TAG: luca leccisotti

La scelta degli operatori economici da invitare sul MePA Cittadini e Imprese

La scelta degli operatori economici da invitare sul MePA

Un approfondimento curato dal Dott. Luca Leccisotti analizza la scelta degli operatori economici da invitare sul MePA. La questione è...

Chiarimenti del MIT sull’utilizzo di procedure ordinarie: i dubbi restano Personale e previdenza

Chiarimenti del MIT sull’utilizzo di procedure ordinarie: i dubbi restano

Un approfondimento curato dal Dott. Luca Leccisotti analizza la Circolare del MIT dedicata all'utilizzo di procedure ordinarie ed evidenzia tutti...

Appalti: i servizi analoghi come principio di “favor partecipationis” Cittadini e Imprese

Appalti: i servizi analoghi come principio di “favor partecipationis”

Nell'analisi curata dal Dottor Luca Leccisotti, in collaborazione con il Dottor Emanuele Mancini, alcune utili indicazioni sugli appalti e sui...

Appalti: pubblicità delle sedute nelle gare telematiche PA Digitale

Appalti: pubblicità delle sedute nelle gare telematiche

Chiarimenti sulla pubblicità delle sedute nelle gare telematiche e sulla verifica dell’anomalia in un’interpretazione giurisprudenziale attualizzata e slegata da rigidità...

Trasmissione della richiesta di soccorso istruttorio: alcuni chiarimenti Cittadini e Imprese

Trasmissione della richiesta di soccorso istruttorio: alcuni chiarimenti

La modalità di trasmissione della richiesta di soccorso istruttorio di cui all’art. 83, comma 9, D. Lgs. 50/2016 alle ditte...

PNRR: semplificazione acquisti di beni e servizi informatici PA Digitale

PNRR: semplificazione acquisti di beni e servizi informatici

In un approfondimento per Lentepubblica.it, curato dal Dottor Luca Leccisotti in collaborazione con il Dottor Emanuele Mancini, una panoramica su...

Proroga tecnica nei contratti pubblici: è eccezionale e temporanea Cittadini e Imprese

Proroga tecnica nei contratti pubblici: è eccezionale e temporanea

La proroga tecnica nei contratti pubblici è eccezionale e temporanea, e l'uso reiterato viola il principio del buon andamento della...

Gli appalti sotto soglia dopo i Decreti “Semplificazione” Cittadini e Imprese

Gli appalti sotto soglia dopo i Decreti “Semplificazione”

La disciplina degli appalti sotto soglia dopo la doppia cura dei Decreti “Semplificazione”: ecco le regole ancora in vigore fino...

Appalti: illeciti professionali e procedimento penale in corso Personale e previdenza

Appalti: illeciti professionali e procedimento penale in corso

Nell'approfondimento curato da Luca Leccisotti ed Emanuele Mancini per lentepubblica una panoramica completa su illeciti professionali e procedimento penale in...

La revisione dei prezzi negli appalti di beni e servizi Cittadini e Imprese

La revisione dei prezzi negli appalti di beni e servizi

Tema di grande attualità e che, negli ultimi mesi, si ripropone in maniera esponenziale è lo spigoloso argomento della revisione...

Appalti “Ibridi” e applicazioni dubbie da parte di PA e TAR Cittadini e Imprese

Appalti “Ibridi” e applicazioni dubbie da parte di PA e TAR

In un recente approfondimento il Dottor Luca Leccisotti ha trattato gli appalti “Ibridi” a metà tra affidamenti diretti e negoziati...

Violazione del Principio di Rotazione: cosa può accadere? Cittadini e Imprese

Violazione del Principio di Rotazione: cosa può accadere?

Violazione del Principio di Rotazione: cosa può accadere? La risposta è nell’approfondimento a cura del Dottor Luca Leccisotti. Il principio...

L’Affidamento Diretto: quali regole? Cittadini e Imprese

L’Affidamento Diretto: quali regole?

Ecco quali sono tutte le regole relative all'Affidamento Diretto, analizzate in un approfondimento curato dal Dott. Luca Leccisotti. L’affidamento diretto...

Negli Affidamenti Diretti non è richiesta nessuna garanzia all’operatore economico Cittadini e Imprese

Negli Affidamenti Diretti non è richiesta nessuna garanzia all’operatore economico

Negli Affidamenti Diretti non è richiesta nessuna garanzia all’operatore economico: l'approfondimento a cura del Dottor Luca Leccisotti. Negli appalti pubblici...

La Seduta Pubblica è derogabile nelle Gare Telematiche PA Digitale

La Seduta Pubblica è derogabile nelle Gare Telematiche

Nelle gare telematiche di appalti pubblici, l’aspetto da valutare se ricorrere ad una seduta pubblica è sempre attuale. Punto di...

Affidamento Diretto puro e Affidamento Diretto mediato Cittadini e Imprese

Affidamento Diretto puro e Affidamento Diretto mediato

Affidamento Diretto puro e Affidamento Diretto mediato: normativa e "differenze" tra le due tipologie nell'approfondimento a cura del Dottor Luca...

Gli acquisti di beni e servizi di Enti e Aziende del servizio sanitario: le regole in vigore nel 2021 Cittadini e Imprese

Gli acquisti di beni e servizi di Enti e Aziende del servizio sanitario: le regole in vigore nel 2021

Acquisti di beni e servizi degli Enti e Aziende del servizio sanitario: una rassegna completa sulle regole in vigore nel...

Decreto Semplificazioni: avviso di pubblicazione per procedure negoziate dopo interpretazione del MIT Cittadini e Imprese

Decreto Semplificazioni: avviso di pubblicazione per procedure negoziate dopo interpretazione del MIT

Decreto Semplificazioni: ecco le novità in merito all’avviso di pubblicazione per le procedure negoziate dopo interpretazione del MIT. I due...

Una riflessione sul Soccorso Istruttorio nell’Offerta Economica Cittadini e Imprese

Una riflessione sul Soccorso Istruttorio nell’Offerta Economica

Ecco una riflessione sul Soccorso Istruttorio nell'Offerta Economica elaborata dal Dottor Luca Leccisotti. Credevo che l’art. 83 comma 9 del...