Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
L’Istat ha diffuso i dati relativi al prodotto interno lordo e alle principali grandezze di finanza pubblica per il triennio...
L'ISTAT ha dettato le modalità tecniche e i tempi di attuazione della rilevazione delle Liste Anagrafiche Comunali (LAC) riferite al...
Nel 2015 i neo-pensionati sono 16,2 milioni (-80 mila rispetto al 2014, -600 mila sul 2008) e percepiscono in media...
L'ISTAT, con nota del 10 ottobre 2016, ha fornito alcuni chiarimenti in vista del conferimento dei numeri civici nel nuovo...
L'Istat, con comunicato del 19 agosto 2016, ha reso noto che è aperta la procedura di consultazione pubblica finalizzata alla...
L'ISTAT ha diffuso la stima preliminare dell'andamento del Prodotto Interno Lordo nel secondo trimestre, segnalando che il PIL è rimasto...
Nella nota mensile l'Istat sottolinea che "l'indicatore composito anticipatore dell'economia italiana evidenzia un ulteriore calo, seppur di intensità più contenuta...
I dati risultano particolarmente preoccupanti per le famiglie numerose e nel mezzogiorno. Tra le persone coinvolte soprattutto donne e giovani. Nel...
L’Istat diffonde in un unico comunicato stampa i bilanci consuntivi delle amministrazioni comunali e quelli delle amministrazioni provinciali. Questo nuovo...
I dati Istat sulla crescita del Pil riferita al primo trimestre 2016 preoccupano gli artigiani mestrini.“Siamo un Paese che corre...
Aumenta dello 0,6% (+18 mila) la stima Istat dei disoccupati a dicembre scorso con una crescita che riguarda gli uomini...
A novembre il tasso scende all'11,3%, il più basso da novembre 2012, in un anno quasi 480 mila disoccupati in...
Report Istat "L'imprenditorialitá in italia anni 2012-2014": l'86,4% delle imprese con dipendenti ha meno di 10 addetti, una percentuale che...
Una famiglia su due in Italia percepisce un reddito netto non superiore a 2.026 euro nel 2013. L'Istat rileva infatti...
A settembre scorso le esportazioni (+1,6%) e le importazioni (+1,1%) sono in aumento congiunturale. Il surplus commerciale e' di 2,2...
Seppur con margini di miglioramento i dati ISTAT restano ancora allarmanti: la denuncia arriva da Federconsumatori e Adusbef. La...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 30 settembre 2015 il COMUNICATO dell'ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA, recante: "Elenco delle amministrazioni...
In Senato via alle audizioni sulla nota di aggiornamento del Def. L'Istituto di statistica conferma che le stime riviste del...
Nell'incontro tenuto a inizio settembre con la Flc Cgil, il Presidente Alleva, al di là della prioritaria questione dell'utilizzo dei...
Dati provvisori Istat: dopo il calo di maggio (-0,2%) e la lieve crescita di giugno (+0,1% ), a luglio la...
Andamento sui consumi meno brillante rispetto alle attese e famiglie che, nonostante il recupero della fiducia registrato nel 2015, mantengono...
Nel 2014, 1 milione 470 mila famiglie (il 5,7% delle famiglie residenti) risultano in condizione di poverta' assoluta in Italia,...
Secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettivita' (Nic), al lordo dei tabacchi, aumenta...
Il tasso di disoccupazione scende di 0,2 punti al 12,4%. Gli occupati aumentano (+0,7%), tornando ai livelli di fine 2012....