TAG: Golem Net

TQRIF: scadenza vicina per comunicazione dati qualità contrattuale e tecnica Buone Pratiche

TQRIF: scadenza vicina per comunicazione dati qualità contrattuale e tecnica

Si avvicina la scadenza 2024 per la comunicazione dei dati previsti dal TQRIF in merito alla qualità contrattuale e tecnica...

Le tempistiche per l'invio degli atti PEF TARI ad Arera Contabilità e tasse

Le tempistiche per l'invio degli atti PEF TARI ad Arera

Di recente, ricordiamo, ha avuto luogo la proroga al 30 giugno (rispetto al precedente termine del 30 aprile) per l'approvazione...

Via libera al nuovo Regolamento Europeo sui Rifiuti Buone Pratiche

Via libera al nuovo Regolamento Europeo sui Rifiuti

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea degli scorsi giorni è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del...

PNRR e digitalizzazione Pa, le nuove linee guida per i soggetti attuatori PA e Digitale

PNRR e digitalizzazione Pa, le nuove linee guida per i soggetti attuatori

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) continua a guidare il percorso di digitalizzazione della Pa: recentemente sono state...

Webinar Amministrazione Trasparente 2024 con la partecipazione dell’Anac [VIDEO] PA e Digitale, Video Webinar

Webinar Amministrazione Trasparente 2024 con la partecipazione dell’Anac [VIDEO]

Disponibile adesso per tutti i lettori il video del webinar gratuito del 21 marzo 2024, dedicato ad “Amministrazione Trasparente: nuovi...

UE approva l'AI Act: prime regole al mondo sull'Intelligenza Artificiale PA e Digitale

UE approva l'AI Act: prime regole al mondo sull'Intelligenza Artificiale

L'UE (Unione Europea) è pioniera nella regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale: il parlamento ha infatti approvato l'AI Act, ecco quali saranno le...

Necessità di una motivazione adeguata per l'accertamento IMU Contabilità e tasse

Necessità di una motivazione adeguata per l'accertamento IMU

La recente sentenza della Cassazione, numero 5509/2024, ha ribadito l'importanza dell'adeguata motivazione degli avvisi di accertamento ICI/IMU da parte dei...

Intelligenza artificiale e gestione dei rifiuti, una sinergia è possibile PA e Digitale

Intelligenza artificiale e gestione dei rifiuti, una sinergia è possibile

La crescente digitalizzazione e l'impiego di tecniche di intelligenza artificiale stanno emergendo come forze trainanti nella trasformazione della gestione dei...

Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND): la direttiva con gli indirizzi operativi PA e Digitale

Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND): la direttiva con gli indirizzi operativi

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale numero 51 del 2024 la direttiva che contiene gli indirizzi operativi in materia di Piattaforma Digitale...

Rilascio dei certificati elettorali tramite ANPR, attivato il servizio PA e Digitale

Rilascio dei certificati elettorali tramite ANPR, attivato il servizio

Il processo di digitalizzazione nell'ambito delle elezioni in Italia sta raggiungendo un nuovo traguardo con l'attivazione del servizio di rilascio...

Lanciato il nuovo sito web Golem Net: per una Pubblica Amministrazione più efficiente, trasparente e innovativa PA e Digitale

Lanciato il nuovo sito web Golem Net: per una Pubblica Amministrazione più efficiente, trasparente e innovativa

Nell'era digitale, la Pubblica Amministrazione si trova ad affrontare sfide sempre più complesse. La necessità di migliorare l'efficienza dei servizi,...

Articolazione dei corrispettivi nel servizio rifiuti: parte l'indagine conoscitiva Buone Pratiche

Articolazione dei corrispettivi nel servizio rifiuti: parte l'indagine conoscitiva

L'Arera ha lanciato un'importante indagine conoscitiva riguardante i criteri di articolazione dei corrispettivi applicati nel servizio di gestione dei rifiuti...

Presentato il nuovo Piano Triennale per l’informatica 2024-2026 PA e Digitale

Presentato il nuovo Piano Triennale per l’informatica 2024-2026

L'AgID ha ha recentemente divulgato il tanto atteso Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024-2026: ecco quali sono le...

Disaster recovery e business continuity: la guida operativa in formato ebook Buone Pratiche

Disaster recovery e business continuity: la guida operativa in formato ebook

Disponibile adesso una guida operativa in formato ebook curata dalla Golem Net per affrontare e gestire situazioni di disastro e...

Parte l'acquisizione dati di PTPCT e PIAO per il triennio 2023-2025 PA e Digitale

Parte l'acquisizione dati di PTPCT e PIAO per il triennio 2023-2025

In corso l'acquisizione dei dati PTPCT e PIAO per il triennio 2023-2025: si tratta di un importante passo avanti nella...

Una guida completa e gratuita ai modelli architetturali per le applicazioni SaaS PA e Digitale

Una guida completa e gratuita ai modelli architetturali per le applicazioni SaaS

Una recente e interessante pubblicazione Golem Net illustra dettagliatamente i modelli architetturali per le applicazioni SaaS (Software as a Service),...

Golem AI: un URP online avanzato tramite Intelligenza Artificiale per la Pa PA e Digitale

Golem AI: un URP online avanzato tramite Intelligenza Artificiale per la Pa

L'azienda Golem Net presenta un nuovo Bot che ha l'obiettivo di offrire un supporto smart e immediato alla Pubblica amministrazione...

Settore idrico: da quest'anno maggiore trasparenza e tutela per gli utenti Buone Pratiche

Settore idrico: da quest'anno maggiore trasparenza e tutela per gli utenti

A partire dal 1° gennaio 2024 l'ARERA ha imposto maggiore trasparenza e tutela per gli utenti del settore idrico: ecco...

ATO Toscana Costa rinnova il sito web in conformità alle linee guida AgID/ACN PA e Digitale

ATO Toscana Costa rinnova il sito web in conformità alle linee guida AgID/ACN

Ampio territorio, servizi pubblici efficienti: ATO Toscana Costa (ATC) rinnova il suo sito web per un accesso semplificato e conforme...

PEF e MTR2 ARERA in “vetrina” a Bari: il futuro del settore rifiuti analizzato punto per punto Buone Pratiche

PEF e MTR2 ARERA in “vetrina” a Bari: il futuro del settore rifiuti analizzato punto per punto

L’Auditorium “Gianni Ianni” (Sede della Polizia Municipale) del Comune di Bari è stato il palcoscenico di un importante incontro, dedicato...

Nella Valle dei Templi il primo Giardino Sensoriale, accessibile grazie al portale di Golem Net Cittadini e Imprese

Nella Valle dei Templi il primo Giardino Sensoriale, accessibile grazie al portale di Golem Net

Un luogo “accessibile a tutti” per rilassarsi ma anche per riflettere e discutere: si inaugurerà giovedì 14 dicembre il primo...

Apertura nuova sede della Golem Net in Veneto Archivio

Apertura nuova sede della Golem Net in Veneto

GOLEM NET s.r.l. uno dei fornitori leader per la produzione di software e servizi per la PA, annuncia l’apertura del...

Il PEF Rifiuti secondo il nuovo Metodo Arera: il 14 dicembre appuntamento al Comune di Bari con il convegno di Golem Net e Ager Puglia Buone Pratiche, Cultura ed eventi, Eventi

Il PEF Rifiuti secondo il nuovo Metodo Arera: il 14 dicembre appuntamento al Comune di Bari con il convegno di Golem Net e Ager Puglia

Bari si prepara ad accogliere un evento di spicco nel settore rifiuti e tributi organizzato dalla Golem Net. Con il...

Proroga al 2024 per la relazione annuale dei Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) PA e Digitale

Proroga al 2024 per la relazione annuale dei Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT)

A ufficializzare la proroga è l'Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione: slitta al 2024 il termine per la pubblicazione della relazione annuale...

Predisposizione e validazione del P.E.F. Tari secondo il Metodo MTR2: i convegni della Golem Net a Palermo e Catania Buone Pratiche, Cultura ed eventi, Eventi

Predisposizione e validazione del P.E.F. Tari secondo il Metodo MTR2: i convegni della Golem Net a Palermo e Catania

La Sicilia si prepara ad accogliere una serie di eventi nel settore ambientale e tributario: a organizzarli è la Golem...

Dematerializzazione della tenuta e dell’aggiornamento delle liste elettorali PA e Digitale

Dematerializzazione della tenuta e dell’aggiornamento delle liste elettorali

A fornire aggiornamenti è una recente nota del Ministero dell'Interno: ecco quali sono le ultime novità in materia di dematerializzazione...

I punti di forza dell’adozione della Tariffazione Puntuale dei Rifiuti Contabilità e tasse

I punti di forza dell’adozione della Tariffazione Puntuale dei Rifiuti

Un interessante argomento come quello della Tariffazione Puntuale dei rifiuti analizzato da Andrea Avanzini, esperto in gestione ambientale e tributaria...

Gestione della Qualità dei Rifiuti e dei PEF TARI: nuove soluzioni informatiche PA e Digitale

Gestione della Qualità dei Rifiuti e dei PEF TARI: nuove soluzioni informatiche

Gli Enti che devono adempiere ai nuovi standard qualitativi e contrattuali nel settore dei rifiuti hanno bisogno di soluzioni informatiche...

Obblighi pubblicazione Amministrazione Trasparente: tutte le novità per il 2023 PA e Digitale

Obblighi pubblicazione Amministrazione Trasparente: tutte le novità per il 2023

Tutti gli Enti Pubblici si trovano a dover adempiere a nuovi obblighi di pubblicazione all’interno della Sezione Amministrazione Trasparente per...

SìTARIP: il portale dedicato ai progetti integrati sulla Tariffa Rifiuti Puntuale Contabilità e tasse

SìTARIP: il portale dedicato ai progetti integrati sulla Tariffa Rifiuti Puntuale

Un portale web innovativo, al passo con i tempi e attento a tutte le ultime novità: si tratta di SìTARIP,...

Pagina 2 di 6