Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Via libera all’agevolazione per le aree svantaggiate introdotta dalla Stabilità 2016 (articolo 1, commi da 98 a 108, legge 208/2015)....
I titolari di reddito d’impresa dovranno inviare il modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta tramite i servizi...
Un utile vademecum per gestire la nuova tipologia di interpello, introdotta dall’articolo 2 del Dlgs 147/2015, attraverso la quale chi...
L'idea è quella di facilitare al massimo la ripresa degli investimenti produttivi: sia grazie all'afflusso di capitali provenienti dall'estero, che...
Esiste una relazione tra redditività e investimento in tecnologia, come dimostra la ricerca che abbiamo svolto con l’Osservatorio Professionisti e...
Confermate le agevolazioni per chi investe in start up innovative. L'estensione al 2016, che era già stata deliberata con l'articolo 9,...
La fonte primaria del monitoraggio fiscale è costituita dal Dl 167/1990, convertito dalla legge 227/1990. La disciplina è stata introdotta...
Pronto il modello, con relative istruzioni, approvato con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 24 marzo 2016, che consente di...
A fine aprile dovrebbe arrivare un pacchetto di misure che ha l'obiettivo di "canalizzare il risparmio nazionale" nelle piccole e...
Tra le novità annoveriamo, per il periodo d'imposta 2015, la disciplina che agevola le imprese che effettuano investimenti in beni...
Accelerare la definizione dei Piani attuativi del Masterplan per il Sud, favorendo la ripresa di investimenti ed occupazione; condividere un...
Apple ha annunciato il primo investimento nel nostro Paese che esula dalla propria filiale milanese e dalle rete commerciale: l’azienda...
Rivitalizzare l’economia attraverso l’investimento di capitali privati; contribuire allo sviluppo del territorio con un modello di crescita alternativo che vede...
Dall'intervista all'ad di Trenitalia, Barbara Morgante, emerge che gli aumenti applicati sui biglietti dei treni "sarebbero giustificati dai nuovi investimenti"....
Gli imprenditori che investono in attività di ricerca e sviluppo, indipendentemente dal settore economico in cui operano e dal regime...
Beneficiari del credito d’imposta di cui all’articolo 18 del Dl 91/2014 sono i contribuenti titolari di reddito d’impresa che, nel...
Finalità/Beneficiari: Potranno inoltrare richiesta tutte le imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi, nonché le strutture societarie,...
Com'è possibile realizzare investimenti importanti come le riqualificazioni degli edifici, della pubblica illuminazione o investimenti nell’energia rinnovabile se ai comuni...
Negli ultimi anni la caduta degli investimenti in impianti e macchinari è stata pesantissima. Tra il 2007, anno di picco...
Anche la scuola sarà interessata, con una serie di provvedimenti, interni alla Legge di Stabilità presentata ieri da Matteo Renzi...
Nel 2014 gli Ide (Investimenti diretti esteri) in entrata nel nostro paese ammontavano a 281,3 miliardi di euro. Rispetto al...
“Nuovi, importanti investimenti pubblici e privati nei beni culturali, dai musei alle grandi opere d’arte e architettoniche, possono rappresentare una...
Nel decreto attuativo della legge di stabilità c'è una spinta verso l'open innovation: il beneficio fiscale sugli investimenti raddoppia (dal...
Secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi della CGIA, tra il 2007 e il 2014 l’ammontare complessivo degli investimenti al netto...
Il Mef esprime soddisfazione per l’avvio in Italia delle iniziative legate al Piano di investimenti per l’Europa, il cosiddetto "Piano...
Nel 2014 gli investitori informali hanno puntato 46 milioni di euro sulle neo imprese: lo dice l'analisi SDA Bocconi presentata...
L’Italia è caratterizzata da un basso livello di velocità di download nell’accesso a Internet: siamo ultimi nel ranking UE27. Le...
La questione oggetto della sentenza della Cassazione n. 695/2015 concerne l’applicabilità o meno dell’agevolazione fiscale prevista dall’articolo 15 del Dpr...
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi afferma di aver stanziato per la scuola pubblica 3,5 miliardi di euro e di...
Secondo un'anticipazione del rapporto Assinform, nel 2014 il sistema finanziario italiano ha puntato 6,4 miliardi di euro nelle tecnologie innovative,...