TAG: notizie Pa

Chiarimenti sull'elusione del giudicato da parte della PA Personale e previdenza

Chiarimenti sull'elusione del giudicato da parte della PA

In questo approfondimento l’Avvocato Maurizio Lucca analizza, alla luce di una recente pronuncia giuridica, l'elusione del giudicato da parte della...

Il decreto bollette 2025 è stato convertito in legge: tutte le novità Cittadini e Imprese

Il decreto bollette 2025 è stato convertito in legge: tutte le novità

Il Senato ha confermato la fiducia al Governo con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un solo astenuto, dando così...

Pause sul lavoro e buoni pasto: l’Aran chiarisce i limiti per i dipendenti pubblici Personale e previdenza

Pause sul lavoro e buoni pasto: l’Aran chiarisce i limiti per i dipendenti pubblici

L'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (Aran) ha recentemente chiarito un punto cruciale in materia di pause sul...

Formazione continua e ICT: Italia ancora in ritardo rispetto all’Europa Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, PA e Digitale

Formazione continua e ICT: Italia ancora in ritardo rispetto all’Europa

La formazione continua riveste un ruolo cruciale per garantire la competitività delle imprese, soprattutto in un’era dominata dall’innovazione tecnologica. Tuttavia,...

In arrivo nuovi concorsi all'Ispettorato del Lavoro per 1870 posti Concorsi Pubblici

In arrivo nuovi concorsi all'Ispettorato del Lavoro per 1870 posti

Nel triennio 2025-2027, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) si prepara a rafforzare in modo significativo la propria struttura, con un...

Aumenti del salario accessorio negli enti locali: tagliati fuori molti Comuni Personale e previdenza

Aumenti del salario accessorio negli enti locali: tagliati fuori molti Comuni

Sono molti i Comuni che rimarranno fuori dagli aumenti previsti: questo il giudizio che accompagna l’approvazione dell’emendamento al decreto PA...

Trattamento dati: serve il DPO anche se il GDPR non lo impone? Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, PA e Digitale

Trattamento dati: serve il DPO anche se il GDPR non lo impone?

Trattamento dati e nomina DPO: il GDPR sembrerebbe lasciare alcune zone d'ombra, ma eventualmente chi è che rischia in primo...

Ecco come ottenere gli arretrati dell'Assegno Unico per il 2025 Cittadini e Imprese

Ecco come ottenere gli arretrati dell'Assegno Unico per il 2025

Nuova opportunità per i contribuenti per abbassare l’ISEE a partire dal 3 aprile 2025: è infatti possibile ricalcolare l’indicatore economico...

Intelligenza artificiale e professioni: il disegno di legge che cambierà il futuro del lavoro Cittadini e Imprese

Intelligenza artificiale e professioni: il disegno di legge che cambierà il futuro del lavoro

Il nuovo disegno di legge delega sull'IA andrà a disciplinare, tra l'altro, le interazioni tra Intelligenza artificiale e professioni. Giovanni...

Dipendenti comunali sottopagati: cosa cambia col correttivo al decreto PA? Personale e previdenza

Dipendenti comunali sottopagati: cosa cambia col correttivo al decreto PA?

Nel cuore delle discussioni parlamentari, si profila un intervento tanto atteso quanto complesso: con il correttivo al cosiddetto decreto PA...

Dal 2027 stop all'aumento automatico dell'età pensionabile? Personale e previdenza

Dal 2027 stop all'aumento automatico dell'età pensionabile?

Potrebbero arrivare novità davvero interessanti se la riforma della previdenza dovesse andare effettivamente in porto: uno dei punti più "caldi"...

Confprofessioni e lentepubblica.it: un’alleanza per innovare PA, PMI e professioni Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Confprofessioni e lentepubblica.it: un’alleanza per innovare PA, PMI e professioni

Siglata la convenzione nazionale tra Confprofessioni e lentepubblica.it per favorire formazione, innovazione e crescita sostenibile. È stata formalizzata una nuova...

Bonus TARI 2025: l'ANCI chiede rinvio al prossimo anno Contabilità e tasse

Bonus TARI 2025: l'ANCI chiede rinvio al prossimo anno

L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) solleva criticità sul bonus TARI 2025 sull’introduzione della nuova componente perequativa prevista da ARERA:...

Elezioni amministrative maggio 2025: la guida agli adempimenti per i Comuni Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

Elezioni amministrative maggio 2025: la guida agli adempimenti per i Comuni

Saranno oltre mille i Comuni delle Regioni a statuto ordinario chiamati al voto per le elezioni amministrative del 25 e...

Incompatibilità incarichi: no a doppio ruolo in Comune e società regionale partecipata Personale e previdenza

Incompatibilità incarichi: no a doppio ruolo in Comune e società regionale partecipata

A fornire chiarimenti in materia di incompatibilità negli incarichi pubblici è il parere numero 1217/2025 dell'ANAC, che indica chiaramente il...

Disapplicazione di un regolamento in contrasto con la Costituzione Cittadini e Imprese

Disapplicazione di un regolamento in contrasto con la Costituzione

L'Avvocato Maurizio Lucca fornisce, in questo approfondimento, alcuni importanti chiarimenti in merito alla disapplicazione di un regolamento in contrasto con...

Bonus TARI 2025: ecco quando si può risparmiare sulla tassa Come fare per PA, Contabilità e tasse

Bonus TARI 2025: ecco quando si può risparmiare sulla tassa

Nel 2025 varie sono le opportunità per risparmiare sull’importo della Tari, la tassa comunale sui rifiuti, grazie anche all'attivazione per...

Pignoramento stipendio dei dipendenti pubblici anche in situazione di disagio economico Personale e previdenza

Pignoramento stipendio dei dipendenti pubblici anche in situazione di disagio economico

Lo prevede un articolo della Legge di Bilancio 2025, che dal 2026 mette in atto il pignoramento dello stipendio dei...

Decreto reclutamento nella PA, la posizione di ANCI e UPI Personale e previdenza

Decreto reclutamento nella PA, la posizione di ANCI e UPI

Nel corso di un’audizione alla Camera, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e l’Unione delle Province d’Italia (UPI) hanno portato...

Quando la denuncia non arriva: la sfida della PA di fronte alla violenza di genere Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Quando la denuncia non arriva: la sfida della PA di fronte alla violenza di genere

I casi di violenza di genere e i femminicidi non accennano a diminuire, resta però ancora il nodo irrisolto delle...

Pagamenti assegno unico aprile 2025: tutte le date Cittadini e Imprese

Pagamenti assegno unico aprile 2025: tutte le date

Anche nel corso del mese di aprile 2025 le famiglie italiane fruiranno del pagamento dell'assegno unico: scopriamo tutte le date...

La Legge 104 può tutelare dal fermo amministrativo? Cittadini e Imprese

La Legge 104 può tutelare dal fermo amministrativo?

Scopriamo in questo breve approfondimento odierno se esiste la possibilità di evitare o di bloccare il fermo amministrativo grazie ai...

Una PA al passo con i tempi attraverso la trasformazione digitale Buone Pratiche, PA e Digitale

Una PA al passo con i tempi attraverso la trasformazione digitale

La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e i passaggi necessari: approfondimento del DG del Politecnico di Torino Vincenzo Tedesco. Interoperabilità...

Permessi 104: per la Cassazione legittimo il licenziamento per uso improprio Personale e previdenza

Permessi 104: per la Cassazione legittimo il licenziamento per uso improprio

La Corte di Cassazione ha messo un punto fermo sui casi di legittimo licenziamento su un tema delicato e ricorrente:...

PEF-TARI in Cloud: soluzione innovativa per la gestione della Tassa sui Rifiuti Contabilità e tasse, PA e Digitale

PEF-TARI in Cloud: soluzione innovativa per la gestione della Tassa sui Rifiuti

PEF-TARI in CLOUD è una piattaforma innovativa che trasforma il complesso iter di predisposizione del PEF in un processo semplice,...

L'UE mette mano al GDPR: una revisione in arrivo per snellire la privacy Cittadini e Imprese, Dal Mondo, Europa

L'UE mette mano al GDPR: una revisione in arrivo per snellire la privacy

L’UE si prepara a rivedere una delle sue normative più emblematiche in materia di privacy: in arrivo una revisione al...

Il Ministro Zangrillo promette stipendi più alti per i dipendenti comunali Personale e previdenza

Il Ministro Zangrillo promette stipendi più alti per i dipendenti comunali

Un intervento per colmare le disparità retributive tra dipendenti comunali e quelli delle amministrazioni centrali sarebbe in arrivo: il ministro...

Piano Zangrillo: un milione di assunzioni nella PA in sette anni. Realtà o utopia? Personale e previdenza

Piano Zangrillo: un milione di assunzioni nella PA in sette anni. Realtà o utopia?

Paolo Zangrillo, il ministro per la PA, in una recente intervista ha annunciato un nuovo piano di assunzioni rivolto soprattutto...

Chiarimenti sul contraddittorio nell’autotutela per la Pubblica Amministrazione Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Chiarimenti sul contraddittorio nell’autotutela per la Pubblica Amministrazione

In questo approfondimento a cura dell'Avvocato Maurizio Lucca si forniscono importanti chiarimenti, alla luce della recente giurisprudenza, sul contraddittorio nell’autotutela...

Dimissioni volontarie per assenza ingiustificata, le regole per il 2025 Personale e previdenza

Dimissioni volontarie per assenza ingiustificata, le regole per il 2025

Nuovi dettagli sulla disciplina delle dimissioni volontarie per assenza ingiustificata, in vigore dal gennaio 2025. Il Ministero del Lavoro ha...

Pagina 1 di 19