TAG: giurisprudenza

Concorso Cancellieri: c'è più tempo per prepararsi Cittadini e Imprese

Concorso Cancellieri: c'è più tempo per prepararsi

Concorso Cancellieri: ci sarà maggior tempo per potersi preparare, nuovo rinvio sul calendario delle date e delle sedi delle prove...

Imposte proporzionali in assenza del conguaglio statuito: sono legittime Contabilità e tasse

Imposte proporzionali in assenza del conguaglio statuito: sono legittime

Anche se la sentenza subordina il trasferimento dell’immobile alla corresponsione del denaro, il ricorrente non può evitare la corretta misura...

Principio di Neutralità dell'IVA: gli effetti della frode fiscale Contabilità e tasse

Principio di Neutralità dell'IVA: gli effetti della frode fiscale

Nella sentenza 16679/2016 la suprema Corte è chiamata a pronunciarsi sulla questione degli effetti della frode Iva, nello specifico perpetrata...

IVA: prevale il diritto comunitario o il giudicato nazionale? Contabilità e tasse

IVA: prevale il diritto comunitario o il giudicato nazionale?

Il giudicato nazionale non può avere efficacia in tema di Iva ove ciò impedisca il contrasto all’abuso del diritto e...

Quando sono sequestrate le quote societarie per illeciti penali? Cittadini e Imprese

Quando sono sequestrate le quote societarie per illeciti penali?

La quota del socio accomandatario non può essere sottoposta a sequestro penale se, secondo le pattuizioni statutarie, non è stata...

Studi di settore: avviso di accertamento prima di 60 giorni Cittadini e Imprese

Studi di settore: avviso di accertamento prima di 60 giorni

All’accertamento standardizzato non si può applicare il termine dilatatorio per l’emanazione dell’atto, come è previsto, in linea generale, dallo Statuto...

Pagina 7 di 9