TAG: ocse

Migrazioni internazionali: disponibile il Focus del CeSPI Buone Pratiche

Migrazioni internazionali: disponibile il Focus del CeSPI

Il CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale) ha elaborato un dossier con Focus dedicato alle migrazioni internazionali e all'inclusione e...

OCSE, le multinazionali devono rispettare il benessere degli animali Buone Pratiche

OCSE, le multinazionali devono rispettare il benessere degli animali

Una decisione storica quella dell'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico): le aziende multinazionali devono sostenere il benessere...

Istruzione per gli adulti: linee guida OCSE per riconoscimento dei crediti Scuola

Istruzione per gli adulti: linee guida OCSE per riconoscimento dei crediti

Il Ministero dell'Istruzione ha presentato le Linee guida OCSE per il riconoscimento dei crediti nei CPIA, Centri Provinciali per l’Istruzione...

Scuola, rapporto OCSE-PISA: studenti non comprendono ciò che leggono Scuola

Scuola, rapporto OCSE-PISA: studenti non comprendono ciò che leggono

Studenti carenti nella comprensione su un testo: e l'Italia nella media UE è messa molto male. Ecco i risultati della...

Progetto Onu-Ocse sugli Ispettori Fiscali: il Report sull’ultimo anno di attività Contabilità e tasse

Progetto Onu-Ocse sugli Ispettori Fiscali: il Report sull’ultimo anno di attività

Ispettori fiscali senza frontiere: il progetto Onu-Ocse vale già 414mln. L’iniziativa nata nel 2015 a favore dei Paesi in via...

Startup ACT Italia: l’OCSE esprime il suo parere sulle condizioni attuali Cittadini e Imprese

Startup ACT Italia: l’OCSE esprime il suo parere sulle condizioni attuali

Startup ACT Italia, l'OCSE ha messo online il proprio rapporto rapporto sull'impatto delle Startup innovative nel Belpaese. L’Organizzazione per la...

Rapporto Ocse: tutoraggio e part-time per rinnovare il comparto degli Insegnanti Scuola

Rapporto Ocse: tutoraggio e part-time per rinnovare il comparto degli Insegnanti

Tutoraggio e part-time per rispondere all´esigenza sempre più incalzante di svecchiare il corpo docente italiano. È la proposta della Gilda...

OCSE: l’Economia in Italia è al palo, unico tra i paesi G7 a non crescere Contabilità e tasse

OCSE: l’Economia in Italia è al palo, unico tra i paesi G7 a non crescere

OCSE: l'Economia in Italia subisce una battuta d'arresto. Le cifre dell'analisi, che sembrano rispecchiare un peggioramento a livello di Pil....

Emergenza nei settori dell’Istruzione e della Ricerca, lo conferma l’OCSE Scuola

Emergenza nei settori dell’Istruzione e della Ricerca, lo conferma l’OCSE

I dati OCSE confermano ancora una volta l'emergenza dei settori dell'istruzione e della ricerca. Serve una radicale inversione di rotta....

Presentato al MEF il Rapporto Economico OCSE Italia 2017 Contabilità e tasse

Presentato al MEF il Rapporto Economico OCSE Italia 2017

Presentato al MEF il Rapporto Economico OCSE Italia 2017: il rapporto biennale dell’OCSE è stato illustrato dal Segretario Generale Jose...

Scambio informazioni fiscali e trasparenza: i dettami dell’OCSE Contabilità e tasse

Scambio informazioni fiscali e trasparenza: i dettami dell’OCSE

Sempre l’Ocse in prima fila, anche riguardo lo scambio di informazioni a richiesta in base agli attuali standard Ocse, come...

OCSE: quali regimi fiscali sono vantaggiosi alla trasparenza? E quali dannosi? Contabilità e tasse

OCSE: quali regimi fiscali sono vantaggiosi alla trasparenza? E quali dannosi?

Il Final Report numero 5 distingue i regimi preferenziali leciti da quelli dannosi e le contromisure da applicare. In ambito tributario...

Istruzione Pubblica: segnali preoccupanti dai dati dell’OCSE Scuola

Istruzione Pubblica: segnali preoccupanti dai dati dell’OCSE

L’articolata e attendibile ricerca dell’Ocse sui sistemi generali dell’istruzione conferma sostanzialmente l’allarme che ormai da anni la FLC CGIL, insieme...

OCSE: il piano per contrastare gli strumenti finanziari ibridi Contabilità e tasse

OCSE: il piano per contrastare gli strumenti finanziari ibridi

Le attuali priorità politiche della fiscalità internazionale evidenziano, al fine di contrastare fenomeni di profit shifting, la necessità di assicurare...

Elusione Fiscale: dall’OCSE nuovo framework per progetto BEPS Contabilità e tasse

Elusione Fiscale: dall’OCSE nuovo framework per progetto BEPS

Un altro punto a favore dell’Ocse nella partita contro le pratiche elusive delle multinazionali. Al recente meeting di Kyoto (30...

Evasione Fiscale: le proposte OCSE dal Forum on Tax di Pechino Contabilità e tasse

Evasione Fiscale: le proposte OCSE dal Forum on Tax di Pechino

Si è tenuto a Pechino il decimo Forum on Tax Administration – FTA dell’OCSE (11-13 maggio scorso), a cui hanno...

Lavoro: qual è il livello medio della tassazione nei paesi OCSE? Contabilità e tasse

Lavoro: qual è il livello medio della tassazione nei paesi OCSE?

Pubblicate le statistiche sulla tassazione dei lavoratori negli Stati aderenti all’Ocse. Nel 2015 il carico fiscale medio sul reddito da...

Secondo l’OCSE per imparare la matematica non bisogna memorizzarla Scuola

Secondo l’OCSE per imparare la matematica non bisogna memorizzarla

Secondo un focus dell’Ocse, PISA per apprendere la matematica non è una buona strategia quella della memorizzazione, strategia utile per risolvere...

OCSE: le indicazioni per le Riforme nel mondo della fiscalità Contabilità e tasse

OCSE: le indicazioni per le Riforme nel mondo della fiscalità

“Going for Growth” è la relazione periodica dell’OCSE sui principali cambiamenti che si sono registrati in quelle aree politiche considerate...

OCSE, un giudizio sull’Italia: Riforme buone ma occorre fare di più Cittadini e Imprese

OCSE, un giudizio sull’Italia: Riforme buone ma occorre fare di più

L'Italia deve "ridurre le barriere alla concorrenza assicurando che le riforme siano pienamente implementate a tutti i livelli, migliorando gli...

Secondo l’OCSE le Riforme hanno rafforzato la crescita Contabilità e tasse

Secondo l’OCSE le Riforme hanno rafforzato la crescita

Ocse: "In Italia crescita rafforzata dalla riforme fatte". Economic Outlook dell'organizzazione parigina. "Il Jobs Act e le riforme su bancarotta, sistema...

OCSE: tassazione sul consumo di Energia, c’è molto squilibrio Contabilità e tasse

OCSE: tassazione sul consumo di Energia, c’è molto squilibrio

Lo studio 2015 ha preso in esame il confronto dei diversi sistemi di tassazione sul consumo di energia in circa...

OCSE: quali sono le misure fiscali più utilizzate nelle PMI? Cittadini e Imprese

OCSE: quali sono le misure fiscali più utilizzate nelle PMI?

Le micro, piccole e medie imprese rappresentano il 99% delle aziende operanti nella maggior parte dei Paesi del G20. In...

OCSE: un rapporto sui vantaggi della digitalizzazione del fisco Contabilità e tasse

OCSE: un rapporto sui vantaggi della digitalizzazione del fisco

Ridurre i costi, incentivare i servizi fiscali online e migliorare la tax compliance. Queste le priorità delle amministrazioni tributarie di...

OCSE: continuano ad aumentare le tasse sui salari? Cittadini e Imprese

OCSE: continuano ad aumentare le tasse sui salari?

Dall’ultimo studio pubblicato dall'organizzazione con sede a Parigi è emerso che gli oneri fiscali sono aumentati con una maggiore incidenza...

Nuovi strumenti dell’OCSE per contrasto a evasione internazionale Contabilità e tasse

Nuovi strumenti dell’OCSE per contrasto a evasione internazionale

Lo scorso 7 agosto l'Ocse ha pubblicato tre documenti concernenti i nuovi strumenti di contrasto all’evasione fiscale internazionale. Si tratta...

OCSE: il bonus di 80 euro ha alleggerito il cuneo fiscale Contabilità e tasse

OCSE: il bonus di 80 euro ha alleggerito il cuneo fiscale

L'OCSE ha pubblicato oggi il rapporto Taxing Wages, che analizza il livello e la dinamica del carico fiscale sul lavoro...

Pagina 1 di 2