Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
In questo approfondimento a cura dell'Avvocato Maurizio Lucca si forniscono importanti chiarimenti, alla luce della recente giurisprudenza, sul contraddittorio nell’autotutela...
Nuovi dettagli sulla disciplina delle dimissioni volontarie per assenza ingiustificata, in vigore dal gennaio 2025. Il Ministero del Lavoro ha...
PEF-TARI in CLOUD è una piattaforma innovativa che trasforma il complesso iter di predisposizione del PEF in un processo semplice,...
Anche nel mese di aprile 2025 si moltiplicano le possibilità di accesso alla Pubblica Amministrazione, con numerosi bandi attivi in...
Una crisi senza precedenti per i Comuni italiani: nei prossimi sette anni potrebbero perdere circa 175mila dipendenti, aggravando una situazione...
Il Dottor Andrea Bufarale risponde a un interrogativo riguardante le procedure che un Comune deve seguire per procedere all'avvio di un...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un pacchetto normativo che introduce significative modifiche in materia di cittadinanza italiana e immigrazione...
Intervento scritto per il Convegno “Costruire il futuro della Nuova Pubblica Amministrazione - Il ruolo strategico delle risorse umane e...
Dal presidente dell'Unione delle Province d'Italia Gandolfi arriva un appello con proposte di modifiche al DL PA: “Cancellare il tetto...
Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno registrato progressi significativi nel percorso di digitalizzazione della PA: tuttavia, persiste...
Approfondimento sulla centralità del Principio di Proporzionalità nell'azione amministrativa La sesta sezione del Consiglio di Stato, richiamando numerose pronunce della...
Nel panorama della pubblica amministrazione italiana sta per materializzarsi una trasformazione significativa, guidata dal DDL "Merito" presentato dal Ministro Paolo...
La segnatura di protocollo è definita dal Decreto del Presidente della Repubblica 28-12-2000, n. 445, art. 55, il Testo unico...
Disponibile la prima nota sintetica dell'Anci per Comuni e Città Metropolitane dedicata al recente decreto legge PA, che aggiorna la...
Un tema particolarmente delicato e complesso è quello delle retribuzioni spettanti ai dipendenti pubblici, che, per molti di loro, risultano...
Il Ministero dell’Interno, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il decreto del 4 febbraio 2025...
Buone notizie per le famiglie italiane: il 13 marzo 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 24/2025, con...
L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha reso disponibile un documento strategico con le prime linee guida di indirizzo per l’adozione...
L’importanza del DPO negli equilibri della governance pubblica: quando la concentrazione di altri incarichi di vertice dentro l’amministrazione, può determinare...
Con l'aggiornamento del Codice della Strada, sono state introdotte modifiche sostanziali per il 2025 riguardo a regolamentazione degli autovelox, con...
In questo approfondimento il Dottor Marcello Lupoli approfondisce, attraverso una recente sentenza del TAR l'applicazione del giudizio di ottemperanza quando...
“Troppo ampio il gap retributivo tra Comuni, Province e Stato: cosi si aggrava la crisi del personale”. Riduzione del numero...
Anche nel mese di marzo 2025 si moltiplicano le occasioni per chi desidera entrare nel settore pubblico con una serie...
Introduzione Il panorama occupazionale della Pubblica Amministrazione italiana si arricchisce di nuove opportunità di assunzione per i giovani diplomati. Con...
Nuovi attacchi degli hacker filorussi NoName057(16) contro diversi portali istituzionali italiani, con particolare attenzione a quelli della Pubblica Amministrazione locale:...
Approfondimento, a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca, su una sentenza del TAR che riguarda l'inerzia dell’amministrazione in una procedura espropriativa. Il...
Arriva il via libero del Consiglio dei Ministri al nuovo decreto dedicato al reclutamento nella PA per il 2025: novità...
Una legge che vincoli al riequilibrio di genere nelle designazioni e nelle nomine pubbliche è oggi indispensabile, stante la situazione...
Gli Enti locali, assieme ad altri enti pubblici tra cui le ASL, sono tenuti alla trasmissione periodica all’INPS di una...
Prorogata la sospensione dell'obbligo di verifica di disponibilità di dipendenti in mobilità volontaria, prima delle assunzioni nella PA, anche per...