TAG: previdenza

Pensioni a favore dei soggetti emofilici: nella Legge di Bilancio 2019 novità Personale e previdenza

Pensioni a favore dei soggetti emofilici: nella Legge di Bilancio 2019 novità

Pensioni per i soggetti emofilici: nella Legge di Bilancio 2019 ci sono novità, apportate da alcuni emendamenti presentati in questi...

My INPS: il portale personalizzabile per gli utenti è ora disponibile Personale e previdenza

My INPS: il portale personalizzabile per gli utenti è ora disponibile

My INPS: il portale personalizzabile è adesso disponibile. Saranno più efficaci la navigazione, la comunicazione con l’Istituto e la gestione online...

Tfr in busta paga? Come funziona e dove destinarlo Personale e previdenza

Tfr in busta paga? Come funziona e dove destinarlo

Tfr in busta paga, come funziona?il trattamento di fine rapporto, è il corrispettivo economico che compete al lavoratore subordinato all’atto...

Assegno Sociale: il requisito legato al Soggiorno in Italia come si determina? Cittadini e Imprese

Assegno Sociale: il requisito legato al Soggiorno in Italia come si determina?

Assegno Sociale, ecco come si determina il requisito dei 10 anni di soggiorno in Italia: alcuni utili chiarimenti. Dal 2009...

Pensione Anticipata, dal 2019 per la speranza di vita aumentano i tempi Personale e previdenza

Pensione Anticipata, dal 2019 per la speranza di vita aumentano i tempi

Pensione Anticipata, dal 2019 per la speranza di vita aumentano nuovamente i tempi. Anche i requisiti per la nuova pensione...

Pensioni: un'infografica con i nuovi requisiti per il 2019 Personale e previdenza

Pensioni: un'infografica con i nuovi requisiti per il 2019

Sono molte le novità per chi andrà in pensione dal 1° gennaio 2019. Sulle Pensioni ecco un'utile infografica con i nuovi requisiti...

Pensioni, Quota 41 vicina al rinvio? I programmi del Governo Personale e previdenza

Pensioni, Quota 41 vicina al rinvio? I programmi del Governo

Pensioni, sulla quota 41 il Governo sta preparando il rinvio: ecco quali sono i programmi dell'esecutivo e cosa cambierà. L'esecutivo...

Pensioni: abolizione trattenimento in servizio per dipendenti pubblici Personale e previdenza

Pensioni: abolizione trattenimento in servizio per dipendenti pubblici

Pensioni, l'abolizione del trattenimento in servizio per i dipendenti pubblici è legittimo. La Corte Costituzionale ha respinto un ricorso di un...

Pensione Anticipata, via all'APE volontaria Personale e previdenza

Pensione Anticipata, via all'APE volontaria

APE Volontaria: le indicazioni diffuse da Palazzo Chigi mettono nero su bianco le novità. L'Ape Volontaria scalda i motori. Palazzo Chigi...

Prelievo sui Redditi, legittimo se Previdenza Sociale è extra UE Contabilità e tasse

Prelievo sui Redditi, legittimo se Previdenza Sociale è extra UE

Per la Corte di giustizia Ue non sussiste alcuna discriminazione ai danni di un cittadino iscritto al regime previdenziale di...

Pensioni, la timeline del prestito pensionistico per gli over 63 Personale e previdenza

Pensioni, la timeline del prestito pensionistico per gli over 63

Prestito Pensionistico: il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha firmato gli accordi quadro tra ministeri, Abi e Ania corretti, nei...

Familiari a Carico, il limite per i figli previsto per il 2018 Personale e previdenza

Familiari a Carico, il limite per i figli previsto per il 2018

Familiari a Carico, la misura contenuta nella legge di bilancio per il 2018 entrerà in vigore il 1° gennaio 2019...

Pensione Anticipata, i requisiti per il 2018 Personale e previdenza

Pensione Anticipata, i requisiti per il 2018

La pensione anticipata è il trattamento previdenziale che può essere conseguito a prescindere dall'età anagrafica dai lavoratori iscritti alla previdenza...

Pensioni, per i cattivi pagatori niente Uscita Anticipata Personale e previdenza

Pensioni, per i cattivi pagatori niente Uscita Anticipata

Gli istituti finanziari potranno rifiutare l'erogazione del prestito pensionistico ai soggetti che hanno debiti scaduti e non pagati da oltre...

Pensionamento Anticipato Precoci: la procedura completa Personale e previdenza

Pensionamento Anticipato Precoci: la procedura completa

Le istanze per l'accertamento dei requisiti dovranno essere presentate allegando, unitamente alla domanda, diversi documenti che attestino il possesso dei...

Una Sintesi sul funzionamento dell'APE Social Personale e previdenza

Una Sintesi sul funzionamento dell'APE Social

Ecco in sintesi cos'è e come funziona l’Ape Social, istituito di fatto con la firma del decreto da parte del...

Precoci e APE Sociale: i testi dei Decreti Personale e previdenza

Precoci e APE Sociale: i testi dei Decreti

I testi dei due DPCM approvati dal Consiglio dei Ministri la scorsa settimana in favore dei lavoratori precoci e per...

Pensioni: la maggior parte è inferiore ai 750 Euro Personale e previdenza

Pensioni: la maggior parte è inferiore ai 750 Euro

La maggioranza delle pensioni erogate in Italia ha un importo inferiore a 750 euro: sono il 63,1%. Non solo. Tra...

Nessun Anticipo Pensionistico per i Precoci? Personale e previdenza

Nessun Anticipo Pensionistico per i Precoci?

L'anticipo pensionistico non potrà essere fruito dai lavoratori che hanno meno di 63 anni di età a prescindere dal maturato...

Pensione: tutto sull'Uscita Anticipata per chi assiste un disabile grave Personale e previdenza

Pensione: tutto sull'Uscita Anticipata per chi assiste un disabile grave

In arrivo l'APE Agevolato per i familiari che assistono parenti disabili: ecco come funziona l'uscita anticipata? Dal prossimo 1° maggio...

Pensione Anticipata: la scadenza per le domande Personale e previdenza

Pensione Anticipata: la scadenza per le domande

Il Governo ha dato notizia ai sindacati circa le domande su pensionamento anticipato, su Ape sociale e per i lavoratori...

Pensioni, slitta al 2018 il prelievo sugli assegni Personale e previdenza

Pensioni, slitta al 2018 il prelievo sugli assegni

Il decreto legge milleproroghe ha rinviato di un anno il prelievo che sarebbe scattato da Aprile. Sullo sfondo la reintroduzione...

Lavoratori Precoci: situazione si sbloccherà a Marzo? Personale e previdenza

Lavoratori Precoci: situazione si sbloccherà a Marzo?

Nell'ultimo incontro tra governo e associazioni sindacali per discutere di Ape, l’anticipo pensionistico e della quota 41 per i lavoratori precoci:...

Pensioni, APE Agevolato dai 63 anni: tutto quello che occorre sapere Personale e previdenza

Pensioni, APE Agevolato dai 63 anni: tutto quello che occorre sapere

APE agevolato: ecco le categorie di lavoratori che potranno godere di un sussidio di accompagnamento alla pensione di vecchiaia a...

Conguaglio previdenziale per i Dipendenti Pubblici: chiarimenti Personale e previdenza

Conguaglio previdenziale per i Dipendenti Pubblici: chiarimenti

L’INPS, con la circolare n. 20 del 31 gennaio 2017, fornisce chiarimenti e precisazioni sulle operazioni di conguaglio previdenziale 2016...

Pensione anticipata: slitta la buonuscita dei Dipendenti Statali? Personale e previdenza

Pensione anticipata: slitta la buonuscita dei Dipendenti Statali?

Gli statali che aderiranno agli strumenti di flessibilità in uscita contenuti nella legge di bilancio dovranno prestare attenzione ai termini...

Previdenza: minimali e massimali contributivi per il 2017 Personale e previdenza

Previdenza: minimali e massimali contributivi per il 2017

Fissati dall'Inps i minimi e massimali che consentono l'accredito della contribuzione per i lavoratori dipendenti sia del settore pubblico che...

Uscita a 64 anni per chi aveva la quota 96 entro il 2012 Personale e previdenza

Uscita a 64 anni per chi aveva la quota 96 entro il 2012

L'Inps ha ammesso anche i lavoratori del settore privato non più impiegati al 28 dicembre 2011 in rapporti di lavoro...

Tutto quello che c'è da sapere sulle Pensioni in Italia Personale e previdenza

Tutto quello che c'è da sapere sulle Pensioni in Italia

Le pensioni sono un argomento sempre sulla bocca di tutti: ogni giorno i media diffondono notizie e statistiche sui pensionati...

APE Sociale e Quota 41 solo per i disoccupati involontari Personale e previdenza

APE Sociale e Quota 41 solo per i disoccupati involontari

APE Sociale e Quota 41 solo per i lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il posto di lavoro e che...