TAG: notizie Pa

Quali sono i concorsi pubblici in scadenza a dicembre 2024? Concorsi Pubblici

Quali sono i concorsi pubblici in scadenza a dicembre 2024?

Il mese di dicembre 2024 è iniziato da poco ed entro la fine dell'anno sono previste diverse procedure destinate a...

Chiarimenti su tempestività dei pagamenti e scadenza della fattura Contabilità e tasse

Chiarimenti su tempestività dei pagamenti e scadenza della fattura

Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo che concerne le nuove direttive del PNRR sulla tempestività dei pagamenti e le...

Pa Digitale 2026: chiarimenti sulla revoca dei contributi ai Comuni PA e Digitale

Pa Digitale 2026: chiarimenti sulla revoca dei contributi ai Comuni

Ecco alcuni interessanti chiarimenti in merito alla possibile revoca dei contributi ai Comuni nell'ambito dei progetti legati alla piattaforma Pa...

Certificazioni fondo solidarietà 2024, criticità e possibili rimedi per gli enti locali Contabilità e tasse

Certificazioni fondo solidarietà 2024, criticità e possibili rimedi per gli enti locali

Le principali criticità e i possibili rimedi per gli enti locali, in materia di certificazioni per il fondo di solidarietà...

Nuove modalità di accesso all'ANPR per gli operatori comunali PA e Digitale

Nuove modalità di accesso all'ANPR per gli operatori comunali

Dallo scorso 24 settembre 2024 gli operatori comunali devono rispettare le nuove modalità di accesso all'ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente):...

Ecco come funziona l'AppIO, la piattaforma che semplifica la Pa PA e Digitale

Ecco come funziona l'AppIO, la piattaforma che semplifica la Pa

AppIO, ormai presente in numerose amministrazioni comunali, è una piattaforma che sta trasformando il rapporto tra cittadini e Pa: ecco...

Notifiche via PEC e casella piena, ecco quando il cittadino PA e Digitale

Notifiche via PEC e casella piena, ecco quando il cittadino "si salva"

La Cassazione fa chiarezza sulle notifiche PEC e sugli eventuali ritardi per casella piena: esistono casi in cui cittadini possono...

Nuove aliquote e bonus: la riforma fiscale tradisce il ceto medio? Contabilità e tasse

Nuove aliquote e bonus: la riforma fiscale tradisce il ceto medio?

Le criticità dell'ultima riforma fiscale per il ceto medio: aumentano le aliquote effettive e la pressione fiscale irregolare secondo l'Upb...

Assegno Unico, ecco tutte le novità dal 2025 Cittadini e Imprese

Assegno Unico, ecco tutte le novità dal 2025

Scopriamo insieme cosa cambia in materia di Assegno Unico Universale a partire dal 1° gennaio 2025: le novità riguardano in...

Arrivano le Personale e previdenza

Arrivano le "pagelle" per i magistrati: ecco di cosa si tratta

Con l’introduzione delle “pagelle” per i magistrati, la riforma Cartabia inaugura una stagione di cambiamenti profondi nel sistema giudiziario italiano....

Validità delle notifiche via PEC: quando l’indirizzo fa la differenza PA e Digitale

Validità delle notifiche via PEC: quando l’indirizzo fa la differenza

Ecco alcuni interessanti chiarimenti sulla validità delle notifiche via PEC, in modo particolare nei casi specifici in cui l'indirizzo PEC...

Scadenzario Trasparenza Amministrativa 2024/2025: il calendario degli adempimenti per RPCT e OIV PA e Digitale

Scadenzario Trasparenza Amministrativa 2024/2025: il calendario degli adempimenti per RPCT e OIV

Scarica lo scadenzario della Trasparenza Amministrativa 2024/2025: ecco l’elenco gratuito dei principali obblighi di pubblicazione a cadenza annuale a carico...

Proroga per i contributi di stabilizzazione LSU 2024: al via le domande Personale e previdenza

Proroga per i contributi di stabilizzazione LSU 2024: al via le domande

Aperte le procedure per le domande di richiesta dei contributi statali destinati alla stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili, grazie alla...

Rinnovo CCNL Statali 2024: le novità in materia di smart working Personale e previdenza

Rinnovo CCNL Statali 2024: le novità in materia di smart working

Nell’intesa preliminare raggiunta sul rinnovo del CCNL (Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro) degli Statali, dedicato al comparto delle Funzioni Centrali,...

Chiarimenti su variazione rendita catastale e calcolo dell'IMU Contabilità e tasse

Chiarimenti su variazione rendita catastale e calcolo dell'IMU

Ecco alcune interessanti considerazioni in merito al calcolo dell'IMU in rapporto alla variazione della rendita catastale, alla luce della normativa...

Protocollo di intesa tra Anci e Governo per semplificare controlli sulle imprese Cittadini e Imprese

Protocollo di intesa tra Anci e Governo per semplificare controlli sulle imprese

Il Governo, tramite il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha recentemente firmato un importante protocollo d’intesa con il...

PNRR e riduzione tempi di pagamento delle Pa: le nuove linee guida Contabilità e tasse

PNRR e riduzione tempi di pagamento delle Pa: le nuove linee guida

Una recente circolare della Ragioneria Generale dello Stato stabilisce i dettagli operativi per la riduzione tempi di pagamento delle Pa...

Rinnovo CCNL Statali, novità su progressioni economiche e posizioni organizzative Personale e previdenza

Rinnovo CCNL Statali, novità su progressioni economiche e posizioni organizzative

Scopriamo quali sono le principali novità in materia di progressioni economiche e di posizioni organizzative nell'intesa preliminare raggiunta sul rinnovo...

Gli emendamenti Anci alla Legge di Bilancio 2025 Contabilità e tasse

Gli emendamenti Anci alla Legge di Bilancio 2025

L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) ha inviato una serie di emendamenti alla legge di bilancio 2025, rivolgendosi alle commissioni...

Concordato Preventivo Biennale: opportunità o salto nel buio? Contabilità e tasse

Concordato Preventivo Biennale: opportunità o salto nel buio?

L'introduzione del Concordato Preventivo Biennale potrebbe rappresentare una significativa opportunità per Imprese e Partite IVA oppure si tratta di una...

Siti web comunali conformi al PNRR: finanziamenti disponibili e soluzioni per l'accessibilità digitale PA e Digitale

Siti web comunali conformi al PNRR: finanziamenti disponibili e soluzioni per l'accessibilità digitale

Grazie al nuovo stanziamento per la misura PNRR 1.2 i Comuni possono finanziare l’implementazione di portali web e servizi digitali...

Rinnovo contratto statali 2022-2024: aumenti non bastano? Personale e previdenza

Rinnovo contratto statali 2022-2024: aumenti non bastano?

La trattativa per il rinnovo del contratto degli statali 2022-2024 prosegue, con un primo focus sugli aumenti tabellari per le...

Corte Costituzionale: IMU su immobili strumentali resta indeducibile dall'IRAP Contabilità e tasse

Corte Costituzionale: IMU su immobili strumentali resta indeducibile dall'IRAP

La Corte costituzionale si è espressa nuovamente sulla possibilità di dedurre l’IMU sugli immobili strumentali dall’IRAP, pronunciandosi con la sentenza...

Niente compensi per performance a dipendenti in distacco sindacale a tempo pieno Personale e previdenza

Niente compensi per performance a dipendenti in distacco sindacale a tempo pieno

La Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 26908/2024, ha chiarito che i dipendenti pubblici in distacco sindacale a...

Quiz a risposta multipla nei concorsi pubblici: la scelta discrezionale della Pa Concorsi Pubblici

Quiz a risposta multipla nei concorsi pubblici: la scelta discrezionale della Pa

L’analisi di una recente sentenza del TAR a cura del Dott. Marcello Lupoli: nella somministrazione di quiz a risposta multipla...

Le nuove linee guida Anac sul Partenariato Pubblico-Privato Buone Pratiche

Le nuove linee guida Anac sul Partenariato Pubblico-Privato

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente emesso un parere consultivo importante riguardo al partenariato pubblico-privato (PPP), offrendo chiarimenti sul ruolo...

Debiti tributari delle imprese: la cessione di un immobile al comune li estingue? Contabilità e tasse

Debiti tributari delle imprese: la cessione di un immobile al comune li estingue?

Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo riguardo l'eventualità per un'impresa di estinguere i debiti tributari con il comune tramite...

Pignoramento dello stipendio dei dipendenti pubblici in difficoltà economiche? Personale e previdenza

Pignoramento dello stipendio dei dipendenti pubblici in difficoltà economiche?

Lo prevede un comma dell'articolo 10 della bozza della nuova Legge di Bilancio 2025: si prevede il pignoramento dello stipendio...

Asseverazioni misura 1.4.1 del PNRR: online il sito web istituzionale del Comune di Genoni (SU) PA e Digitale

Asseverazioni misura 1.4.1 del PNRR: online il sito web istituzionale del Comune di Genoni (SU)

Il Comune di Genoni, nella provincia del Sud Sardegna, ha recentemente lanciato il nuovo sito istituzionale, sviluppato dalla società Golem...

Negli appalti le voci di spesa devono essere complete: il monito dell'Anac Cittadini e Imprese

Negli appalti le voci di spesa devono essere complete: il monito dell'Anac

L'Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha recentemente ribadito l'importanza di indicare chiaramente tutte le voci di spesa nella definizione del valore...

Pagina 4 di 18