TAG: IVA

Smentite le voci su un eventuale aumento dell'IVA Contabilità e tasse

Smentite le voci su un eventuale aumento dell'IVA

Smentite le voci secondo le quali ci sarebbe un accordo per un ulteriore innalzamento dell'imposta sul valore aggiunto.   L'ex...

Disciplina IVA dei beni usati: ambiti di applicabilità del regime di margine Contabilità e tasse

Disciplina IVA dei beni usati: ambiti di applicabilità del regime di margine

La disposizioni speciali possono essere applicate sia dai rivenditori abituali sia da quelli occasionali e comprendono anche gli oggetti d’arte,...

Comunicazioni IVA: ecco i modelli e le modalità di trasmissione Contabilità e tasse

Comunicazioni IVA: ecco i modelli e le modalità di trasmissione

Uniformati, per il 2017, i termini per l’invio opzionale dei dati delle fatture con quelli per l’invio obbligatorio dei dati...

Depositi IVA: in Rete il modello Contabilità e tasse

Depositi IVA: in Rete il modello

Arriva a seguito delle indicazioni operative contenute nel Dm dello scorso 23 febbraio. La dichiarazione, resa al momento della prima...

Disciplina Iva dei beni usati: il regime del margine Contabilità e tasse

Disciplina Iva dei beni usati: il regime del margine

Il “regime del margine” è un regime speciale Iva previsto per i “rivenditori di beni usati, di oggetti d’arte, di...

Depositi IVA, le restrizioni non varranno per gli operatori affidabili Contabilità e tasse

Depositi IVA, le restrizioni non varranno per gli operatori affidabili

Soddisfazione della Confetra per il decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze pubblicato sulla GU di venerdì 17 marzo che...

Versamento Saldo IVA: scadenza imminente Contabilità e tasse

Versamento Saldo IVA: scadenza imminente

L’importo può essere suddiviso fino a un massimo di nove rate, da versare entro il 16 di ciascun mese, fino...

Più IVA e meno Cuneo Fiscale: troppe criticità? Contabilità e tasse

Più IVA e meno Cuneo Fiscale: troppe criticità?

La CGIA Mestre espone in un suo studio le possibili criticità relative al rapporto tra IVA e Cuneo Fiscale.  ...

Tassa rifiuti con termine decennale: IVA va rimborsata Contabilità e tasse

Tassa rifiuti con termine decennale: IVA va rimborsata

La Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 5627/2017, ha stabilito che l'Iva sulla tariffa rifiuti non è dovuta poiché si...

Dichiarazione annuale IVA: precisazioni sull'ultima scadenza Contabilità e tasse

Dichiarazione annuale IVA: precisazioni sull'ultima scadenza

Riguardo l'ultima scadenza della dichiarazione annuale IVA arrivano precisazioni dalla risoluzione 26/E del 6 marzo 2017.     Il termine...

Dichiarazione IVA: invio consentito fino al 3 Marzo Contabilità e tasse

Dichiarazione IVA: invio consentito fino al 3 Marzo

Entro tale termine, il 3 Marzo, i modelli trasmessi “senza colpa” in ritardo rispetto alla naturale scadenza, fissata per quest’anno...

Come optare per la liquidazione trimestrale IVA? Contabilità e tasse

Come optare per la liquidazione trimestrale IVA?

In che modo è possibile optare per la liquidazione trimestrale dell’Iva?   Stefania Giardina   I soggetti Iva devono rilevare...

IVA: modello Intra-2, modalità e trasmissione Contabilità e tasse

IVA: modello Intra-2, modalità e trasmissione

La precisazione in attesa della conversione in legge del Dl “milleproroghe”, che posticipa di un anno la soppressione della trasmissione...

Corte Ue: per i servizi culturali l’esenzione Iva è limitata Contabilità e tasse

Corte Ue: per i servizi culturali l’esenzione Iva è limitata

La domanda di pronuncia pregiudiziale è stata presentata nell’ambito di una controversia che ha opposto l’Amministrazione tributaria britannica a un...

IVA: norme per vendita piante aromatiche surgelate Cittadini e Imprese

IVA: norme per vendita piante aromatiche surgelate

Piante aromatiche surgelate: quale aliquota IVA per la loro commercializzazione?     Basilico, rosmarino e salvia surgelati; basilico oliato surgelato;...

Rimborso IVA agli Enti Locali su Trasporto Pubblico Locale Contabilità e tasse

Rimborso IVA agli Enti Locali su Trasporto Pubblico Locale

Con circolare F.L. 2/2017, il Ministero dell'Interno - Direzione centrale della finanza locale ha dettato le istruzioni per il rimborso...

UE: Ente Pubblico non paga IVA se non c'è Concorrenza reale Contabilità e tasse

UE: Ente Pubblico non paga IVA se non c'è Concorrenza reale

Ente Pubblico e pagamento dell'IVA: protagonisti del contenzioso comunitario sono l’Autorità stradale nazionale dell’Irlanda e il Fisco nazionale sull’assoggettamento a...

Comunicazione dati IVA: tanti problemi da risolvere Contabilità e tasse

Comunicazione dati IVA: tanti problemi da risolvere

Ancora incomplete le modalità per trasmettere alle Entrate le fatture emesse ma registrate insieme ai corrispettivi. Procedura complessa per estrapolare...

Cessione di fabbricato: l'Impresa non paga l'IVA? Contabilità e tasse

Cessione di fabbricato: l'Impresa non paga l'IVA?

L’operazione su Imposta IVA non è esente, ma deve essere assoggettata al tributo, con conseguente applicazione delle imposte ipotecaria e...

Non imponibilità dell'IVA: quali regole per le navi? Contabilità e tasse

Non imponibilità dell'IVA: quali regole per le navi?

La precisazione arriva dall'Agenzia delle Entrate sulla base delle indicazioni fornite dalla giurisprudenza della Corte di giustizia Ue e dalla...

Soggezione dei Comuni all'IVA: regole su adozione atti ammistrativi Contabilità e tasse

Soggezione dei Comuni all'IVA: regole su adozione atti ammistrativi

La normativa attuale prevede che la pubblica amministrazione, nell’adozione di atti di natura non autoritativa, agisce tramite strumenti privatistici, se...

Voucher mono e multiuso: le regole IVA dall'UE Contabilità e tasse

Voucher mono e multiuso: le regole IVA dall'UE

Voucher mono e multiuso: approvata una nuova direttiva che modifica la disciplina preesistente e le cui norme andranno recepite entro...

IVA: ecco quando i Comuni ne sono soggetti Contabilità e tasse

IVA: ecco quando i Comuni ne sono soggetti

La regola generale prevede che gli enti pubblici e Comuni sono esclusi dall’ambito applicativo del tributo; questo principio, però, è...

Accertamento senza contraddittorio: quando è possibile? Contabilità e tasse

Accertamento senza contraddittorio: quando è possibile?

Le censure formali, che non affrontano il merito di una eventuale strategia difensiva cui non si è potuto ricorrere per...

Cooperazione agricola integrata: chiarimenti sul regime IVA Contabilità e tasse

Cooperazione agricola integrata: chiarimenti sul regime IVA

Secondo gli eurogiudici, in ipotesi di questo tipo la base imponibile è costituita dal prezzo della cessione dei beni e...

Emissioni Gas Serra: regole per l'IVA? Contabilità e tasse

Emissioni Gas Serra: regole per l'IVA?

Per la Corte di giustizia il trasferimento dei diritti di rilascio rientra nel campo d'azione delle fattispecie per cui l’ordinamento...

Rimborsi Iva e visto di conformità: polizza non deve coprire credito? Contabilità e tasse

Rimborsi Iva e visto di conformità: polizza non deve coprire credito?

Rimborsi Iva e visto di conformità: polizza non deve coprire credito?   In caso di assicurazione con massimale di importo...

Società non paga l'IVA: responsabile l'amministratore Cittadini e Imprese

Società non paga l'IVA: responsabile l'amministratore

Il vero responsabile del reato di omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto è chi effettivamente gestisce la compagine ed è...

Consumatori finali di bevande in capsula o cialda: IVA è ridotta Contabilità e tasse

Consumatori finali di bevande in capsula o cialda: IVA è ridotta

Iva light per i consumatori finali di bevande in capsula o cialda. Tassazione ridotta anche per i rifornimenti fatti dal...

Dichiarazione IVA: arrivano gli alert ai contribuenti per anomalie Contabilità e tasse

Dichiarazione IVA: arrivano gli alert ai contribuenti per anomalie

Le comunicazioni che invitano a controllare il proprio comportamento fiscale ed eventualmente a mettersi in regola arrivano tramite Pec e...

Pagina 4 di 14