranno di promuovere con investimenti pubblicitari la...

Ammissione alla Gara anche con omessa pubblicità su Internet della Stazione Appaltante? Cittadini e Imprese

Ammissione alla Gara anche con omessa pubblicità su Internet della Stazione Appaltante?

Il TAR Firenze, con la Sentenza del 18.04.2017 n. 582, ha espresso un parere sull'eventualità dell'Ammissione alla Gara anche con...

Youtube: modifiche alle pubblicità che precedono i video Cittadini e Imprese

Youtube: modifiche alle pubblicità che precedono i video

Per venire incontro agli utenti e non scontentare gli inserzionisti, Youtube ha deciso di modificare le pubblicità che precedono i...

ANAC: nuove Indicazioni operative sugli obblighi di pubblicità e trasparenza E-Government e tecnologie

ANAC: nuove Indicazioni operative sugli obblighi di pubblicità e trasparenza

Il 28 Dicembre 2016 ANAC ha approvato la Delibera 1310 all’interno del quale definisce e chiarisce le modalità operative per...

PA: adempimenti relativi alle spese di pubblicità per le Scuole Contabilità e tasse

PA: adempimenti relativi alle spese di pubblicità per le Scuole

Le amministrazioni pubbliche e gli enti pubblici di cui all'art. 41, co. 1, del Decreto legislativo n. 177/2005 che hanno...

Comuni sempre più attenti nella lotta alle pubblicità sessiste Cittadini e Imprese

Comuni sempre più attenti nella lotta alle pubblicità sessiste

Cresciuto il numero dei comuni che hanno adottato le norme del codice di autodisciplina pubblicitaria in difesa dell'immagine e della...

Agenzie di Viaggio: quali sono le regole per l’imposta sulla pubblicità? Contabilità e tasse

Agenzie di Viaggio: quali sono le regole per l’imposta sulla pubblicità?

Secondo una Sentenza della Commissione Tributaria dell'Emilia Romagna, nello specifico, la n. 1718/9 del 31/08/2015, l’esposizione di cartelli pubblicizzanti pacchetti...

Pagina 1 di 2