Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Il Governo, tramite il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha recentemente firmato un importante protocollo d’intesa con il...
Una recente circolare della Ragioneria Generale dello Stato stabilisce i dettagli operativi per la riduzione tempi di pagamento delle Pa...
Scopriamo quali sono le principali novità in materia di progressioni economiche e di posizioni organizzative nell'intesa preliminare raggiunta sul rinnovo...
L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) ha inviato una serie di emendamenti alla legge di bilancio 2025, rivolgendosi alle commissioni...
L'introduzione del Concordato Preventivo Biennale potrebbe rappresentare una significativa opportunità per Imprese e Partite IVA oppure si tratta di una...
Grazie al nuovo stanziamento per la misura PNRR 1.2 i Comuni possono finanziare l’implementazione di portali web e servizi digitali...
La trattativa per il rinnovo del contratto degli statali 2022-2024 prosegue, con un primo focus sugli aumenti tabellari per le...
La Corte costituzionale si è espressa nuovamente sulla possibilità di dedurre l’IMU sugli immobili strumentali dall’IRAP, pronunciandosi con la sentenza...
La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 26908/2024, ha chiarito che i dipendenti pubblici in distacco sindacale a...
L’analisi di una recente sentenza del TAR a cura del Dott. Marcello Lupoli: nella somministrazione di quiz a risposta multipla...
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente emesso un parere consultivo importante riguardo al partenariato pubblico-privato (PPP), offrendo chiarimenti sul ruolo...
Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo riguardo l'eventualità per un'impresa di estinguere i debiti tributari con il comune tramite...
Il Comune di Genoni, nella provincia del Sud Sardegna, ha recentemente lanciato il nuovo sito istituzionale, sviluppato dalla società Golem...
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente ribadito l'importanza di indicare chiaramente tutte le voci di spesa nella definizione del valore...
La Pubblica amministrazione diventa sempre più digitale: ecco come avviene la sottoscrizione degli avvisi di accertamento tributari. L’evoluzione digitale ha...
Con l’ordinanza 14083/2024, la Sezione Lavoro della Cassazione si è pronunciata nuovamente sulla monetizzazione delle ferie non godute nel pubblico...
Il Codice dei Contratti Pubblici e le delibere attuative ANAC dispongono specifici obblighi di trasparenza per tutte le procedure di...
In questa riflessione Sergio Sette, consulente informatico per la pubblica amministrazione specializzato in digital transformation, spiega perché i questionari per...
Una recente sentenza del Consiglio di Stato, la 7496/2024, ha fatto luce sugli appalti finanziati con fondi PNRR successivi al...
Entro la fine del 2024 il Ministero della Cultura italiano si prepara ad affrontare la significativa carenza di personale con...
In tema di progressioni verticali del personale nel pubblico impiego, il passaggio in un’area funzionale più elevata, qualificandosi come novazione...
Precari e idonei faticano a trovare stabilità: questo è l'allarme lanciato dai sindacati, in particolare da FP CGIL e UilPA,...
Il nuovo ciclo di trattative per il rinnovo dei contratti degli statali 2024 sta sollevando un'ondata di preoccupazione tra i...
La Camera dei Deputati e il Senato hanno approvato la risoluzione di maggioranza sul Piano Strutturale di Bilancio (PSB). Si...
In questi ultimi mesi del 2024 Regione Campania ha avviato nuovi concorsi pubblici in ambito PNRR per la selezione di...
Il Piano strutturale di bilancio (PSB) 2025-2029, recentemente presentato dal governo italiano, ha sollevato non poche perplessità da parte dei...
La programmazione mensile dei permessi Legge 104 rappresenta un argomento di grande rilevanza per i lavoratori che assistono persone con...
Il sindacato CGIL ha recentemente lanciato un allarme riguardo alle pesanti perdite economiche che i dipendenti pubblici subiscono a causa...
Con l'introduzione del nuovo Codice degli Appalti, approvato con il decreto legislativo 36/2023, emergono nuove regole sul diritto di accesso...
Il sindacato UIL-FPL ha recentemente denunciato l'inadeguatezza delle risorse stanziate dal governo: gli aumenti di stipendio per i dipendenti pubblici...