TAG: Internet

Internet e Sicilia, un rapporto che non decolla del tutto E-Government e tecnologie

Internet e Sicilia, un rapporto che non decolla del tutto

Il digital divide esiste ancora: se negli anni passati a fare la differenza era la possibilità di accedere alla Rete...

Chi abusa di Internet sul lavoro può essere licenziato? Cittadini e Imprese

Chi abusa di Internet sul lavoro può essere licenziato?

Licenziamento da un datore di lavoro nei confronti di un dipendente che ha abusato ripetutamente della connessione internet messa a...

“Una vita da social”, campagna della Polizia Postale contro l’odio su Internet Cittadini e Imprese

“Una vita da social”, campagna della Polizia Postale contro l’odio su Internet

Riparte da Piazza Montecitorio a Roma la campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con...

Fotomontaggi Porno su Internet: crearli è reato? Cittadini e Imprese

Fotomontaggi Porno su Internet: crearli è reato?

A confermare che non si tratta di una leggenda metropolitana, ma che esiste davvero chi, su internet – e, in...

Internet: gli Italiani oramai sempre più connessi Cittadini e Imprese

Internet: gli Italiani oramai sempre più connessi

Nel 2016 la stima della quota di famiglie che accedono a Internet mediante banda larga, con una preferenza per la...

E mezza Germania restò senza Internet Cittadini e Imprese

E mezza Germania restò senza Internet

Incredibile quello che è successo tra domenica 27 novembre e il successivo lunedì in Germania, dove un blackout alla rete...

Enti Locali: aggiornati gli schemi tipo per pubblicare bilanci su Internet E-Government e tecnologie

Enti Locali: aggiornati gli schemi tipo per pubblicare bilanci su Internet

Con Decreto 29 aprile 2016 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 139 del 16 giugno), sono state approvate le modifiche al...

Internet e l’utilizzo della tecnologia oggi Cittadini e Imprese

Internet e l’utilizzo della tecnologia oggi

Quanto è cambiato nel corso degli ultimi anni e quanto cambierà ancora per gli utenti connessi a internet? Il modo...

Quali sono i rischi dell'essere sempre connessi in Rete? E-Government e tecnologie

Quali sono i rischi dell'essere sempre connessi in Rete?

Secondo una ricerca condotta da Kaspersky Lab e B2B International, la relazione tra utente e dispositivo digitale è spesso più...

Ecco perché la Carta dei Diritti di Internet è fondamentale E-Government e tecnologie

Ecco perché la Carta dei Diritti di Internet è fondamentale

La Carta dei diritti in Internet è un passo per contribuire alla consapevolezza digitale delle istituzioni, una riflessione che parte...

Donazioni via Internet: quali obblighi fiscali ci sono? Cittadini e Imprese

Donazioni via Internet: quali obblighi fiscali ci sono?

Ho intenzione di inserire sul mio blog un pulsante per consentire a chi lo desidera di effettuare donazioni tramite PayPal....

Neutralità della Rete: in UE troppi problemi, poche cure E-Government e tecnologie

Neutralità della Rete: in UE troppi problemi, poche cure

Penso che nella nuova normativa europea sulla neutralità della rete i loopholes ci siano (ambiguità sfruttabili per aggirarla), ma che...

La situazione paradossale delle norme su Internet in Italia E-Government e tecnologie

La situazione paradossale delle norme su Internet in Italia

Malgrado un costante interesse manifestato in materia di innovazione, nel corso degli anni si è realizzata un’eccessiva frammentazione della regolamentazione...

Accesso a Internet per tutti: la normativa comunitaria lo ha penalizzato? Cittadini e Imprese

Accesso a Internet per tutti: la normativa comunitaria lo ha penalizzato?

A livello di Unione europea, la disciplina di riferimento, delineata dalle direttive di seconda generazione n. 19, 20, 21, 22...

Processo tributario telematico al debutto in alcune Regioni Contabilità e tasse

Processo tributario telematico al debutto in alcune Regioni

Al via le prime regole operative del processo tributario telematico. Nel decreto Mef del 4 agosto 2015, registrazione e accesso...

Carta dei Diritti di Internet: a cosa servirà nella pratica? E-Government e tecnologie

Carta dei Diritti di Internet: a cosa servirà nella pratica?

L'auspicabile approvazione da parte della Camera dei Deputati può dare il via ad una definizione dell'Unione Europea, che già ha...

Fibra Ottica in Italia: lo stato attuale della situazione E-Government e tecnologie

Fibra Ottica in Italia: lo stato attuale della situazione

Cresce la platea degli utenti per la fibra ottica in Italia: la direzione sembra quella giusta, anche se il percorso...

Internet non è un nemico per il mondo del commercio Cittadini e Imprese

Internet non è un nemico per il mondo del commercio

L'intervento del presidente di Confcommercio ha chiuso i lavori dei due giorni di convegno "Torino ci sta provando! ®innovare l'Associazione...

Nel mercato dei Media italiano cresce solo Internet Cittadini e Imprese

Nel mercato dei Media italiano cresce solo Internet

In uno scenario complessivo che in 7 anni ha bruciato quasi un quinto del suo valore, volano gli Internet Media,...

Perché sarebbe assurdo opporsi alla Cookie Law? E-Government e tecnologie

Perché sarebbe assurdo opporsi alla Cookie Law?

Tutti contro la “Cookie Law”. Fioccano articoli (ovviamente critici) e, addirittura, petizioni online perché venga meno l’obbligo di dare informativa...

Una Costituente Italiana per la nuova governance di Internet? E-Government e tecnologie

Una Costituente Italiana per la nuova governance di Internet?

Dopo l'annuncio fatto dal sottosegretario Giacomelli, passiamo alla fase delle proposte, da parte dei privati e della società civile. E'...

Internet: nuovo pericoloso centro commerciale per famiglie? Cittadini e Imprese

Internet: nuovo pericoloso centro commerciale per famiglie?

Il child-direct marketing (CDM) esiste almeno dall'avvento della Grande distribuzione organizzata. Ma con le nuove applicazioni e servizi ora il...

Unico Sp 2015: pubblicati online software di redazione e controllo Contabilità e tasse

Unico Sp 2015: pubblicati online software di redazione e controllo

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate e utilizzabili senza nuove installazioni o aggiornamenti. Compilare, verificare corrispondenze e inviare: tutto...

AGCOM: avviata indagine relativa all'informazione su Internet in Italia Cittadini e Imprese

AGCOM: avviata indagine relativa all'informazione su Internet in Italia

Indagine conoscitiva Agcom “Informazione e Internet in Italia”: adattare la professione giornalistica e l’offerta informativa al cambiamento tecnologico, cresce l’interesse per l’informazione.  ...

Pagina 2 di 3