TAG: PIL

Approvato il DEF 2024: previsioni in crescita per il debito pubblico Contabilità e tasse

Approvato il DEF 2024: previsioni in crescita per il debito pubblico

Il Consiglio dei Ministri, su suggerimento del Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha approvato il Documento di Economia...

L’Italia è in recessione? Ecco i dati sul PIL: c’è preoccupazione Cittadini e Imprese

L’Italia è in recessione? Ecco i dati sul PIL: c’è preoccupazione

Nel quarto trimestre 2018 il Pil è sceso dello 0,2% dopo il -0,1% dei tre mesi precedenti. Per quanto concerne...

Aumento dell’IVA: il PIL si ferma? Confcommercio lancia l’allarme Contabilità e tasse

Aumento dell’IVA: il PIL si ferma? Confcommercio lancia l’allarme

Con l'aumento dell'IVA il PIL si ferma? Secondo le stime di Confcommercio, diffuse in occasione del convegno "Meno tasse per crescere",...

PIL delle città italiane: il caso di Venezia, esaminato dalla CGIA Mestre Cittadini e Imprese

PIL delle città italiane: il caso di Venezia, esaminato dalla CGIA Mestre

La CGIA Mestre, nel suo esame del PIL delle città italiane, descrive il caso Venezia in un suo report: ecco...

Meno PIL e Pressione Fiscale in aumento? La CGIA Mestre tira le somme Contabilità e tasse

Meno PIL e Pressione Fiscale in aumento? La CGIA Mestre tira le somme

Con il Pil in frenata, rispetto alle previsioni elaborate dai principali istituti economici qualche mese fa, già da quest’anno la...

PIL ed economia sostenibile: un indicatore “equilibrato” con tre nuovi fattori Contabilità e tasse

PIL ed economia sostenibile: un indicatore “equilibrato” con tre nuovi fattori

L'Ufficio Studi di Confcommercio mette a punto un indicatore "equilibrato" con tre nuovi fattori, il primo dei quali e dato...

Dal 2000 ad oggi PIL dell’Italia a crescita zero Contabilità e tasse

Dal 2000 ad oggi PIL dell’Italia a crescita zero

Secondo una ricostruzione statistica realizzata dall’Ufficio studi della CGIA, dall’inizio del 2000 fino al 2017 la ricchezza nel nostro Paese...

Una grande fetta di PIL italiano è riconducibile ai Consumi interni Cittadini e Imprese

Una grande fetta di PIL italiano è riconducibile ai Consumi interni

In buona sostanza, segnala l’Ufficio studi della CGIA Mestre, la gran parte del nostro Pil lo dobbiamo ai consumi che,...

Dati ISTAT sul PIL nel secondo trimestre: il commento del MEF Contabilità e tasse

Dati ISTAT sul PIL nel secondo trimestre: il commento del MEF

L'ISTAT ha diffuso la stima preliminare dell'andamento del Prodotto Interno Lordo nel secondo trimestre, segnalando che il PIL è rimasto...

Interventi sul Fisco per ridurre rapporto deficit-PIL: l’esempio Giappone Contabilità e tasse

Interventi sul Fisco per ridurre rapporto deficit-PIL: l’esempio Giappone

Abe difende l’Abenomics.  Sono i primi giorni di maggio 2016  e il Governo del Sol Levante presenta al mondo, in...

Dati ISTAT sul PIL: crescita dell’Italia stentata? Contabilità e tasse

Dati ISTAT sul PIL: crescita dell’Italia stentata?

I dati Istat sulla crescita del Pil riferita al primo trimestre 2016 preoccupano gli artigiani mestrini.“Siamo un Paese che corre...

Lavoro Sommerso: secondo l’EURISPES piaga sempre più diffusa Contabilità e tasse

Lavoro Sommerso: secondo l’EURISPES piaga sempre più diffusa

Al Pil ufficiale italiano, di circa 1.500 miliardi di euro, si affianca un Prodotto interno lordo sommerso equivalente a più...

PIL: il Nordest consoliderà la ripresa nel 2016 Contabilità e tasse

PIL: il Nordest consoliderà la ripresa nel 2016

“Grazie al deprezzamento dell’euro nei confronti del dollaro, ai prezzi dei prodotti petroliferi in caduta libera e ai tassi di...

Il PIL Italiano non tornerà allo stato pre-crisi prima del 2020 Contabilità e tasse

Il PIL Italiano non tornerà allo stato pre-crisi prima del 2020

L’Ufficio studi della CGIA ricorda che dall’inizio della crisi (2007) ad oggi, nel nostro Paese il Pil  è sceso di...

La semplificazione della PA sta aiutando la crescita del PIL? Contabilità e tasse

La semplificazione della PA sta aiutando la crescita del PIL?

Presentata la ricerca "Scenari di crescita in presenza di una semplificazione amministrativa", realizzata per Rete Imprese Italia dal Cer: tagliando...

La portata della manovra economica continua a lievitare? Contabilità e tasse

La portata della manovra economica continua a lievitare?

Doppio annuncio del premier Matteo Renzi a quattro giorni dalla presentazione della Nota di aggiornamento del Def. Ancora nulla di...

Il PIL può crescere solo con meno tasse Contabilità e tasse

Il PIL può crescere solo con meno tasse

Confcommercio su PIL: più crescita con meno tasse, dopo revisione al rialzo dell'Istat per il I e II trimestre. I dati,...

Conti Pubblici: deficit del PIL torna a livelli del 2007 Contabilità e tasse

Conti Pubblici: deficit del PIL torna a livelli del 2007

Tra gennaio e marzo i conti pubblici hanno beneficiato di 2,4 miliardi di risparmi sulla spesa per interessi, grazie al...

Il Fondo Monetario Internazionale sottoscrive la ripresa italiana Contabilità e tasse

Il Fondo Monetario Internazionale sottoscrive la ripresa italiana

Al termine della loro missione in Italia gli ispettori di Washington annunciano che "c'è una ripresa in vista": Pil a...

PIL italiano in crescita: Italia fuori dalla recessione? Contabilità e tasse

PIL italiano in crescita: Italia fuori dalla recessione?

Risultati superiori alle attese dalle stime preliminari Istat: la crescita congiunturale è la più alta dall'inizio del 2011. Su base...

Commissione Europea: PIL in aumento nel 2015 e 2016 Contabilità e tasse

Commissione Europea: PIL in aumento nel 2015 e 2016

Buone notizie per l’economia europea. Secondo le previsioni di primavera, infatti, pubblicate dalla Commissione lo scorso 5 maggio, nel 2015...