TAG: IVA

Detrazione dell'IVA con violazione di obblighi formali? Contabilità e tasse

Detrazione dell'IVA con violazione di obblighi formali?

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli articoli 167, 168, da 178 a 182, 193, 206, 242, 244, 250,...

Cessione IVA: sconto su prodotti a base di mascarpone Contabilità e tasse

Cessione IVA: sconto su prodotti a base di mascarpone

La risposta dell’Amministrazione, in seguito a istanza di interpello presentata da un consorzio caseario, tiene conto dell’accertamento tecnico effettuato dall’Agenzia...

IVA: tutto sull’ambito di applicazione della disciplina dei rimborsi Contabilità e tasse

IVA: tutto sull’ambito di applicazione della disciplina dei rimborsi

Nel documento di prassi, i casi di esonero dalla prestazione di garanzia, anche se in presenza di avvisi di accertamento...

Cooperative Sociali: chiarimenti su nuovo Regime IVA Cittadini e Imprese

Cooperative Sociali: chiarimenti su nuovo Regime IVA

L’Agenzia fa il punto sulla disciplina che ha previsto l’imposta in misura ridotta per le prestazioni sociali, sanitarie e educative...

IVA su vendita di auto usate: è sempre imponibile? Contabilità e tasse

IVA su vendita di auto usate: è sempre imponibile?

In caso di omessa registrazione, è irrilevante il fatto che non c’è evasione in quanto, stante l’acclarata assenza di profitti...

Omesso versamento IVA: le modalità per il ravvedimento Contabilità e tasse

Omesso versamento IVA: le modalità per il ravvedimento

Il calcolo delle somme dovute in caso di ravvedimento operoso per gli omessi versamenti Iva implica uno "slalom" tra due...

Enti Locali: regole sull'IVA per utilizzo degli immobili Contabilità e tasse

Enti Locali: regole sull'IVA per utilizzo degli immobili

DOMANDA:   Premesso che questa amministrazione è proprietaria di un immobile di due piani, dove il primo piano è adibito...

Corte UE: radiodiffusione pubblica, niente IVA? Contabilità e tasse

Corte UE: radiodiffusione pubblica, niente IVA?

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 2, punto 1, della sesta direttiva nell’ambito di una controversia l’Amministrazione finanziaria...

IVA: prevale il diritto comunitario o il giudicato nazionale? Contabilità e tasse

IVA: prevale il diritto comunitario o il giudicato nazionale?

Il giudicato nazionale non può avere efficacia in tema di Iva ove ciò impedisca il contrasto all’abuso del diritto e...

Omessa Dichiarazione IVA: controlli incrociati sono validi Contabilità e tasse

Omessa Dichiarazione IVA: controlli incrociati sono validi

Respinto il ricorso dell'imputato che riteneva illegittima la sentenza dei giudici d'appello basata esclusivamente sulle presunzioni derivanti dalle movimentazioni bancarie....

Ok alle proposte dell'UE dal Gruppo degli esperti Iva Contabilità e tasse

Ok alle proposte dell'UE dal Gruppo degli esperti Iva

Il Gruppo degli esperti Iva accoglie l’iniziativa della Commissione europea di esaminare le opzioni possibili per l’attuazione del principio di...

Uso delle opere di ingegneria: è imponibile ai fini IVA? Contabilità e tasse

Uso delle opere di ingegneria: è imponibile ai fini IVA?

Gli eurogiudici chiamati a fornire una interpretazione della normativa comunitaria nell’ambito di una controversia che ha per protagoniste alcune società...

Corte UE: quando è inesigibile l'IVA all'importazione? Contabilità e tasse

Corte UE: quando è inesigibile l'IVA all'importazione?

No all’automatismo tra Iva all’importazione e obbligazione doganale sorta a causa di inosservanza delle formalità doganali. È il principio affermato...

Regime di autoliquidazione: indicazioni su neutralità dell'IVA Contabilità e tasse

Regime di autoliquidazione: indicazioni su neutralità dell'IVA

Secondo la Corte di giustizia, nell’ambito del regime di autoliquidazione, il principio fondamentale di neutralità dell’Iva esige che la detrazione...

Pagamento con carte credito o debito: nessuna esenzione IVA? Contabilità e tasse

Pagamento con carte credito o debito: nessuna esenzione IVA?

La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione dell’articolo 135, paragrafo 1, lettera d), della direttiva IVA ed è stata presentata...

Corte UE: nuova pronuncia su IVA, debiti e costo dell'oro Contabilità e tasse

Corte UE: nuova pronuncia su IVA, debiti e costo dell'oro

La domanda di pronuncia pregiudiziale ha ad oggetto l’interpretazione dell’articolo 198 paragrafo 2 della direttiva (CE) n. 112/2006 del Consiglio,...

Servizi TTE: cambiano norme su territorialità dell'IVA Contabilità e tasse

Servizi TTE: cambiano norme su territorialità dell'IVA

Con la circolare 22/E del 26 maggio 2016, l’Agenzia delle Entrate fornisce una compiuta interpretazione di prassi del Moss (mini one...

Rimborso Prioritario Iva: esteso anche a Imprese obbligate al Reverse Charge Cittadini e Imprese

Rimborso Prioritario Iva: esteso anche a Imprese obbligate al Reverse Charge

Sono ammessi al rimborso IVA prioritario anche coloro che pongono in essere le operazioni di pulizia, demolizione, installazione impianti e...

Regime IVA della Subfornitura: come funziona? Contabilità e tasse

Regime IVA della Subfornitura: come funziona?

L’articolo 74, quinto comma del Dpr 633/1972, prevede un particolare sistema di liquidazione dell’imposta sul valore aggiunto, denominato “regime Iva...

Neutralità Fiscale: norme su diritto a detrazione dell'IVA Contabilità e tasse

Neutralità Fiscale: norme su diritto a detrazione dell'IVA

La giurisprudenza di legittimità nazionale ha recepito i principi elaborati dalla Corte di giustizia in materia di requisiti del diritto...

IVA, scambi intracomunitari: disciplina dei beni imponibili Contabilità e tasse

IVA, scambi intracomunitari: disciplina dei beni imponibili

In materia di Iva, l’articolo 58, primo comma, del Dl n. 331/1993 (convertito con legge n. 427/1993), contenente la disciplina...

Rimborsi prioritari dell'IVA: da oggi sono maggiori i destinatari Contabilità e tasse

Rimborsi prioritari dell'IVA: da oggi sono maggiori i destinatari

A partire dalle richieste relative al secondo trimestre dell’anno d’imposta 2016, anche i soggetti che svolgono attività di pulizia, demolizione,...

Architetti: regole per IVA sui compensi dei soggetti a riposo Contabilità e tasse

Architetti: regole per IVA sui compensi dei soggetti a riposo

I compensi per prestazioni professionali sono soggetti all'imposta sul valore aggiunto, anche se percepiti successivamente alla cessazione dell'attività e alla...

Regime Forfetario: l'IVA non è deducibile? Contabilità e tasse

Regime Forfetario: l'IVA non è deducibile?

Sono un ragioniere. Ho intenzione di usufruire del regime forfetario. Potrò portare a costo l’Iva non detratta?   Valerio Cordini...

IVA in Agricoltura: le novità del Regime Speciale Contabilità e tasse

IVA in Agricoltura: le novità del Regime Speciale

Chiarimenti sulle novità contenute nell’articolo 1, comma 908, della legge 208/2015 (Stabilità 2016), sono contenuti nella circolare n. 19/E del...

IVA, neutralità fiscale: regole su rivalsa e detrazione Contabilità e tasse

IVA, neutralità fiscale: regole su rivalsa e detrazione

Secondo la costante giurisprudenza dell’Unione, le caratteristiche essenziali dell'Iva sono quattro: si applica in modo generale alle operazioni aventi a oggetti...

Cessione Terreni: come definire la base imponibile IVA comunitaria? Contabilità e tasse

Cessione Terreni: come definire la base imponibile IVA comunitaria?

Gli eurogiudici sono stati chiamati a rispondere nell’ambito di una controversia in merito alla base imponibile IVA sulla cessione di...

Beni strumentali: quando cessa diritto a detrazione IVA? Contabilità e tasse

Beni strumentali: quando cessa diritto a detrazione IVA?

Con la sentenza 6883 dell’8 aprile 2016, la Cassazione ha affermato che, in ambito Iva, l’articolo 19-bis1 del Dpr 633/1972...

Cessione immobiliare a parenti: IVA solo in caso di vendita Contabilità e tasse

Cessione immobiliare a parenti: IVA solo in caso di vendita

In materia di trasferimenti immobiliari, la vendita di beni al coniuge o ai parenti, nell’esercizio dell’attività d’impresa, è assoggettabile a...

Omesso versamento IVA: nessuno sconto o attenuante Contabilità e tasse

Omesso versamento IVA: nessuno sconto o attenuante

Le disposizioni contenute nell’articolo 131-bis del codice penale sono applicabili anche ai procedimenti in corso al momento della sua entrata...

Pagina 6 di 14