TAG: notizie Pa

Ecco quando le progressioni verticali in deroga aggirano i vincoli assunzionali Personale e previdenza

Ecco quando le progressioni verticali in deroga aggirano i vincoli assunzionali

A precisare le casistiche in cui le progressioni verticali in deroga aggirano i vincoli assunzionali negli Enti locali è la...

L'elenco dei premi di quarta categoria della Lotteria Italia 2024-2025 Cittadini e Imprese

L'elenco dei premi di quarta categoria della Lotteria Italia 2024-2025

La Lotteria Italia 2024-2025 si è distinta per un incremento significativo del montepremi, un risultato reso possibile dall’aumento delle vendite...

Confermata la mancanza di colpa grave nella reiterazione dei contratti a termine Personale e previdenza

Confermata la mancanza di colpa grave nella reiterazione dei contratti a termine

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca fornisce alcuni chiarimenti sulla mancanza di colpa grave nella reiterazione dei contratti a termine....

Le linee guida Anci sulle procedure sottosoglia per servizi informatici PA e Digitale

Le linee guida Anci sulle procedure sottosoglia per servizi informatici

Disponibili online le linee guida dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in merito alle procedure sottosoglia per l’affidamento diretto di servizi...

Gli effetti dell’amministrazione algoritmica nei procedimenti automatizzati: quali vantaggi per gli Enti pubblici? PA e Digitale

Gli effetti dell’amministrazione algoritmica nei procedimenti automatizzati: quali vantaggi per gli Enti pubblici?

L’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico: le novità apportate dal nuovo modello di amministrazione algoritmica nei procedimenti automatizzati. L'Avvocato Renzo...

In Gazzetta Ufficiale il Correttivo al Codice Appalti Cittadini e Imprese

In Gazzetta Ufficiale il Correttivo al Codice Appalti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto Correttivo al nuovo Codice degli Appalti: ecco il riepilogo delle misure e...

Buon anno (o quasi): la stangata dei rincari per il 2025 sulle famiglie Cittadini e Imprese

Buon anno (o quasi): la stangata dei rincari per il 2025 sulle famiglie

L’arrivo del 2025 porta con sé un nuovo pesante carico per le famiglie italiane, con rincari che si faranno sentire...

Nuove regole per le aliquote IMU: cosa cambia dal 2025 Contabilità e tasse

Nuove regole per le aliquote IMU: cosa cambia dal 2025

Ecco come cambieranno le aliquote IMU nel 2025: focus su tutte le novità e sul funzionamento del nuovo prospetto del...

In quali casi c'è la possibilità di non aggiudicare una gara? Cittadini e Imprese

In quali casi c'è la possibilità di non aggiudicare una gara?

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca chiarisce in quali casi sussiste la possibilità di non aggiudicare una gara. L’Amministrazione nella...

Il Milleproroghe 2025 e l’impatto sulle procedure di reclutamento nei comuni Personale e previdenza

Il Milleproroghe 2025 e l’impatto sulle procedure di reclutamento nei comuni

In questo approfondimento il Dottor Luca Leccisotti analizza nel merito l’impatto sulle procedure di reclutamento nei comuni a seguito dell'entrata...

La Manovra 2025 è legge, ok definitivo anche dal Senato Contabilità e tasse

La Manovra 2025 è legge, ok definitivo anche dal Senato

La Manovra 2025 ha ottenuto il via libera definitivo del Senato, sancendo l’approvazione di uno dei provvedimenti economici più importanti...

Legge di Bilancio 2025, ok della Camera: ecco tutte le novità Contabilità e tasse

Legge di Bilancio 2025, ok della Camera: ecco tutte le novità

Con 204 voti favorevoli, la Camera ha dato il via libera alla Legge di Bilancio 2025: il provvedimento passa ora...

Siti web delle partecipate pubbliche: la buona prassi del portale istituzionale di Pensplan Centrum S.p.A. PA e Digitale

Siti web delle partecipate pubbliche: la buona prassi del portale istituzionale di Pensplan Centrum S.p.A.

L’organizzazione dei contenuti sui siti web istituzionali non rappresenta un aspetto secondario, specialmente quando si tratta di piattaforme legate alla...

Concorso Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri 2024: tutti i dettagli Concorsi Pubblici

Concorso Allievi Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri 2024: tutti i dettagli

Aperte le candidature per il 207° Corso dell’Accademia Militare di Modena: nel nuovo concorso per il 2024 65 posti disponibili...

Manovra 2025, c'è la revoca del blocco del turnover nei Comuni? Personale e previdenza

Manovra 2025, c'è la revoca del blocco del turnover nei Comuni?

Il testo in discussione prevede la revoca di una delle misure più controverse, il blocco al turnover nei Comuni: ecco...

Tariffe TARI differenziate: legittimità confermata dal TAR Veneto Contabilità e tasse

Tariffe TARI differenziate: legittimità confermata dal TAR Veneto

Con la sentenza n. 2668/2024, il TAR Veneto ha affermato che i Comuni hanno il potere/dovere di applicare tariffe diverse...

Valmontone lancia il nuovo sito web istituzionale nell’ambito della misura 1.4.1 del PNRR Buone Pratiche, PA e Digitale

Valmontone lancia il nuovo sito web istituzionale nell’ambito della misura 1.4.1 del PNRR

Nell'ambito delle asseverazioni della misura 1.4.1. del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato messo online il nuovo...

Il pantouflage vale anche per non dirigenti e partecipate [VIDEO] Cittadini e Imprese

Il pantouflage vale anche per non dirigenti e partecipate [VIDEO]

In un recente video il Dottor Simone Chiarelli analizza un recente parere dell'Anac che indica chiaramente come il pantouflage valga...

NASpI, dal 2025 “beffa di Stato” a danno dei disoccupati? Personale e previdenza

NASpI, dal 2025 “beffa di Stato” a danno dei disoccupati?

Dal 1° gennaio 2025, le condizioni di accesso alla NASpI, il principale sussidio per i disoccupati in Italia, subiranno significative...

PNRR: online i primi siti web PA e Digitale

PNRR: online i primi siti web "pilota" per ASL e musei civici

Sono disponibili online i primi siti web istituzionali che fungono da modello per ASL e musei civici nell'ambito delle risorse...

Dimissioni di Ruffini dall'Agenzia delle Entrate: non Contabilità e tasse

Dimissioni di Ruffini dall'Agenzia delle Entrate: non "scenderà in campo"

Ernesto Maria Ruffini, direttore dell'Agenzia delle Entrate dal 2020, ha annunciato le sue dimissioni: ecco tutti i dettagli e la...

Assunzioni nella Pa per il 2025: Zangrillo autorizza quasi 20 mila nuovi posti Personale e previdenza

Assunzioni nella Pa per il 2025: Zangrillo autorizza quasi 20 mila nuovi posti

Il Ministro per la Pa, Paolo Zangrillo, ha firmato i decreti necessari per autorizzare le procedure di reclutamento: le nuove...

Rinnovo contratto enti locali 2024, perchè i sindacati bocciano gli aumenti? Personale e previdenza

Rinnovo contratto enti locali 2024, perchè i sindacati bocciano gli aumenti?

La trattativa per il rinnovo del contratto degli enti locali si trova in un’impasse in quest'ultimo mese del 2024, con...

Da Garante Privacy arriva il Codice di Condotta per i produttori di software gestionali PA e Digitale

Da Garante Privacy arriva il Codice di Condotta per i produttori di software gestionali

Via libera al Codice di condotta per i produttori di software gestionali: lo annuncia il Garante della Privacy in una...

Come funziona il nuovo portale SIISL per i disoccupati? Cittadini e Imprese, Come fare per PA, PA e Digitale

Come funziona il nuovo portale SIISL per i disoccupati?

Dal 18 dicembre 2024, il portale SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) sarà accessibile a tutti i cittadini,...

Le deroghe alla soglia del 75% per il turnover nella Pa Personale e previdenza

Le deroghe alla soglia del 75% per il turnover nella Pa

Ecco alcuni chiarimenti in merito alle possibili deroghe alla soglia del 75% per il turnover nella Pa: scopriamo in quali...

Il Consiglio di Stato Cittadini e Imprese

Il Consiglio di Stato "smantella" il correttivo al Codice Appalti

Il prossimo correttivo al Codice degli Appalti solleva diverse perplessità da parte del Consiglio di Stato, che lo boccia in...

Quali sono i concorsi pubblici in scadenza a dicembre 2024? Concorsi Pubblici

Quali sono i concorsi pubblici in scadenza a dicembre 2024?

Il mese di dicembre 2024 è iniziato da poco ed entro la fine dell'anno sono previste diverse procedure destinate a...

Chiarimenti su tempestività dei pagamenti e scadenza della fattura Contabilità e tasse

Chiarimenti su tempestività dei pagamenti e scadenza della fattura

Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo che concerne le nuove direttive del PNRR sulla tempestività dei pagamenti e le...

Pa Digitale 2026: chiarimenti sulla revoca dei contributi ai Comuni PA e Digitale

Pa Digitale 2026: chiarimenti sulla revoca dei contributi ai Comuni

Ecco alcuni interessanti chiarimenti in merito alla possibile revoca dei contributi ai Comuni nell'ambito dei progetti legati alla piattaforma Pa...

Pagina 3 di 18