TAG: INPS

Reddito di cittadinanza, le indicazioni sui nuclei con invalidità tra il 45 e il 66% Personale e previdenza

Reddito di cittadinanza, le indicazioni sui nuclei con invalidità tra il 45 e il 66%

Sono adesso disponibili le indicazioni ministeriali sui nuclei con invalidità 45-66% che percepiscono il Reddito di cittadinanza. Il Ministero del...

Nuova domanda se dopo lo stop si hanno di nuovo i requisiti: i chiarimenti dell’Inps sul Reddito di Cittadinanza Cittadini e Imprese

Nuova domanda se dopo lo stop si hanno di nuovo i requisiti: i chiarimenti dell’Inps sul Reddito di Cittadinanza

Come spiegato dall’Inps, i cittadini dovranno inviare una nuova domanda per il Reddito di Cittadinanza, dopo lo stop, se hanno...

Supporto per la Formazione e il Lavoro: gli ultimi aggiornamenti dell'Inps Personale e previdenza

Supporto per la Formazione e il Lavoro: gli ultimi aggiornamenti dell'Inps

L'Inps, tramite i suoi ultimi aggiornamenti, ha trasmesso un sms ai nuclei familiari che hanno ricevuto il Reddito di Cittadinanza...

Visite fiscali: trasferimento all'Inps delle Commissioni mediche di verifica Personale e previdenza

Visite fiscali: trasferimento all'Inps delle Commissioni mediche di verifica

Visite fiscali: il messaggio dell'Inps 3243/2023 fornisce chiarimenti sulla soppressione delle Commissioni mediche di verifica del Ministero dell'Economia e delle...

Cambiano ancora i tassi di interesse BCE, ecco le istruzioni dell'Inps Contabilità e tasse

Cambiano ancora i tassi di interesse BCE, ecco le istruzioni dell'Inps

In una recente circolare dell'Inps, la numero 81/2023, si fa chiarezza sulla variazione dei tassi di interesse BCE a settembre...

Anticipazione ordinaria del TFS/TFR 2023: le istruzioni dell'Inps Personale e previdenza

Anticipazione ordinaria del TFS/TFR 2023: le istruzioni dell'Inps

In una recente circolare dell'Inps, la numero 79 del 2023, troviamo alcune utili indicazioni operative sull'anticipazione ordinaria del TFS/TFR. Le...

Gli orari delle visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2023 Personale e previdenza

Gli orari delle visite fiscali dei dipendenti pubblici nel 2023

Orari visite fiscali dipendenti pubblici nel 2023: ecco quali sono le fasce di reperibilità. Scopriamo in questo approfondimento tutti i...

Decreto Lavoro 2023, il dossier dell'Inps su tutte le novità Cittadini e Imprese

Decreto Lavoro 2023, il dossier dell'Inps su tutte le novità

È stato pubblicato il dossier dell'Inps “Decreto Lavoro: cosa cambia”, che illustra tutte le novità, in materia di sostegno alla...

Assegno per congedo matrimoniale 2023: i chiarimenti dell'Inps Personale e previdenza

Assegno per congedo matrimoniale 2023: i chiarimenti dell'Inps

In un recente messaggio, il numero 2951/2023, l'Inps fornisce importanti chiarimenti in merito all'assegno per congedo matrimoniale per l'anno 2023....

Quando sarà pagato l’Assegno unico ad agosto 2023? Cittadini e Imprese

Quando sarà pagato l’Assegno unico ad agosto 2023?

Arriveranno tra pochi giorni i pagamenti Inps per l’Assegno unico: ecco il calendario per agosto 2023. Lo scorso 10 luglio,...

Come regolarizzare ISEE difforme ai fini dell'assegno unico Contabilità e tasse

Come regolarizzare ISEE difforme ai fini dell'assegno unico

L'Inps fornisce alcuni importanti chiarimenti, in due recenti messaggi, su come regolarizzare l'ISEE difforme per chi è beneficiario dell'assegno unico....

Sms INPS stoppa il Reddito di Cittadinanza: proteste a Napoli Cittadini e Imprese

Sms INPS stoppa il Reddito di Cittadinanza: proteste a Napoli

L'INPS ha stoppato le erogazioni del Reddito di Cittadinanza con un sms ai diretti interessati: a Napoli scoppiano le proteste...

Le novità su assegno di inclusione e supporto per la formazione e il lavoro Cittadini e Imprese

Le novità su assegno di inclusione e supporto per la formazione e il lavoro

Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 85/2023 arrivano alcune interessanti novità in materia di assegno di inclusione e...

Whistleblowing e tutela dei dipendenti, le indicazioni dell'INPS Personale e previdenza

Whistleblowing e tutela dei dipendenti, le indicazioni dell'INPS

L'Inps, Istituto Nazionale di Previdenza, ha emanato una recente Circolare che fornisce utili indicazioni in materia di whistleblowing e tutela...

NASpI e precari scuola: ecco cosa serve sapere Scuola

NASpI e precari scuola: ecco cosa serve sapere

I precari della scuola, in vista della scadenza dei contratti, possono accedere all’indennità di disoccupazione NASpI una volta concluso il...

Visite fiscali, nuovo servizio Inps per modificare indirizzo di reperibilità Personale e previdenza

Visite fiscali, nuovo servizio Inps per modificare indirizzo di reperibilità

Con il messaggio 2442/2023 l'Inps ha comunicato il rilascio di nuove funzionalità all'interno del suo sportello virtuale: tra queste la...

NASpI 2023, nuovo servizio per presentare le domande Cittadini e Imprese

NASpI 2023, nuovo servizio per presentare le domande

L'Inps comunica che, a seguito dell'esito positivo della fase di sperimentazione, è stato definitivamente implementato il nuovo servizio per presentare...

In quali casi la malattia non viene retribuita? Personale e previdenza

In quali casi la malattia non viene retribuita?

Solitamente il dipendente riceve un’indennità, ma in alcuni casi la malattia può non essere retribuita: vediamo quali. Quando un dipendente...

Tutto quello che c’è da sapere sul Fascicolo previdenziale del cittadino Cittadini e Imprese

Tutto quello che c’è da sapere sul Fascicolo previdenziale del cittadino

L’Inps mette a disposizione il Fascicolo previdenziale del cittadino, un portale web utile ad accedere a diversi servizi: ecco tutto...

Assegno unico, aumenti da luglio 2023: ecco chi ne beneficia Cittadini e Imprese

Assegno unico, aumenti da luglio 2023: ecco chi ne beneficia

A partire dal mese di luglio 2023 aumentano i benefici per chi fruisce dell'assegno unico: ecco a quanto ammonteranno e...

Visite fiscali dipendenti pubblici, come inoltrare le richieste all’Inps Personale e previdenza

Visite fiscali dipendenti pubblici, come inoltrare le richieste all’Inps

Dallo scorso 1° giugno è attivo il nuovo servizio online dell'Inps: per le richieste di visite fiscali nei confronti dei...

Pensionati più poveri per colpa di salari bassi e voucher Cittadini e Imprese

Pensionati più poveri per colpa di salari bassi e voucher

Le critiche arrivano direttamente dal Presidente uscente dell'INPS, Pasquale Tridico: "Con voucher, contratti precari (con salari bassi) e lavoro intermittente...

Carta Risparmio Spesa 2023, disponibile la piattaforma per i Comuni PA e Digitale

Carta Risparmio Spesa 2023, disponibile la piattaforma per i Comuni

L'INPS comunica che è già disponibile l'applicazione web che fungerà da piattaforma per i Comuni: il servizio online include le...

Alluvione Emilia Romagna, le domande per la cassa integrazione emergenziale Cittadini e Imprese

Alluvione Emilia Romagna, le domande per la cassa integrazione emergenziale

A partire dal 15 giugno si possono presentare le domande per la cassa integrazione emergenziale: la misura rientra nell'ambito dei...

Carta Risparmio Spesa 2023: ecco tutte le istruzioni dell'INPS Cittadini e Imprese

Carta Risparmio Spesa 2023: ecco tutte le istruzioni dell'INPS

Arrivano le istruzioni dell'INPS dedicate all'agevolazione una tantum per la spesa alimentare delle famiglie in difficoltà: ecco cosa serve sapere...

Richieste visite fiscali: dal 1° giugno 2023 solo in modalità telematica PA e Digitale

Richieste visite fiscali: dal 1° giugno 2023 solo in modalità telematica

Un recente messaggio dell'INPS informa gli utenti sulle novità, a partire dal 1° giugno 2023, sulle richieste per le visite...

TFR Dipendenti Pubblici telematico: le istruzioni INPS Personale e previdenza

TFR Dipendenti Pubblici telematico: le istruzioni INPS

Tramite il messaggio INPS 1645/2023 l'INPS fornisce ulteriori indicazioni in merito al TFR telematico per i dipendenti pubblici. Il nuovo...

Congedo straordinario legge 104: le indicazioni dell'INPS per il 2023 Personale e previdenza

Congedo straordinario legge 104: le indicazioni dell'INPS per il 2023

L’INPS fornisce, con la Circolare 39/2023, ulteriori chiarimenti in merito alle novità in materia di congedo straordinario legge 104 per...

INPS: le nuove linee guida per la valutazione della SLA Personale e previdenza

INPS: le nuove linee guida per la valutazione della SLA

L’INPS ha pubblicato le nuove linee guida per la valutazione della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), volte a rendere più rapido...

Morosità incolpevole: sospensione ammortamento o rinegoziazione mutuo Contabilità e tasse

Morosità incolpevole: sospensione ammortamento o rinegoziazione mutuo

L'INPS fornisce utili indicazioni sulla domanda di sospensione dell’ammortamento o di rinegoziazione del mutuo per i cittadini in situazioni di...

Pagina 4 di 26