Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Come mai siamo passati dal cosiddetto mito del "posto fisso" all'attuale crisi del pubblico impiego, con un costante abbandono della...
Ecco come imprese e professionisti che lavorano con la Pubblica Amministrazione possono raggiungerla più agevolmente e promuovere così i propri...
Focus dell'Avvocato Maurizio Lucca su un argomento importante e interessante per il mondo della PA: il potere di autotutela e...
Gli enti locali avranno più tempo per approvare il Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) e la relativa sottosezione...
Esiste la facoltà per i dipendenti statali di cessione di giorni di ferie ad altri colleghi per vari motivi: approfondiamo...
A quanto pare è arrivato uno stop all’anticipo del TFS per gli Statali: l'INPS avrebbe un po' rallentato sulla misura....
Ecco quali sono le novità introdotte con la sottoscrizione del CCNL Sicurezza e Difesa per il triennio 2022-2024. Qualche settimana...
Una recente decisione della Corte di Cassazione, la numero 2020/2025, ha sollevato rilevanti perplessità sul Nuovo Codice della Strada, mettendone...
Con la sentenza n. 19/2025, il TAR Friuli-Venezia Giulia affronta il tema, sempre attuale e delicato, della monetizzazione delle ferie...
Qualunque riforma nel Paese ha come presupposto la cura della PA: da un passato obsoleto la proietta verso il futuro...
Una sentenza che rappresenta un importante passo avanti nella tutela dei diritti dei lavoratori con disabilità: la Cassazione conferma che...
Ecco il riepilogo sulle fasce orarie per le visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2025, con tutte le regole e...
L'aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026 introduce importanti novità per favorire l'innovazione digitale degli enti...
Qualora non coperti da segreto istruttorio è legittimo il diritto di accesso agli atti della Pa connessi con fatti oggetto...
Riflessioni su merito e valore e proposte per il miglioramento dei processi di misurazione e valutazione delle performance. 1. Premessa...
Nella prestigiosa sede di Palazzo Wedekind, l'INPS e la School of Management del Politecnico di Milano hanno presentato i risultati...
È partita l'edizione 2025 dell'Indagine Multiscopo sulle Famiglie "Aspetti della Vita Quotidiana" (AVQ): approfondiamo di cosa si tratta, con alcuni...
Con la pubblicazione della Circolare 1/2025 dell'Aran destinata a tutte le Pa, il processo per le elezioni di rinnovo delle...
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha introdotto una nuova direttiva dedicata alla formazione obbligatoria dei dipendenti pubblici:...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Milleproroghe 2025 arrivano importanti novità nella Pa e in particolare per i dipendenti...
La Manovra 2025, con l’introduzione del comma 162 e dei seguenti, ridefinisce i limiti di età per i dipendenti pubblici...
Il censimento permanente delle auto blu delle Pa, realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con FormezPA, segna una...
In Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2025: il provvedimento introduce, tra le altre cose, un pacchetto di misure in...
L'Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB) ha recentemente elaborato un dossier dedicato ai costi della gestione della TARI: al Sud i...
Ecco un riepilogo su scadenza e regole da tenere a mente in materia di addizionali IRPEF comunali e regionali per...
A precisare le casistiche in cui le progressioni verticali in deroga aggirano i vincoli assunzionali negli Enti locali è la...
La Lotteria Italia 2024-2025 si è distinta per un incremento significativo del montepremi, un risultato reso possibile dall’aumento delle vendite...
In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca fornisce alcuni chiarimenti sulla mancanza di colpa grave nella reiterazione dei contratti a termine....
Disponibili online le linee guida dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in merito alle procedure sottosoglia per l’affidamento diretto di servizi...
L’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico: le novità apportate dal nuovo modello di amministrazione algoritmica nei procedimenti automatizzati. L'Avvocato Renzo...