TAG: ISTAT

I livelli reddituali 2023 per fruire dell'Assegno per il nucleo familiare Cittadini e Imprese, Come fare per PA

I livelli reddituali 2023 per fruire dell'Assegno per il nucleo familiare

In una recente Circolare dell’INPS sono disponibili i nuovi livelli reddituali validi dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024...

Aumentano le separazioni e i divorzi: i dati del rapporto ISTAT Cittadini e Imprese

Aumentano le separazioni e i divorzi: i dati del rapporto ISTAT

Secondo il rapporto ISTAT, con gli ultimi dati aggiornati al 2021, si registra un ritorno ai livelli pre-Covid: tornano ad...

Asili Nido: le criticità e le distanze tra Nord e Sud Buone Pratiche

Asili Nido: le criticità e le distanze tra Nord e Sud

Secondo i risultati delle elaborazioni e dei confronti di “Openpolis” e “Con i Bambini” su dati Istat sono essenzialmente due...

Professori di sostegno non assegnati: il dato Istat Scuola

Professori di sostegno non assegnati: il dato Istat

Secondo i dati Istat, diversi professori di sostegno non sono stati ancora assegnati a nessuna classe: ecco la situazione nel...

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne 2022: le iniziative Buone Pratiche

Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne 2022: le iniziative

[caption id="attachment_356725" align="alignleft" width="303"] Fonte: Governo.it[/caption] Oggi, 25 novembre 2022, è la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: ecco...

Consumi energetici delle famiglie: report dell’ISTAT per il 2021 Contabilità e tasse

Consumi energetici delle famiglie: report dell’ISTAT per il 2021

Disponibile il report dell’ISTAT “Consumi energetici delle famiglie 2021”. Il settore energetico riveste importanza cruciale sia per le ragioni connesse...

L'ISTAT elabora il Rapporto Benessere Equo e Sostenibile 2021 Buone Pratiche

L'ISTAT elabora il Rapporto Benessere Equo e Sostenibile 2021

Disponibile il nuovo rapporto sul benessere equo e sostenibile (Bes) per l'anno 2021, curato dall'ISTAT. Giunto alla nona edizione, il...

Lavoro Agile: il working paper sulla situazione attuale Personale e previdenza

Lavoro Agile: il working paper sulla situazione attuale

Lavoro Agile, ecco il working paper che analizza la situazione attuale. Brunetta-Tiraboschi: Pa modello per regole e linee guida. È...

Servizi offerti dai Centri Antiviolenza: i dati dell’indagine ISTAT Cittadini e Imprese

Servizi offerti dai Centri Antiviolenza: i dati dell’indagine ISTAT

Disponibili i dati della seconda edizione dell’indagine sui Centri antiviolenza, effettuata nel 2019 e riferita all’attività svolta nell’anno precedente, realizzata...

Secondo l'ISTAT la popolazione italiana continua a calare: ecco i dati Cittadini e Imprese

Secondo l'ISTAT la popolazione italiana continua a calare: ecco i dati

L’Istat ha realizzato un’infografica che sintetizza le principali caratteristiche demografiche della popolazione residente in Italia. E i dati demografici non...

Nuovo Censimento Permanente: le FAQ dell'ISTAT Cittadini e Imprese

Nuovo Censimento Permanente: le FAQ dell'ISTAT

L'ISTAT ha fornito chiarimenti importanti in merito al Nuovo Censimento Permanente: per informarsi, in alternativa, sarà possibile recarsi presso il...

Livello d'Istruzione in Italia: è più basso della media europea Cittadini e Imprese

Livello d'Istruzione in Italia: è più basso della media europea

Livello d'Istruzione in Italia: è più basso della media europea. Lo comunica l'Istat, osservando che sul divario incide la bassa...

Online il registro ISTAT delle Denominazioni Urbanistiche Generiche PA e Digitale

Online il registro ISTAT delle Denominazioni Urbanistiche Generiche

Geodati, online il registro ISTAT delle Denominazioni Urbanistiche Generiche (DUG). Che, insieme alle Denominazioni Urbanistiche Ufficiali o DUF (es. “Dante...

TFR, coefficienti di rivalutazione aggiornati a Febbraio 2019 Personale e previdenza

TFR, coefficienti di rivalutazione aggiornati a Febbraio 2019

TFR, coefficienti di rivalutazione sono stati aggiornati a Febbraio 2019. L’aggiornamento è arrivato tramite il comunicato Istat del 15 marzo...

ISTAT, ecco il Social Mood Index: come funziona l'analisi dei tweet? PA e Digitale

ISTAT, ecco il Social Mood Index: come funziona l'analisi dei tweet?

ISTAT, ecco il Social Mood Index: come funziona? Una guida resa disponibile direttamente sul portale istituzionale dell'Istituto. L’Istat aggiorna il...

Paniere ISTAT 2019, i consumi degli italiani come sono cambiati? Cittadini e Imprese

Paniere ISTAT 2019, i consumi degli italiani come sono cambiati?

Paniere ISTAT 2019, ecco come i consumi degli italiani sono cambiati: a partire da quest'anno nella rilevazione ci sono parecchie...

Modelli ISTAT Edilizia 2019: un riepilogo in sintesi Urbanistica e ambiente

Modelli ISTAT Edilizia 2019: un riepilogo in sintesi

Modelli ISTAT Edilizia 2019: un riepilogo in sintesi sulla Rilevazione statistica dei permessi di costruire. Tutto quello che è necessario...

Spesa Servizi Sociali dei Comuni, i dati ISTAT Cittadini e Imprese

Spesa Servizi Sociali dei Comuni, i dati ISTAT

Spesa Servizi Sociali dei Comuni, i dati ISTAT. L'Istituto ha infatti pubblicato i dati relativi alle spese per i servizi sociali....

Scuola, Istat: “Meno di 1 su 3 ‘accessibile’ agli alunni con sostegno” Cittadini e Imprese

Scuola, Istat: “Meno di 1 su 3 ‘accessibile’ agli alunni con sostegno”

Meno di una scuola su tre è "accessibile" agli alunni che necessitano un sostegno. Lo rivela l'Istat nel report 'L’inclusione...

Rapporto Bes Istat 2018: più benessere ma meno soddisfazione Cittadini e Imprese

Rapporto Bes Istat 2018: più benessere ma meno soddisfazione

Il Rapporto Bes dell’Istat 2018 prende in considerazione 12 domini, dalla salute all’istruzione, dal benessere economico alla politica e le istituzioni,...

I dati Istat sulle persone a rischio povertà o esclusione sociale Cittadini e Imprese

I dati Istat sulle persone a rischio povertà o esclusione sociale

I dati Istat sulle persone a rischio povertà nel rapporto sulle "Condizioni di vita, reddito e carico fiscale delle famiglie"....

Lavoro: aumentano contratti a termine, diminuiscono quelli a tempo indeterminato Cittadini e Imprese

Lavoro: aumentano contratti a termine, diminuiscono quelli a tempo indeterminato

Lavoro: aumentano i contratti a termine e diminuiscono i dipendenti a tempo indeterminato. Intervenire subito per rilanciare un’occupazione stabile e...

ISTAT: peggiora lo stato dell'economia e la fiducia dei consumatori Contabilità e tasse

ISTAT: peggiora lo stato dell'economia e la fiducia dei consumatori

Peggiora lo stato dell'economia, il clima di fiducia delle famiglie, nonché quello delle imprese. Questa la notizia diffusa dall’Istat, che...

Raccolta differenziata dei rifiuti: gli italiani non credono sia utile? Urbanistica e ambiente

Raccolta differenziata dei rifiuti: gli italiani non credono sia utile?

Raccolta differenziata dei rifiuti, troppi italiani non credono sia utile: ecco i numeri dell'ISTAT. Per l’Istat ne è convinto l’89,6%...

Istat: permangono forti criticità nel mercato del lavoro Cittadini e Imprese

Istat: permangono forti criticità nel mercato del lavoro

Mercato del Lavoro: i dati diffusi oggi dall’Istat rilevano una diminuzione del tasso di disoccupazione a febbraio, che si attesta...

Aggiornati i Codici statistici delle unità amministrative territoriali Contabilità e tasse

Aggiornati i Codici statistici delle unità amministrative territoriali

L’Istat acquisisce le variazioni territoriali e amministrative – modifica delle circoscrizioni territoriali, istituzione di nuove unità territoriali, cambi di denominazione...

Istat: cresce il rischio di povertà ed esclusione sociale Cittadini e Imprese

Istat: cresce il rischio di povertà ed esclusione sociale

L’Istat rivela oggi una situazione drammatica sulla condizione degli italiani: nel 2016 quasi 1 su 3 è a rischio povertà...

Piccoli Comuni: stop alle sanzioni ISTAT Contabilità e tasse

Piccoli Comuni: stop alle sanzioni ISTAT

Passa in commissione Bilancio al Senato il decreto Mezzogiorno: fra gli emendamenti passa anche quello che sospende le sanzioni Istat...

Spesa Sanitaria, i dati ISTAT del 2016 Cittadini e Imprese

Spesa Sanitaria, i dati ISTAT del 2016

Nel 2016 la spesa sanitaria corrente è pari a 149.500 milioni di euro, con un’incidenza sul Pil dell’8,9%, ed è...

Precari della Pubblica Amministrazione: quanti sono? Personale e previdenza

Precari della Pubblica Amministrazione: quanti sono?

Lavoratori dipendenti a tempo determinato e non dipendenti, ossia collaboratori o altri atipici e temporanei: una vera e propria tribù...