Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Nel caso di non disponibilità delle fatture originali utili a circoscrivere le caratteristiche della transazione, le prove supplenti sono esclusivamente...
Gli eurogiudici chiariscono i presupposti per detrarre l’imposta assolta dal gestore della scuderia e l’aliquota applicabile ai servizi forniti nel...
Il decreto legge fiscale (Dl 193/2016) introduce nuovi adempimenti Iva collegati alla manovra, i quali interessano anche gli enti pubblici...
La quota relativa alla realizzazione dell’edificio va determinata sulla base degli elementi desumibili dal contratto di concessione e del relativo...
Come noto, il regime Iva delle cessioni immobiliari è diversamente disciplinato a seconda che si tratti di fabbricati abitativi o...
Secondo una bozza della manovra, dal 2018 l'Iva al 10% salirebbe al 13% e quella al 22% salirebbe al 25%....
Le domande, che non riguardano l’intera platea degli operatori coinvolti nel circuito dell’imposta, possono essere trasmesse dai diretti interessati o...
Valido il sequestro preventivo nei confronti del gestore di un autodromo, che omette di considerare (e sottrae a Iva) il...
Al centro della controversia, esaminata dagli eurogiudici, il regime comune forfetario che, per i produttori agricoli, è derogatorio e costituisce...
Nella sentenza 16679/2016 la suprema Corte è chiamata a pronunciarsi sulla questione degli effetti della frode Iva, nello specifico perpetrata...
La Commissione europea, su richiesta del Governo italiano, ha prorogato sino al 31 dicembre 2019 dell’autorizzazione, peraltro già concessa al...
Dovrei comprare un montascale per mio padre, molto anziano, ma non portatore di handicap. Che aliquota Iva mi verrà applicata...
È telematico il canale per trasmettere le dichiarazioni fiscali “autunnali”; il contribuente può eseguire i propri adempimenti direttamente da casa...
Scadenza in arrivo per le imprese e i professionisti che hanno acquistato beni e servizi in un altro Paese europeo...
Come si detrae IVA per prestazioni pubblicitarie? Con la sentenza 5195/2016, la Corte di cassazione affronta il tema della detraibilità...
La Corte di giustizia chiamata a dirimere una controversia che vede protagonisti un ente locale, una azienda priva di personalità...
Le condizioni di salute del ricorrente, benché non buone, non erano tali da privarlo della necessaria capacità mentale per svolgere...
Sfiorata la vetta dei 160 miliardi di euro evasi nel settore dell’imposta sul valore aggiunto nei 28 Paesi membri dell’Unione....
Fattura con descrizione precisa o la detrazione Iva è a rischio. Gli eurogiudici precisano, però, che l’operazione non può essere negata per...
La deroga all’applicazione del regime consente, a chi è sottoposto a controllo fiscale, di non restare materialmente inciso dal tributo,...
Nella sentenza n. 5148/2016, la Corte di legittimità è stata chiamata a pronunciarsi su una questione un po’ particolare. Una società...
Le fatture e tutti i documenti fiscali, da soli, non sono sufficienti a dissolvere i dubbi sulla correttezza delle operazioni...
Prosegue la ricerca dei 15 miliardi necessari per neutralizzare gli aumenti di Iva e accise. Per le altre misure fin...
Fissata anche la disciplina dell'effetto premiale per i contribuenti che optano per la trasmissione dei dati di tutte le fatture,...
Legittimo il diniego dell'ufficio alla restituzione del tributo assolto da una società su acquisti negli anni 2001-2002 e chiesto a...
La norma che ha differito il termine di decadenza dai controlli ha intento antielusivo; non estenderla alle domande ancora in...
Le operazioni, non giustificate da reale ragione economica, miravano solo al beneficio fiscale, risultando eseguite in forma apparentemente corretta ma,...
L'Agenzia delle Entrate (e non delle Dogane) è legittimata a eseguire controlli per il rispetto degli adempimenti fiscali connessi alla...
La non imponibilità al tributo di una cessione intracomunitaria rimane subordinata alla prova, a carico del cedente, del reale invio...
La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli articoli 167, 168, da 178 a 182, 193, 206, 242, 244, 250,...