TAG: previdenza

Dal 2027 stop all'aumento automatico dell'età pensionabile? Personale e previdenza

Dal 2027 stop all'aumento automatico dell'età pensionabile?

Potrebbero arrivare novità davvero interessanti se la riforma della previdenza dovesse andare effettivamente in porto: uno dei punti più "caldi"...

INPS: quanto costa acquistare un anno di contributi nel 2025? La guida completa Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

INPS: quanto costa acquistare un anno di contributi nel 2025? La guida completa

Non tutti sanno che è possibile integrare i contributi pensionistici mancanti versandoli autonomamente: ecco quanto costa acquistare un anno di...

Nuove disposizioni INPS sulla Prestazione Universale per anziani non autosufficienti Personale e previdenza

Nuove disposizioni INPS sulla Prestazione Universale per anziani non autosufficienti

L'INPS ha pubblicato il messaggio numero 949 del 18 marzo 2025, fornendo ulteriori indicazioni operative in merito alla Prestazione Universale...

Ecco a chi spetta la pensione di reversibilità secondo la Cassazione Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

Ecco a chi spetta la pensione di reversibilità secondo la Cassazione

Una sentenza della Cassazione, la numero 14287/2024, fornisce importanti indicazioni sui requisiti per potere beneficiare della pensione di reversibilità. La...

APE Sociale anche a chi non ha percepito l’indennità di disoccupazione Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

APE Sociale anche a chi non ha percepito l’indennità di disoccupazione

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con la sentenza 17 settembre 2024 n. 24950, ha chiarito il rapporto tra indennità...

Rapporto Inps: cala il potere d’acquisto e aumenta la disparità di genere Cittadini e Imprese

Rapporto Inps: cala il potere d’acquisto e aumenta la disparità di genere

Inps: calo del potere d’acquisto, aumento della disparità di genere e rischio squilibrio del sistema previdenziale. Questi sono i principali...

Chiarimenti dall'INPS sulle posizioni assicurative per i dipendenti pubblici Personale e previdenza

Chiarimenti dall'INPS sulle posizioni assicurative per i dipendenti pubblici

Ecco un breve focus su un recente messaggio dell'INPS dedicato alle posizioni assicurative per i dipendenti pubblici. L'Istituto Nazionale della...

Niente più scivoli anticipati sulle pensioni dal 2025? Personale e previdenza

Niente più scivoli anticipati sulle pensioni dal 2025?

In materia di pensioni potrebbero arrivare importanti novità, che iniziano a bollire nel calderone della prossima Legge di Bilancio: con...

Quanto costa la pace contributiva 2024? Personale e previdenza

Quanto costa la pace contributiva 2024?

Con la circolare 69 - 2024, l’Inps ha chiarito le condizioni per usufruire della cosiddetta pace contributiva: ecco quanto costa,...

Le novità del 2024 in materia pensionistica e previdenziale: il focus nel webinar della FEDIR Personale e previdenza

Le novità del 2024 in materia pensionistica e previdenziale: il focus nel webinar della FEDIR

Il prossimo Venerdì 26 gennaio 2024, alle ore 16:00, si terrà un importante webinar della FEDIR, con focus su tutte...

Arriva l'ok del Consiglio dei Ministri alla Legge di Bilancio 2024 Contabilità e tasse

Arriva l'ok del Consiglio dei Ministri alla Legge di Bilancio 2024

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario...

Il Governo potrebbe aprire al riscatto della laurea gratuito, ecco le ipotesi Personale e previdenza

Il Governo potrebbe aprire al riscatto della laurea gratuito, ecco le ipotesi

All'interno della Riforma delle pensioni, su cui sta lavorando il governo Meloni, potrebbe rientrare in gioco anche il riscatto della...

Anticipo TFS e rendistato: quali regole? Cittadini e Imprese

Anticipo TFS e rendistato: quali regole?

Oggi ci soffermeremo sul rapporto spesso contradditorio e non sempre molto chiaro tra rendistato e anticipo del TFS: quali sono...

Le principali prestazioni previdenziali per i dipendenti pubblici Personale e previdenza

Le principali prestazioni previdenziali per i dipendenti pubblici

In questo breve approfondimento un riepilogo delle principali prestazioni previdenziali per i dipendenti pubblici. Ecco alcune informazioni utili sulla previdenza...

Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali: come funziona? Personale e previdenza

Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali: come funziona?

Oggi, in questo breve approfondimento, parleremo del Fondo INPS relativo alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Scopriamone di...

Previdenza integrativa personale ausiliario Polizia Locale: chiarimenti ARAN Personale e previdenza

Previdenza integrativa personale ausiliario Polizia Locale: chiarimenti ARAN

Un recente parere dell’ARAN analizza la previdenza integrativa del personale ausiliario della Polizia Locale: scopriamone di più. Disponibile il parere...

Assegno Unico Universale 2022: ora è possibile la modifica della domanda Come fare per PA, Personale e previdenza

Assegno Unico Universale 2022: ora è possibile la modifica della domanda

Nuova funzionalità rilasciata dall’Inps per integrare le domande già presentate: ora è possibile la modifica della domanda dell'Assegno Unico Universale...

Se sono in congedo parentale e mi ammalo cosa succede? Personale e previdenza

Se sono in congedo parentale e mi ammalo cosa succede?

Abbiamo spesso parlato, in articoli precedenti, di congedo parentale: oggi ci soffermeremo su un particolare interrogativo dedicato alla materia. Chi...

Congedo Straordinario 2020 più Personale e previdenza

Congedo Straordinario 2020 più "generoso": l'INPS aggiorna i valori massimi

Aggiornati dall'Inps i valori massimi di indennità economica e accredito figurativo per i periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari...

Una Pensione di Garanzia per i Giovani di almeno 780 euro al mese? Personale e previdenza

Una Pensione di Garanzia per i Giovani di almeno 780 euro al mese?

L'obiettivo è garantire a chi è entrato nel mondo del lavoro dopo il '96 una soglia minima di garanzia per garantire anche...

Disabili, Bando Long Term Care 2019 per ricovero in strutture assistenziali Personale e previdenza

Disabili, Bando Long Term Care 2019 per ricovero in strutture assistenziali

Disabili, al via il Bando Long Term Care 2019 per il ricovero in strutture assistenziali. Rivolto, come noto, ai dipendenti...

Saldo e Stralcio dei contributi per i lavoratori autonomi nel 2019: regole Contabilità e tasse

Saldo e Stralcio dei contributi per i lavoratori autonomi nel 2019: regole

Come Funziona il Saldo e Stralcio dei contributi per i lavoratori autonomi nel 2019? La novità è contenuta nella legge...

Quota 100, con le finestre mobili la decorrenza della Pensione slitta? Personale e previdenza

Quota 100, con le finestre mobili la decorrenza della Pensione slitta?

Quota 100, con le finestre mobili la decorrenza della Pensione subisce uno slittamento ulteriore? Ecco alcune utili indicazioni in materia....

Pensione di Cittadinanza 2019, a chi spetta? Un riepilogo Personale e previdenza

Pensione di Cittadinanza 2019, a chi spetta? Un riepilogo

Pensione di Cittadinanza 2019, a chi spetta? Lo spiega, tra l'altro, l'Inps nel «Manuale» pubblicato sul proprio sito web, aggiungendo...

Ape Sociale 2019, le istruzioni dell'INPS su tempistiche e procedure Cittadini e Imprese

Ape Sociale 2019, le istruzioni dell'INPS su tempistiche e procedure

Ape Sociale 2019, le istruzioni dell'INPS su tempistiche per la fruizione del sussidio prorogato di un anno dal Dl 4/2019....

Indennità antitubercolari nel 2019, gli importi per l'anno in corso Personale e previdenza

Indennità antitubercolari nel 2019, gli importi per l'anno in corso

Indennità antitubercolari nel 2019, gli importi per l'anno in corso. Aggiornati dall'Inps i valori relativi alle indennità erogate nel 2019 in...

Quota 100, il Decreto è approvato: ecco cosa cambia Personale e previdenza

Quota 100, il Decreto è approvato: ecco cosa cambia

Pensioni, per Quota 100 il Decreto è approvato. Le misure annunciate nei giorni scorsi sono tutte più o meno confermate...

Quota 100, la bozza del decreto legge è pronta: i dettagli Personale e previdenza

Quota 100, la bozza del decreto legge è pronta: i dettagli

Quota 100, la bozza del decreto legge è stata redatta:  l'anteprima delle misure contenute nel decreto legge che sarà discusso...

Legge di Bilancio 2019: previdenza giornalisti, obbligo iscrizione all'INPGI? Personale e previdenza

Legge di Bilancio 2019: previdenza giornalisti, obbligo iscrizione all'INPGI?

Legge di Bilancio 2019: previdenza giornalisti, un emendamento prevede di far confluire nell'INPGI la previdenza dei "reporter". Un riordino, che...

Legge di Bilancio 2019, le novità alla Camera su Pensioni e Welfare Personale e previdenza

Legge di Bilancio 2019, le novità alla Camera su Pensioni e Welfare

Legge di Bilancio 2019, le novità alla Camera su Pensioni e Welfare. Il via libera alla Legge di Bilancio alla Camera...

Pagina 1 di 5