TAG: normativa

Il PIAO dopo il parere del Consiglio di Stato Video Webinar

Il PIAO dopo il parere del Consiglio di Stato

  Il seminario online si è tenuto Lunedì 7 Marzo a partire dalle ore 21:00. L’evento si è focalizzato su...

Permessi per diritto allo studio oltre il limite annuale: chiarimenti dall'ARAN Personale e previdenza

Permessi per diritto allo studio oltre il limite annuale: chiarimenti dall'ARAN

In un recente parere dell’Aran si fa chiarezza sull'utilizzo dei permessi per diritto allo studio oltre il limite annuale e...

Webynight del 7 Febbraio: le assunzioni negli Enti Locali per il PNRR Personale e previdenza

Webynight del 7 Febbraio: le assunzioni negli Enti Locali per il PNRR

Nuovo appuntamento con i WebyNight del Lunedì: il 7 Febbraio un seminario online tratterà in maniera dettagliata le assunzioni negli...

Nuova norma sull'abuso d'ufficio: per la Consulta è legittima Personale e previdenza

Nuova norma sull'abuso d'ufficio: per la Consulta è legittima

Nuova norma sull'abuso d'ufficio: la Consulta si pronuncia sulla regola che ha ristretto la sfera applicativa del reato di abuso...

Covid-19: districarsi nella normativa vigente fra DL, DPCM e “combinato disposto” Cittadini e Imprese

Covid-19: districarsi nella normativa vigente fra DL, DPCM e “combinato disposto”

Nell'ultimo video a cura del Dottor Simone Chiarelli, con la collaborazione del Dottor Mario Maccantelli, un breve approfondimento sulla normativa...

Condizione di ammissibilità dell'azione risarcitoria dinanzi al Giudice Ordinario, quando il danno proviene dalla Pubblica Amministrazione Cittadini e Imprese

Condizione di ammissibilità dell'azione risarcitoria dinanzi al Giudice Ordinario, quando il danno proviene dalla Pubblica Amministrazione

Nei casi di danno proveniente dalla pubblica amministrazione, la riforma del processo amministrativo avvenuta col d. lgs. 104/2010 è preclusiva...

Covid: ufficiale la proroga dello Stato di Emergenza fino al 2022 Cittadini e Imprese

Covid: ufficiale la proroga dello Stato di Emergenza fino al 2022

Emergenza Covid: Mario Draghi decide di accelerare e, con due settimane di anticipo sulla scadenza del 31 dicembre, ha portato...

Ristrutturazione dell'edificio comunale e disciplina del Subappalto Cittadini e Imprese

Ristrutturazione dell'edificio comunale e disciplina del Subappalto

Ristrutturazione dell'edificio comunale e disciplina del Subappalto: i chiarimenti arrivano dalla risposta ad un quesito a cura del Dottor Andrea...

Legge Realacci: al via il piano per la riqualificazione dei Piccoli Comuni Buone Pratiche

Legge Realacci: al via il piano per la riqualificazione dei Piccoli Comuni

Legge Realacci, piano per la riqualificazione dei piccoli comuni: approvato oggi dalla conferenza unificata. 160 milioni per progetti. Via libera...

DPLF: cos'è e come funziona il Modulo di localizzazione digitale? PA e Digitale

DPLF: cos'è e come funziona il Modulo di localizzazione digitale?

Si chiama Passenger Locator Form (da qui l'acronimo dPLF o PLF), in italiano Modulo di Localizzazione Digitale: ma che cos'è...

Uso Targa Prova: confermata la normativa vigente Cittadini e Imprese

Uso Targa Prova: confermata la normativa vigente

Uso Targa Prova: confermata la normativa vigente, e di conseguenza risulta salvata l’operatività degli autoriparatori. Con l’approvazione della Legge di...

Pubblico Impiego: tutte le novità nella Legge di Bilancio 2022 Personale e previdenza

Pubblico Impiego: tutte le novità nella Legge di Bilancio 2022

Nella Legge di Bilancio 2022 importanti novità riguardano il Pubblico Impiego: ecco un prospetto di riepilogo sintetico. Nella nuova Legge...

Cartelle Esattoriali: dal Decreto Fiscale arriva la proroga Cittadini e Imprese

Cartelle Esattoriali: dal Decreto Fiscale arriva la proroga

Contenute nel decreto fiscale le proroghe per cartelle esattoriali, rottamazione-ter e saldo e stralcio. Tante le novità contenute nel Decreto...

Decreto Fiscale: ecco cosa cambia in materia di Economia e Sicurezza sul Lavoro Cittadini e Imprese

Decreto Fiscale: ecco cosa cambia in materia di Economia e Sicurezza sul Lavoro

All'interno del nuovo Decreto Fiscale approvato dal CdM una parte considerevole è dedicata alla Sicurezza sul Lavoro, ma ci sono...

TFS e rapporti di lavoro senza soluzione di continuità: alcune utili indicazioni Personale e previdenza

TFS e rapporti di lavoro senza soluzione di continuità: alcune utili indicazioni

Il diritto al TFS come è rapportato al rapporto di lavoro che cessa senza soluzione di continuità? Ecco alcune utili...

Tutela Correttezza nelle Manifestazioni Sportive: un riepilogo normativo Buone Pratiche

Tutela Correttezza nelle Manifestazioni Sportive: un riepilogo normativo

Tutela Correttezza nelle Manifestazioni Sportive: ecco una carrellata normativa sulla materia. La questione della sicurezza nello sport, in particolare nel...

Analisi della bozza di DPCM sui controlli in ingresso nella PA dal 15 ottobre 2021 PA e Digitale

Analisi della bozza di DPCM sui controlli in ingresso nella PA dal 15 ottobre 2021

Nell'ultimo video commento del Dottor Simone Chiarelli troviamo l'analisi dell'ultima bozza di DPCM sui controlli in ingresso nella PA dal...

Norme di Sicurezza Impianti Sportivi: alcune indicazioni utili Cittadini e Imprese

Norme di Sicurezza Impianti Sportivi: alcune indicazioni utili

In questo articolo odierno vi proponiamo una rassegna sintetica su alcune tra le più importanti norme di sicurezza per gli...

NASpI 2021: sospensione delle riduzioni mensili fino all'anno nuovo Contabilità e tasse

NASpI 2021: sospensione delle riduzioni mensili fino all'anno nuovo

NASpI 2021: all'interno del Decreto Sostegni Bis è prevista la sospensione delle riduzioni mensili fino all'anno nuovo. L'articolo 38 del...

Fondo complementare al PNRR: il testo coordinato del DL in Gazzetta Ufficiale Contabilità e tasse

Fondo complementare al PNRR: il testo coordinato del DL in Gazzetta Ufficiale

Fondo complementare al PNRR: il testo coordinato del DL è adesso in Gazzetta Ufficiale. Novità sul superbonus 110%, fondo di...

Parlamento UE approva la legge sul Clima: zero emissioni entro il 2050 Buone Pratiche

Parlamento UE approva la legge sul Clima: zero emissioni entro il 2050

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la legge sul clima, che fissa l’obiettivo Ue di ridurre le emissioni...

Parità di genere nelle Giunte e indifferenza di equilibrio Personale e previdenza

Parità di genere nelle Giunte e indifferenza di equilibrio

Parità di genere nelle Giunte e indifferenza di equilibrio: l’analisi dell’Avvocato Maurizio Lucca sulla recentissima giurisprudenza concernente le quote di...

Tutela Beni Culturali Ecclesiastici: come funziona? Buone Pratiche

Tutela Beni Culturali Ecclesiastici: come funziona?

Tutela Beni Culturali Ecclesiastici: come funziona nel nostro paese? Ecco alcune indicazioni sulle competenze e le linee guida sulla materia....

Riproduzione dei Beni Culturali: quali sono le regole da rispettare? Cittadini e Imprese

Riproduzione dei Beni Culturali: quali sono le regole da rispettare?

Alcune utili indicazioni in merito alla riproduzione dei Beni Culturali: ecco qual è la normativa di riferimento e quali sono...

Green pass: le Regioni non devono violare la normativa sulla privacy PA e Digitale

Green pass: le Regioni non devono violare la normativa sulla privacy

Green pass: no a iniziative locali delle Regioni che violano la normativa privacy. Il Garante invia un avvertimento formale alla...

Il baratto amministrativo: evoluzione, norme, prassi e potenzialità di utilizzo Personale e previdenza

Il baratto amministrativo: evoluzione, norme, prassi e potenzialità di utilizzo

Il baratto amministrativo: in un video commento a cura del Dottor Simone Chiarelli si fa il punto su evoluzione, norme,...

Pubblico Impiego: lezione aperta sulla disciplina normativa Personale e previdenza

Pubblico Impiego: lezione aperta sulla disciplina normativa

In un nuovo video didattico a cura del Dottor Simone Chiarelli, in collaborazione con la scuola di amministrazione del Comune...

Come costituire un'impresa individuale e familiare? Ecco la risposta Cittadini e Imprese

Come costituire un'impresa individuale e familiare? Ecco la risposta

Quali sono gli adempimenti previsti per costituire ed avviare un'impresa individuale e familiare?  L'Impresa individuale o ditta individuale è la...

Dipendenti Pubblici: indicazioni su Smart Working e Valutazione delle Performance Personale e previdenza

Dipendenti Pubblici: indicazioni su Smart Working e Valutazione delle Performance

L’introduzione del lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche, previsto dalla legge n. 124 del 2015, ha richiesto una serie di investimenti...

Bilancio di Previsione Enti Locali: cancellati i controlli di cassa del tesoriere Contabilità e tasse

Bilancio di Previsione Enti Locali: cancellati i controlli di cassa del tesoriere

A stabilire questa regola è l'art.52 del Decreto Agosto 2020, pubblicato settimana scorsa in Gazzetta Ufficiale. Bilancio di Previsione Enti...

Pagina 5 di 10