TAG: MIT

Il nodo del subappalto per le opere scorporabili sotto il 10% Cittadini e Imprese

Il nodo del subappalto per le opere scorporabili sotto il 10%

Il chiarimento tecnico del MIT sul tema controverso del subappalto per le opere scorporabili sotto il 10%. Il parere n....

Appalti integrati e verifica dei progetti: il MIT scioglie i dubbi Cittadini e Imprese

Appalti integrati e verifica dei progetti: il MIT scioglie i dubbi

Sono arrivate nuove conferme dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sulla corretta applicazione del D.Lgs. 36/2023 in materia di...

Ancora nel caos gli autovelox: il Ministero dei Trasporti sospende il decreto Cittadini e Imprese

Ancora nel caos gli autovelox: il Ministero dei Trasporti sospende il decreto

Uno stop improvviso al decreto sugli autovelox, a un passo dalla trasmissione alla Commissione Europea: lo comunica direttamente il Ministero...

Potenziamento della navigazione sui laghi: investimenti, nuove assunzioni e imbarcazioni ibride Bandi e finanziamenti

Potenziamento della navigazione sui laghi: investimenti, nuove assunzioni e imbarcazioni ibride

La navigazione lacustre del Nord Italia si prepara a un significativo rinnovamento grazie al nuovo Piano industriale 2025-2029 presentato dalla...

Il quinto d’obbligo negli appalti pubblici: disciplina, limiti e applicazioni operative Cittadini e Imprese

Il quinto d’obbligo negli appalti pubblici: disciplina, limiti e applicazioni operative

L’istituto del quinto d’obbligo rappresenta una delle principali previsioni del Dlgs 36/2023 in materia di modifiche contrattuali negli appalti pubblici....

Appalti pubblici: la revisione dei prezzi può essere applicata anche in diminuzione Cittadini e Imprese

Appalti pubblici: la revisione dei prezzi può essere applicata anche in diminuzione

La revisione dei prezzi negli appalti pubblici non riguarda soltanto gli aumenti, ma può comportare anche riduzioni qualora i nuovi...

Le nuove linee guida ministeriali sul Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Le nuove linee guida ministeriali sul "decreto Salva Casa"

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso disponibili le linee guida interpretative per l'attuazione del decreto-legge 69/2024, noto...

Subappalto e principio di rotazione: il chiarimento del MIT Cittadini e Imprese

Subappalto e principio di rotazione: il chiarimento del MIT

Un recente parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fatto luce su una questione sollevata in merito...

Applicazione principio di utilizzo dei CCNL su costi manodopera: indicazioni dal MIT Cittadini e Imprese

Applicazione principio di utilizzo dei CCNL su costi manodopera: indicazioni dal MIT

Il supporto giuridico del MIT ha recentemente fornito chiarimenti sull'applicazione del principio di utilizzo dei contratti collettivi nazionali di settore,...

Nuove disposizioni del MIT sulla compatibilità tecnica dei veicoli ferroviari Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Nuove disposizioni del MIT sulla compatibilità tecnica dei veicoli ferroviari

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha annunciato la pubblicazione di un nuovo decreto, destinato a modificare alcune...

Gare senza prezzario aggiornato: il MIT chiarisce come procedere Cittadini e Imprese

Gare senza prezzario aggiornato: il MIT chiarisce come procedere

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fornito chiarimenti fondamentali per le Stazioni Appaltanti (SA) che si trovano...

Approvati i Piani di gestione dello spazio marittimo Cittadini e Imprese

Approvati i Piani di gestione dello spazio marittimo

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato, attraverso un comunicato pubblicato il 7 ottobre 2024 nella Gazzetta Ufficiale,...

Inversione procedimentale per gli appalti sottosoglia: il parere del MIT Cittadini e Imprese

Inversione procedimentale per gli appalti sottosoglia: il parere del MIT

Recentemente, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha chiarito l’applicabilità dell’istituto dell’inversione procedimentale per gli appalti sottosoglia. Tale...

Chiarimenti sull'accesso agli atti nel nuovo Codice degli Appalti Cittadini e Imprese

Chiarimenti sull'accesso agli atti nel nuovo Codice degli Appalti

Con l'introduzione del nuovo Codice degli Appalti, approvato con il decreto legislativo 36/2023, emergono nuove regole sul diritto di accesso...

Adeguamento prezzi per varianti migliorative negli appalti: chiarimenti del MIT Cittadini e Imprese

Adeguamento prezzi per varianti migliorative negli appalti: chiarimenti del MIT

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), attraverso il parere n. 2737 del 18 luglio 2024, risponde al quesito...

In arrivo una Cittadini e Imprese

In arrivo una "consultazione digitale" per i correttivi al Codice Appalti

A un anno dall'entrata in vigore del nuovo Codice degli appalti sta per arrivare una "consultazione digitale" per valutare e...

Incentivi funzioni tecniche solo sopra i 500 mila euro: la discutibile presa di posizione del MIT Cittadini e Imprese

Incentivi funzioni tecniche solo sopra i 500 mila euro: la discutibile presa di posizione del MIT

Un approfondimento curato dal Dott. Luca Leccisotti analizza la discutibile presa di posizione del MIT in merito alla previsione degli...

Collocazione e uso degli autovelox, il decreto è in Gazzetta Ufficiale Cittadini e Imprese

Collocazione e uso degli autovelox, il decreto è in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 123 del 28 maggio 2024 il decreto con le nuove regole in materia di collocazione...

PNRR, nuove risorse per riduzione perdite di rete servizio idrico Bandi e finanziamenti, Buone Pratiche

PNRR, nuove risorse per riduzione perdite di rete servizio idrico

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), nell'ambito delle risorse PNRR, ha recentemente annunciato l'assegnazione di ulteriori fondi per...

Calcolo incentivi funzioni tecniche nella Pa, le indicazioni del MIT Personale e previdenza

Calcolo incentivi funzioni tecniche nella Pa, le indicazioni del MIT

Nel tentativo di chiarire alcune incertezze legate al calcolo degli incentivi per funzioni tecniche nella Pa, l'Ufficio legale di supporto...

Via libera alle istanze per il Fondo adeguamento prezzi 2024 Contabilità e tasse

Via libera alle istanze per il Fondo adeguamento prezzi 2024

Il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ora in Gazzetta Ufficiale, stabilisce le procedure e le condizioni per...

Inizia l'iter del Ponte sullo Stretto: indetta Conferenza dei Servizi istruttoria Cittadini e Imprese

Inizia l'iter del Ponte sullo Stretto: indetta Conferenza dei Servizi istruttoria

Ponte sullo Stretto, indetta al Mit la Conferenza dei Servizi istruttoria: il 16 aprile si incontreranno tutti i ministeri e...

Autovelox e tutela della privacy: il parere del Garante Cittadini e Imprese

Autovelox e tutela della privacy: il parere del Garante

Un recente parere del Garante della Privay interviene sulla questione relativa all'operato degli autovelox in rapporto alla tutela dei dati...

Trasporto rapido di massa, il nuovo bando del MIT Cittadini e Imprese

Trasporto rapido di massa, il nuovo bando del MIT

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato un nuovo bando pubblico per la pianificazione di interventi finanziati...

Infrastrutture, 6 miliardi di euro per nuove strade statali e manutenzione Cittadini e Imprese

Infrastrutture, 6 miliardi di euro per nuove strade statali e manutenzione

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato un ambizioso piano di investimento, destinando una somma significativa di 6...

Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche: le istanze ammissibili Contabilità e tasse

Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche: le istanze ammissibili

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha recentemente annunciato l'elenco completo con le istanze ammissibili al fondo destinato...

Contributo caro materiali, il MIT avvia istruttoria Cittadini e Imprese

Contributo caro materiali, il MIT avvia istruttoria

Il MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) ha annunciato l'inizio di un'istruttoria supplementare sul contributo al caro dei materiali...

Digitalizzazione degli appalti dal 2024: le istruzioni del MIT e dell'Anac PA e Digitale

Digitalizzazione degli appalti dal 2024: le istruzioni del MIT e dell'Anac

Dal 1° gennaio 2024 la digitalizzazione degli appalti acquisisce piena efficacia, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti e dagli...

Affidamenti nel nuovo Codice Appalti, il commento dell'Anac alla Circolare del MIT Cittadini e Imprese

Affidamenti nel nuovo Codice Appalti, il commento dell'Anac alla Circolare del MIT

L'Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione, commenta la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sull'articolo 50 del nuovo Codice degli...

Trasporto pubblico locale, ripartiti oltre 400 milioni di euro Buone Pratiche

Trasporto pubblico locale, ripartiti oltre 400 milioni di euro

Un nuovo provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ripartito oltre 400 milioni di euro di fondi desrinati...

Pagina 1 di 3