TAG: intelligenza artificiale

Il censimento AgID sull'Intelligenza Artificiale nella PA: stato, sfide e potenzialità PA e Digitale

Il censimento AgID sull'Intelligenza Artificiale nella PA: stato, sfide e potenzialità

L’Intelligenza Artificiale fa il suo ingresso ufficiale nella macchina amministrativa italiana: a testimoniarlo è il primo censimento condotto dall’AgID nella...

L’Intelligenza Artificiale nella PA: opportunità per la gestione delle risorse umane PA e Digitale

L’Intelligenza Artificiale nella PA: opportunità per la gestione delle risorse umane

L’Intelligenza Artificiale trasforma la PA (Pubblica Amministrazione) migliorando efficienza e servizi, impattando anche su campi potenzialmente complessi come quello della...

Il Garante della Privacy multa la società che gestisce il chatbot “Replika” Cittadini e Imprese

Il Garante della Privacy multa la società che gestisce il chatbot “Replika”

Violazioni sulla privacy: il Garante commina una multa salata alla società Replika e apre una nuova inchiesta sui chatbot come...

Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: l’Italia naviga a vista PA e Digitale

Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione: l’Italia naviga a vista

Il nuovo report dell’Osservatorio sull’Amministrazione Automatizzata denuncia la mancanza di trasparenza sull’uso degli algoritmi di Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione...

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: ecco come impedirlo Buone Pratiche, Cittadini e Imprese

Meta userà i tuoi dati per addestrare l’IA: ecco come impedirlo

A partire dalla fine di maggio, Meta – la società madre di Facebook e Instagram – inizierà ad utilizzare i...

La stupidità come forza attiva Archivio

La stupidità come forza attiva

Per secoli, filosofi, psicologi e sociologi hanno dedicato innumerevoli pagine allo studio della ragione, dell'intelligenza e della saggezza umana. Abbiamo...

Intelligenza artificiale e professioni: il disegno di legge che cambierà il futuro del lavoro Cittadini e Imprese

Intelligenza artificiale e professioni: il disegno di legge che cambierà il futuro del lavoro

Il nuovo disegno di legge delega sull'IA andrà a disciplinare, tra l'altro, le interazioni tra Intelligenza artificiale e professioni. Giovanni...

Al via la consultazione sulle nuove linee guida per l’intelligenza artificiale sul lavoro Buone Pratiche, Cittadini e Imprese, Personale e previdenza

Al via la consultazione sulle nuove linee guida per l’intelligenza artificiale sul lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha lanciato una consultazione pubblica sulla bozza delle nuove Linee guida per...

Musica e Intelligenza Artificiale: tra opportunità e sfide per il diritto d'autore Cittadini e Imprese, Cultura, Cultura ed eventi, Eventi

Musica e Intelligenza Artificiale: tra opportunità e sfide per il diritto d'autore

L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il settore della musica, offrendo nuove prospettive ma sollevando interrogativi cruciali sulla tutela del diritto d'autore....

Meta ammette di aver usato libri piratati per addestrare la sua IA Cittadini e Imprese, Dal Mondo, PA e Digitale, Stati Uniti

Meta ammette di aver usato libri piratati per addestrare la sua IA

Meta, la società guidata da Mark Zuckerberg, ha riconosciuto di aver impiegato libri "piratati", contenuti nel database Books3, per addestrare...

Le nuove linee guida AgID sull'Intelligenza Artificiale nella PA PA e Digitale

Le nuove linee guida AgID sull'Intelligenza Artificiale nella PA

L’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha reso disponibile un documento strategico con le prime linee guida di indirizzo per l’adozione...

Appalti pubblici: l'Intelligenza Artificiale fa (anche) le pulizie Cittadini e Imprese

Appalti pubblici: l'Intelligenza Artificiale fa (anche) le pulizie

La sentenza del TAR del Lazio sul primo caso che vede insieme Appalti Pubblici e Intelligenza Artificiale. Protagonista della vicenda...

Intelligenza artificiale e appalti pubblici: la sfida dei codici sorgente PA e Digitale

Intelligenza artificiale e appalti pubblici: la sfida dei codici sorgente

Il Quotidiano Giuridico Altalex ha pubblicato oggi un contributo di rilievo sull’uso dell’intelligenza artificiale negli appalti pubblici, esaminando l’impatto del...

IA, etica e formazione: la chiave per un futuro digitale nelle professioni e nella PA Cittadini e Imprese, PA e Digitale

IA, etica e formazione: la chiave per un futuro digitale nelle professioni e nella PA

L’Intelligenza Artificiale (IA) non è un fenomeno lontano, riservato alle grandi aziende o ai laboratori di ricerca. Sta già trasformando...

Intelligenza artificiale e PA: l’AgID traccia la strada PA e Digitale

Intelligenza artificiale e PA: l’AgID traccia la strada

L'intelligenza artificiale e PA è il binomio che, nell'ambito della digitalizzazione della cosa pubblica, secondo AgID sarà rivoluzionario.   Ormai...

Quando l’IA diventa un’arma: la truffa che ha sfruttato la voce di Crosetto Cittadini e Imprese

Quando l’IA diventa un’arma: la truffa che ha sfruttato la voce di Crosetto

Sta facendo molto discutere in questi ultime settimane il peculiare caso della truffa a sfondo IA che, sfruttando la voce...

Agricoltura e intelligenza artificiale: crescita delle startup e nuove sfide Cittadini e Imprese, PA e Digitale

Agricoltura e intelligenza artificiale: crescita delle startup e nuove sfide

Il settore dell'agricoltura sta vivendo una profonda trasformazione grazie all’adozione di tecnologie avanzate, con un aumento del 7% delle startup...

Il Garante della Privacy mette al bando DeepSeek: ecco i motivi Cittadini e Imprese, PA e Digitale

Il Garante della Privacy mette al bando DeepSeek: ecco i motivi

Il tema dell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale continua a far discutere: "dalla Cina con furore" è arrivato il nuovo sistema DeepSeek che...

Simone ‘scommette’ mezzo milione di Euro sull’intelligenza artificiale Cittadini e Imprese

Simone ‘scommette’ mezzo milione di Euro sull’intelligenza artificiale

Simone Edizioni, società attiva nel settore editoriale e quotata su Euronext Growth Milan, ha annunciato un nuovo investimento strategico nel...

Gli effetti dell’amministrazione algoritmica nei procedimenti automatizzati: quali vantaggi per gli Enti pubblici? PA e Digitale

Gli effetti dell’amministrazione algoritmica nei procedimenti automatizzati: quali vantaggi per gli Enti pubblici?

L’impatto dell’intelligenza artificiale nel settore pubblico: le novità apportate dal nuovo modello di amministrazione algoritmica nei procedimenti automatizzati. L'Avvocato Renzo...

Garante Privacy sanziona ChatGPT e impone campagna informativa obbligatoria Cittadini e Imprese, PA e Digitale

Garante Privacy sanziona ChatGPT e impone campagna informativa obbligatoria

Il Garante della Privacy italiano conclude l’istruttoria nei confronti di OpenAI: sanziona ChatGPT con una multa di 15 milioni di...

La motivazione nei provvedimenti amministrativi automatizzati: un approfondimento PA e Digitale

La motivazione nei provvedimenti amministrativi automatizzati: un approfondimento

La tenuta della motivazione nei provvedimenti amministrativi automatizzati: il problema della decifrazione decisionale della procedura algoritmica nell'analisi curata dall'Avvocato Renzo...

Intelligenza artificiale: l'Italia resta indietro, Francia e Germania trainano l'Europa Cittadini e Imprese, PA e Digitale

Intelligenza artificiale: l'Italia resta indietro, Francia e Germania trainano l'Europa

Investimenti privati ​​in Intelligenza Artificiale: l'Italia si ferma a 58,9 milioni di dollari, mentre Francia e Germania guidano il continente....

AI Act e GDPR: le linee guida del garante UE della privacy PA e Digitale

AI Act e GDPR: le linee guida del garante UE della privacy

Il Garante Europeo per la Protezione dei Dati (GEPD) ha recentemente pubblicato una serie di linee guida sulla gestione della...

Via libera ai controlli con Intelligenza Artificiale dell'Agenzia delle Entrate Contabilità e tasse

Via libera ai controlli con Intelligenza Artificiale dell'Agenzia delle Entrate

Con l’introduzione di un sofisticato algoritmo alimentato dall’intelligenza artificiale, l'Agenzia delle Entrate potrà fare maggiori controlli su transazioni, dichiarazioni e...

Amazon punta sull'Italia per il potenziamento dei data center Cittadini e Imprese, PA e Digitale

Amazon punta sull'Italia per il potenziamento dei data center

Amazon ha avviato le pratiche per un investimento miliardario in Italia sui data center, con l'obiettivo di rafforzare l'infrastruttura tecnologica...

Formazione, un investimento per la competitività dell’impresa e il controllo sull'AI Cittadini e Imprese

Formazione, un investimento per la competitività dell’impresa e il controllo sull'AI

Un lungo report Fondimpresa-INAPP illustra, con numeri fondamentali per la riflessione sul sistema aziendale d’Italia, l’importanza della formazione continua e...

Intelligenza artificiale: nuovi strumenti al servizio della PA per entrare nel futuro della formazione normativa e dell’assistenza PA e Digitale

Intelligenza artificiale: nuovi strumenti al servizio della PA per entrare nel futuro della formazione normativa e dell’assistenza

Il 2024 ha portato significativi cambiamenti per le Pubbliche Amministrazioni, con l'introduzione di nuove normative che spaziano dalla riforma del...

L’intelligenza artificiale entra in scuole e università: quali sono i rischi? Scuola

L’intelligenza artificiale entra in scuole e università: quali sono i rischi?

L’intelligenza artificiale (IA) sta per fare il suo ingresso nelle scuole e nelle università italiane, promettendo di rivoluzionare molti aspetti...

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: sarà utilizzata l’intelligenza artificiale per i controlli antimafia Cittadini e Imprese

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: sarà utilizzata l’intelligenza artificiale per i controlli antimafia

L’intelligenza artificiale aiuterà nei controlli antimafia, per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026: ecco cosa sappiamo. Si avvicinano le Olimpiadi Milano-Cortina 2026,...

Pagina 1 di 3