TAG: politica

Elezioni Amministrative 2024, in crescita le liste “fittizie” Cittadini e Imprese

Elezioni Amministrative 2024, in crescita le liste “fittizie”

L’anomalia delle liste elettorali fittizie rappresenta un problema che affligge molti piccoli Comuni italiani e che sembra essere in crescita...

È morto Giorgio Napolitano, il primo presidente eletto due volte Cittadini e Imprese

È morto Giorgio Napolitano, il primo presidente eletto due volte

[caption id="attachment_368469" align="alignleft" width="354"] Giorgio Napolitano a Modena, funerale di Luciano Pavarotti - Roberto Ferrari - Creative Commons Attribution-Share Alike...

Quanto costa la politica nei comuni italiani? Contabilità e tasse

Quanto costa la politica nei comuni italiani?

Le amministrazioni locali devono affrontare delle spese per sostenere i propri organi istituzionali, eletti e non: ecco quanto costa politica...

Elezioni Regionali Sicilia 2022: i candidati e le liste Cittadini e Imprese

Elezioni Regionali Sicilia 2022: i candidati e le liste

Ecco tutti i candidati e le liste in corsa per le Elezioni Regionali in Sicilia per il 2022. Le consultazioni...

Elezioni Politiche 2022: le liste elettorali al completo Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Elezioni Politiche 2022: le liste elettorali al completo

Chiusa la presentazione delle liste elettorali: adesso tutti i simboli sono al completo per le Elezioni Politiche 2022. Scopriamone di...

Con la crisi di Governo il Superbonus diventa un rebus? Contabilità e tasse

Con la crisi di Governo il Superbonus diventa un rebus?

E adesso, dopo la crisi di Governo e le elezioni a settembre, che succede al Superbonus 110%? L'allarme è lanciato...

La lettera aperta dei sindaci sulla crisi di governo in atto Personale e previdenza

La lettera aperta dei sindaci sulla crisi di governo in atto

Disponibile il testo della lettera aperta dei sindaci sulla crisi di governo in atto. Qui di seguito riportiamo il testo...

La Sicurezza degli ATA esclusa dalle discussioni politiche dell’Estate 2021 Cittadini e Imprese

La Sicurezza degli ATA esclusa dalle discussioni politiche dell’Estate 2021

Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato che è pervenuto alla nostra redazione dal Sindacato Feder ATA, che denuncia la mancanza di...

Mass media, politica e “realtà virtuale” Cittadini e Imprese

Mass media, politica e “realtà virtuale”

Con il termine realtà virtuale solitamente si intende la simulazione attraverso sistemi informatici di situazioni reali, ossia la simulazione della...

Rapporto Bes Istat 2018: più benessere ma meno soddisfazione Cittadini e Imprese

Rapporto Bes Istat 2018: più benessere ma meno soddisfazione

Il Rapporto Bes dell’Istat 2018 prende in considerazione 12 domini, dalla salute all’istruzione, dal benessere economico alla politica e le istituzioni,...

ILVA di Taranto: proseguono le trattative con i sindacati, la situazione attuale Cittadini e Imprese

ILVA di Taranto: proseguono le trattative con i sindacati, la situazione attuale

ILVA di Taranto: proseguono le trattative con i sindacati, uno sguardo alla situazione attuale e ai possibili sviluppi futuri. Per...

Mafie e Corruzione: l’appello alla Politica dell’Associazione Avviso Pubblico Cittadini e Imprese

Mafie e Corruzione: l’appello alla Politica dell’Associazione Avviso Pubblico

Mafie e corruzione sono minacce serie, attuali e concrete contro la democrazia e l’economia del nostro paese. I partiti e...

Politiche di Coesione, Consultazione Pubblica della Commissione UE Cittadini e Imprese

Politiche di Coesione, Consultazione Pubblica della Commissione UE

Nel corso del 2018, la Commissione Ue presenterà le proposte globali per la prossima generazione di programmi finanziati nell'ambito del...

Una campagna elettorale nel segno della promessa di abolizione? Cittadini e Imprese

Una campagna elettorale nel segno della promessa di abolizione?

Via il canone Rai, addio al bollo auto, in soffitta la legge Fornero, mai più tasse universitarie. Mancano poco meno...

Politiche fiscali per il 2018-2020: l’atto di indirizzo del Mef Contabilità e tasse

Politiche fiscali per il 2018-2020: l’atto di indirizzo del Mef

È disponibile sul sito del ministero dell’Economia e delle finanze l’Atto di indirizzo per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale...

Abusivismo Edilizio: chi si candida a salvare l’Italia? Cittadini e Imprese

Abusivismo Edilizio: chi si candida a salvare l’Italia?

Che cos’hanno in comune una casa abusiva, una scossa di terremoto, un territorio lasciato in balia dell’incuria e della dimenticanza?Apparentemente...

Società Partecipate, quale regolamentazione per le scelte politiche? Cittadini e Imprese

Società Partecipate, quale regolamentazione per le scelte politiche?

Il Testo unico delle partecipate, come modificato dal decreto correttivo (Dlgs 100/2017), ripropone,  anche il tema della scelte pubbliche eseguite...

Politiche di Coesione: lo stato di avanzamento dell’Accordo di Partenariato 2014-2020 Cittadini e Imprese

Politiche di Coesione: lo stato di avanzamento dell’Accordo di Partenariato 2014-2020

Politiche di coesione negli Enti Locali: presentato al Comitato di luglio lo stato di avanzamento dell'Accordo di Partenariato 2014-2020.  ...

Si arena il DDL per togliere i vitalizi agli ex-parlamentari? Contabilità e tasse

Si arena il DDL per togliere i vitalizi agli ex-parlamentari?

Tra rinvii, ritardi e il rischio di illegittimità Costituzionale il provvedimento che toglie i vitalizi agli ex parlamentari si è...

Chi si cura dell’Ambiente in Italia? Urbanistica e ambiente

Chi si cura dell’Ambiente in Italia?

Sostenibilità e ambiente non pervenuti nel discorso di fine anno del premier Gentiloni. Il resto del Paese cosa ne pensa?...

Comuni, contenimento Costi della Politica: l’intervento della Corte dei Conti Contabilità e tasse

Comuni, contenimento Costi della Politica: l’intervento della Corte dei Conti

In tema di contenimento dei costi della politica, l'intervento della Corte dei Conti, con la deliberazione n. 35/2016, ha creato...

Petrolio e politica: troppi privilegi e interessi intrecciati secondo Legambiente Urbanistica e ambiente

Petrolio e politica: troppi privilegi e interessi intrecciati secondo Legambiente

Non serviva la vicenda Guidi-Boschi per mostrare quanti legami esistono tra grandi gruppi petroliferi e politica italiana. L’emendamento per sbloccare...

Politica Fiscale: pubblicato dal MEF l’atto di indirizzo Contabilità e tasse

Politica Fiscale: pubblicato dal MEF l’atto di indirizzo

E' stato pubblicato sul portale del Mef l'atto di indirizzo per il conseguimento degli obiettivi di politica fiscale per gli...

Crescita Digitale e Politica Industriale: il parere degli esperti E-Government e tecnologie

Crescita Digitale e Politica Industriale: il parere degli esperti

Dopo la discussione scaturita dalle nostre valutazioni sulla necessità di una politica industriale per il digitale, abbiamo proposto la stessa riflessione...

L’automazione mette a rischio i posti di lavoro “umani”? E-Government e tecnologie

L’automazione mette a rischio i posti di lavoro “umani”?

I robot escono dalle fabbriche e rivoluzioneranno il mondo del lavoro, anche nelle professioni di relazione con il pubblico e...

Questione UberPop: servono scelte politiche coraggiose Cittadini e Imprese

Questione UberPop: servono scelte politiche coraggiose

La mia impressione sulla vicenda di UberPop è che sia uno di quei fatti che, pur passando quasi inosservati nel...

Amministrative 2015: delibera AGCOM su comunicazione politica Cittadini e Imprese

Amministrative 2015: delibera AGCOM su comunicazione politica

L'AGCOM ha rilasciato la delibera sulla comunicazione politica in campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative.   Le disposizioni di...

Pagina 1 di 2