TAG: novità

Il Personale e previdenza

Il "Rapporto semestrale sulle Retribuzioni dei Pubblici Dipendenti" dell'ARAN

Il recente "Rapporto Semestrale sulle Retribuzioni dei Pubblici Dipendenti" dell’ARAN offre un'analisi approfondita delle prospettive contrattuali nel pubblico impiego, con...

Il quinto d’obbligo negli appalti pubblici: disciplina, limiti e applicazioni operative Cittadini e Imprese

Il quinto d’obbligo negli appalti pubblici: disciplina, limiti e applicazioni operative

L’istituto del quinto d’obbligo rappresenta una delle principali previsioni del Dlgs 36/2023 in materia di modifiche contrattuali negli appalti pubblici....

Al via le ricette elettroniche per il 2025: ecco tutte le novità Cittadini e Imprese

Al via le ricette elettroniche per il 2025: ecco tutte le novità

A partire da oggi, 15 febbraio 2025, in Lombardia e in altre regioni italiane, entreranno in vigore importanti modifiche sul...

Tutte le novità in materia di pensione anticipata per il 2025 Personale e previdenza

Tutte le novità in materia di pensione anticipata per il 2025

In una recente comunicazione l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha fornito chiarimenti su tutte le novità in materia di pensione...

Salute degli animali: le novità entrate in vigore nel 2025 Cittadini e Imprese

Salute degli animali: le novità entrate in vigore nel 2025

A partire dal 6 febbraio, sono entrate in vigore le novità sulle disposizioni che integrano e correggono il quadro normativo...

Legge di Bilancio 2025: le novità in materia di lavoro Cittadini e Imprese

Legge di Bilancio 2025: le novità in materia di lavoro

In Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2025: il provvedimento introduce, tra le altre cose, un pacchetto di misure in...

Assegno Unico, ecco tutte le novità dal 2025 Cittadini e Imprese

Assegno Unico, ecco tutte le novità dal 2025

Scopriamo insieme cosa cambia in materia di Assegno Unico Universale a partire dal 1° gennaio 2025: le novità riguardano in...

Riforma della legge 104, tra conferme e novità Cittadini e Imprese

Riforma della legge 104, tra conferme e novità

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, all’inizio di quest’anno, l’ultimo decreto attuativo della legge delega in materia di disabilità (L....

Cosa sono le dimissioni di fatto quali sono le novità in quest’ambito? Personale e previdenza

Cosa sono le dimissioni di fatto quali sono le novità in quest’ambito?

Tra le ultime novità, in ambito di diritto del lavoro, ci sono le dimissioni di fatto: ma di cosa si...

Decreto Coesione 2024, ecco le novità in materia di lavoro autonomo Cittadini e Imprese

Decreto Coesione 2024, ecco le novità in materia di lavoro autonomo

Il Decreto Coesione 2024 si propone di affrontare le disparità territoriali presenti nel nostro Paese, creando opportunità di crescita e...

Cosa cambierà e cosa no nel codice della strada 2024 Cittadini e Imprese

Cosa cambierà e cosa no nel codice della strada 2024

Sembra essere in dirittura d’arrivo il nuovo codice della strada, con gli aggiornamenti del 2024: ecco cosa cambierà e cosa...

Pagamento del contributo ANAC 2024, dal 17 settembre si cambia Contabilità e tasse

Pagamento del contributo ANAC 2024, dal 17 settembre si cambia

A partire dal 17 settembre 2024, le stazioni appaltanti italiane dovranno adottare un nuovo metodo per il pagamento del contributo...

In arrivo nuove regole sul controllo dei contanti: ecco le novità Contabilità e tasse

In arrivo nuove regole sul controllo dei contanti: ecco le novità

Il recente pacchetto normativo approvato dal Consiglio dei Ministri introduce una serie di novità significative sul controllo del sistema dei...

Ecco come potrebbe cambiare la patente di guida in Europa Cittadini e Imprese

Ecco come potrebbe cambiare la patente di guida in Europa

La patente di guida in Europa potrebbe subire prossimamente diverse modifiche: le nuove regole approvate all'inizio di quest'anno e già...

Quali sono le novità con la riforma della successione Contabilità e tasse

Quali sono le novità con la riforma della successione

Cambiamenti in arrivo con l’approvazione della riforma della successione: ecco tutte le novità a partire dal 1° gennaio 2025. Prima...

La nuova congruità della manodopera per il 2024 introdotta dal Dl Coesione Cittadini e Imprese

La nuova congruità della manodopera per il 2024 introdotta dal Dl Coesione

Il Dl Coesione 2024 introduce significative modifiche nelle procedure di verifica della congruità della manodopera nei lavori edili: scopriamo quali...

Le novità in materia di adempimenti tributari e concordato preventivo Contabilità e tasse

Le novità in materia di adempimenti tributari e concordato preventivo

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto che presenta alcune importanti novità in materia di adempimenti tributari e...

Il Dl agricoltura è legge: ecco tutte le novità Cittadini e Imprese

Il Dl agricoltura è legge: ecco tutte le novità

La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il decreto legge Agricoltura, confermando quanto già deliberato dal Senato: ecco tutte le...

Il Ddl Nordio approvato alla Camera: è legge, tutte le novità Cittadini e Imprese

Il Ddl Nordio approvato alla Camera: è legge, tutte le novità

La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il Ddl Nordio, che diventa legge dello Stato: ecco tutte le novità. La...

Le misure per la scuola dopo la conversione in legge del decreto coesione Scuola

Le misure per la scuola dopo la conversione in legge del decreto coesione

Approvata la conversione in legge del decreto coesione: focus sulle misure per la scuola. Il 4 luglio 2024 è stata...

Ecco le novità sulla programmazione economica del PNRR Contabilità e tasse

Ecco le novità sulla programmazione economica del PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano ha subito, alla fine dello scorso anno, una significativa revisione, come...

La legge di conversione del decreto PNRR è in Gazzetta Ufficiale Cittadini e Imprese

La legge di conversione del decreto PNRR è in Gazzetta Ufficiale

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione 29 aprile 56/2024 del decreto dedicato alle disposizioni urgenti per...

Nuovo codice della strada: novità per neopatentati e guida con cellulare Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Nuovo codice della strada: novità per neopatentati e guida con cellulare

Il nuovo Codice della strada, già approvato in Camera dei deputati e giunto in Senato per il sì definitivo, introduce...

Alla Camera ok alla fiducia sul Decreto PNRR Cittadini e Imprese

Alla Camera ok alla fiducia sul Decreto PNRR

La Camera dei Deputati ha votato a favore della fiducia posta dal governo sul Decreto Legge relativo al Piano Nazionale...

Riduzione dei tempi per l'autotutela della Pa nel nuovo DDL semplificazioni Personale e previdenza

Riduzione dei tempi per l'autotutela della Pa nel nuovo DDL semplificazioni

All'interno del disegno di legge che introduce disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi troviamo anche la...

Affidamento minori: le novità approvate dal Consiglio dei Ministri Cittadini e Imprese

Affidamento minori: le novità approvate dal Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente varato un disegno di legge riguardante la tutela dei minori in affidamento, con l'obiettivo...

Il nuovo decreto sul PNRR è in Gazzetta Ufficiale Buone Pratiche

Il nuovo decreto sul PNRR è in Gazzetta Ufficiale

Il decreto legge del 19/2024, intitolato "Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)", è...

Decreto PNRR quater, le misure per la scuola Scuola

Decreto PNRR quater, le misure per la scuola

Dopo l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del cosiddetto decreto PNRR quater arrivano novità anche per la scuola. Il...

Milleproroghe 2024, le novità per i premi sportivi Contabilità e tasse

Milleproroghe 2024, le novità per i premi sportivi

Ecco quali sono le ultime novità che arriveranno in materia di premi sportivi con la prossima conversione in legge del...

Le novità per i tributi locali nel nuovo Statuto dei diritti del contribuente Contabilità e tasse

Le novità per i tributi locali nel nuovo Statuto dei diritti del contribuente

Disponibile una nota di approfondimento dell'IFEL Fondazione Anci su tutte le novità introdotte in materia di tributi locali a seguito...

Pagina 1 di 7