Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Dal 2004 al 2020 abbattuto solo il 32,9% degli immobili colpiti da ordinanza. Ferme al palo le demolizioni al Sud...
Ritorna il dibattito nei Comuni tra Associazioni che spingono per ottimizzare la raccolta differenziata porta a porta e le amministrazioni...
Legambiente presenta Mal’aria edizione speciale. Ecco le pagelle sulla qualità dell’aria di 97 città italiane. Che aria si respira nelle città...
Il Campionato urbano della ciclabilità, una sfida tra città a colpi di pedali. Legambiente lancia il Giretto d’Italia edizione 2020,...
Aumentano le temperature nelle nostre aree urbane. Roma, Milano e Bari le città più colpite. L’Osservatorio di Legambiente CittàClima ci...
Rischio climatico in Italia: nel 2018 quali numeri e quali casi più rilevanti? La ricerca di Legambiente in collaborazione con...
Protocollo Terra dei Fuochi, per Legambiente ancora non ci siamo. Serve intensificare le attività di intelligence e controllo nelle zone dove...
Direttiva Ue su plastica monouso: per Legambiente l’Italia dovrà ricoprire un un ruolo da protagonista per raggiungere l'accordo, ribadendo l'importanza...
Green Mobility: ridurre l'inquinamento e rendere le città più vivibili a costo zero. Ecco le proposte di Legambiente al Governo...
Abbatti l’abuso. I numeri delle (mancate) demolizioni nei comuni italiani. Il Report di Legambiente, l’indagine realizzata su 1804 comuni: 71.450...
#NoOil, la campagna di Legambiente sulle fonti fossili contro i sussidi alle fonti fossili e le trivellazioni in mare. L’insensata corsa...
Ecco quanto emerge dal Rapporto Ecomafia 2018 di Legambiente, illustrato questa mattina a Palazzo Montecitorio. Mai nella storia del nostro...
Comuni Ricicloni 2018: la classifica annuale di Legambiente, che presenta i migliori risultati nella gestione dei rifiuti nei comuni italiani....
I nemici del mare e delle coste sono sempre gli stessi: maladepurazione, scarichi, trivelle, rifiuti, cemento. Nel dossier Mare Monstrum...
Il mare più bello 2018, la Guida di Legambiente e Touring Club Italiano. Le più belle località di mare e...
Biodiversità a rischio, dossier 2018 presentato da Legambiente. A rischio di estinzione oltre un quinto delle specie presenti nel nostro...
Beach Litter 2018, l'indagine di Legambiente sulla plastica nelle spiagge. Su 78 spiagge monitorate da Legambiente trovati una media di 620...
Basta alla politica dei condoni e alle promesse per legittimare le costruzioni abusive. Questo il parere espresso da Legambiente. “Non...
Aria sempre più irrespirabile: 39 le città italiane fuorilegge con livelli di Pm10 alle stelle. Situazione critica in Pianura Padana...
Nuova campagna d'informazione dedicata all'efficienza energetica e alla sharing economy nei condomini italiani. Aria più pulita e bollette meno care...
Pendolari, ecco le dieci linee ferroviarie peggiori d’Italia. Legambiente presenta Pendolaria 2017, obiettivo: migliorare il trasporto pubblico su ferro. La...
Animal Help, il sito di Legambiente dedicato agli animali. Domestici o selvatici, d’affezione o da reddito, il nuovo sito è...
Originalità e potenzialità di sviluppo sono la chiave vincente di queste esperienze. Premiate oggi 14 realtà per innovazioni di prodotto,...
Legambiente racconta l’innovazione in corso nel settore edilizio attraverso una mostra presentata a Ecomondo 2017. Edilizia, 25 materiali sostenibili e...
Ricostruzione scuole e consegna soluzioni abitative d’emergenza in gravissimo ritardo. La situazione nel report dell'Osservatorio Sima. Alla vigilia del secondo...
Vantaggi, incentivi, Ecobonus, cessione del credito per la riqualificazione energetica e antisismica: Legambiente e Fassa Bortolo fanno il punto sui...
Fonti Fossili e transizione energetica. L’Europa fornisce più di 112 miliardi di euro all’anno per i sussidi alle fonti fossili,...
Per la prima volta insieme Legambiente ed ANAS per eseguire gli interventi di rimozione dei rifiuti e pulizia di alcuni...
Appuntamento il 22, 23 e 24 settembre in tutta Italia per liberare dai rifiuti il nostro territorio e raccontare l’economia...
Dai pesci tossici alle alghe infestanti, sono più di 800 le specie alloctone segnalate nel Mediterraneo. Tra queste circa 600...