TAG: funzione pubblica

Piano Zangrillo: un milione di assunzioni nella PA in sette anni. Realtà o utopia? Personale e previdenza

Piano Zangrillo: un milione di assunzioni nella PA in sette anni. Realtà o utopia?

Paolo Zangrillo, il ministro per la PA, in una recente intervista ha annunciato un nuovo piano di assunzioni rivolto soprattutto...

Ministro Paolo Zangrillo inaugura corso: “Le competenze di leadership per la valutazione della performance” Cultura ed eventi, Eventi

Ministro Paolo Zangrillo inaugura corso: “Le competenze di leadership per la valutazione della performance”

Domani, giovedì 3 aprile il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo inaugura il ciclo di sei eventi realizzati dal...

Il Ddl merito cambia le regole: si diventa dirigenti pubblici anche senza concorso Personale e previdenza

Il Ddl merito cambia le regole: si diventa dirigenti pubblici anche senza concorso

Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al disegno di legge noto come Ddl Merito, elaborato dal ministro...

Nuovo bando della Funzione Pubblica per l'adeguamento delle piattaforme SUAP Bandi e finanziamenti, PA e Digitale

Nuovo bando della Funzione Pubblica per l'adeguamento delle piattaforme SUAP

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha lanciato un nuovo bando per l’adeguamento delle piattaforme tecnologiche utilizzate dagli Enti terzi nella...

I Presidenti di ANCI e UPI scrivono al Ministro Zangrillo Personale e previdenza

I Presidenti di ANCI e UPI scrivono al Ministro Zangrillo

“Troppo ampio il gap retributivo tra Comuni, Province e Stato: cosi si aggrava la crisi del personale”. Riduzione del numero...

Addio alle vecchie competenze: cambia la formazione dei dipendenti pubblici Personale e previdenza

Addio alle vecchie competenze: cambia la formazione dei dipendenti pubblici

Ecco quali sono le novità in materia di competenze dei dipendenti pubblici con l'adozione dell'ultima direttiva in materia di formazione....

Trattenimento in servizio dipendenti pubblici 2025: le istruzioni dettagliate Personale e previdenza

Trattenimento in servizio dipendenti pubblici 2025: le istruzioni dettagliate

Con l'approvazione della legge di bilancio 2025, il Governo italiano ha introdotto significative modifiche riguardanti il trattenimento in servizio dei...

Arriva la firma definitiva sul CCNL Funzioni Centrali 2022-2024 Personale e previdenza

Arriva la firma definitiva sul CCNL Funzioni Centrali 2022-2024

Concluse le procedure di controllo, l’Aran e le parti sindacali hanno messo la firma in via definitiva sul testo del...

Censimento Auto blu nella Pa: nuovo sistema digitale PA e Digitale

Censimento Auto blu nella Pa: nuovo sistema digitale

Il censimento permanente delle auto blu delle Pa, realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica in collaborazione con FormezPA, segna una...

Novità e Innovazioni nel CCNL Funzioni Centrali 2022-2024 Personale e previdenza

Novità e Innovazioni nel CCNL Funzioni Centrali 2022-2024

Ecco un riepilogo completo, a cura del Presidente dell'Aran Antonio Naddeo, su novità e innovazioni nel nuovo CCNL Funzioni Centrali...

Assenze ingiustificate: il Personale e previdenza

Assenze ingiustificate: il "conto" da pagare per i dipendenti pubblici

A quantificare i risarcimenti a carico dei dipendenti pubblici, per danno all'immagine della Pa in caso di assenze ingiustificate, è...

Firmato il rinnovo del contratto dei dipendenti delle Funzioni Centrali 2024 Personale e previdenza

Firmato il rinnovo del contratto dei dipendenti delle Funzioni Centrali 2024

Dopo lunghe settimane di trattativa arriva l'ok al documento: firmato il rinnovo del contratto per i dipendenti pubblici del comparto...

Progressioni economiche nelle aree: il parere della Funzione Pubblica Personale e previdenza

Progressioni economiche nelle aree: il parere della Funzione Pubblica

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha risposto, con il parere 22327/2024 ha richiesto chiarimenti riguardanti la "quota limitata" applicabile alle...

Stabilizzazione dei precari: valutazione servizi nei singoli enti in gestione associata Personale e previdenza

Stabilizzazione dei precari: valutazione servizi nei singoli enti in gestione associata

La Funzione Pubblica, attraverso il protocollo DFP-0015900-A-29/02/2024, ha fornito un chiarimento cruciale riguardante la stabilizzazione dei lavoratori precari e la...

Trattenimento in servizio dei dirigenti: il parere della Funzione Pubblica Personale e previdenza

Trattenimento in servizio dei dirigenti: il parere della Funzione Pubblica

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha emesso un parere concernente il trattenimento in servizio dei dirigenti, in particolare nei Comuni...

Nei piccoli comuni le quote per le progressioni economiche sono Personale e previdenza

Nei piccoli comuni le quote per le progressioni economiche sono "libere"

Lo sostiene un recente parere del Dipartimento della Funzione Pubblica: nei comuni più piccoli le progressioni economiche sono "libere" e...

Uso degli albi di idonei per le assunzioni: il parere della Funzione Pubblica Personale e previdenza

Uso degli albi di idonei per le assunzioni: il parere della Funzione Pubblica

Le recenti indicazioni della Funzione Pubblica delineano chiaramente l'uso degli albi di idonei come strumento per le assunzioni da parte...

La graduatoria dei vincitori dell'8° corso-concorso SNA Personale e previdenza

La graduatoria dei vincitori dell'8° corso-concorso SNA

Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), è stata ufficialmente approvata la graduatoria dei vincitori dell'8° corso-concorso SNA...

Sport per i dipendenti pubblici, arriva l'ok al decreto Personale e previdenza

Sport per i dipendenti pubblici, arriva l'ok al decreto

Approvato un decreto ministeriale che rappresenta una svolta per il lavoro nel mondo dello sport per i dipendenti pubblici.  Con...

Funzionamento del Portale InPA, le indicazioni della Funzione Pubblica Personale e previdenza

Funzionamento del Portale InPA, le indicazioni della Funzione Pubblica

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha infatti pubblicato di recente un nuovo decreto ministeriale che fornisce tutti i chiarimenti sulle...

Piattaforma digitale notifiche Pa: ecco alcune utili informazioni PA e Digitale

Piattaforma digitale notifiche Pa: ecco alcune utili informazioni

Ecco cosa è cambiato con l'entrata in vigore della Piattaforma digitale per le notifiche della Pa: tutto quello che serve...

DL per le assunzioni nella PA 2023: un riepilogo delle novità Personale e previdenza

DL per le assunzioni nella PA 2023: un riepilogo delle novità

Ecco un riepilogo di tutte le novità introdotte tramite il DL per le assunzioni nella PA a partire da questo...

Formazione dipendenti pubblici: le novità del portale Syllabus PA e Digitale

Formazione dipendenti pubblici: le novità del portale Syllabus

Ecco tutte le istruzioni utili sull'offerta relativa alla formazione dei dipendenti pubblici fornita dal portale Syllabus e su abilitazione e...

Congedo parentale 2023 all'80 per cento: i chiarimenti della Funzione Pubblica Personale e previdenza

Congedo parentale 2023 all'80 per cento: i chiarimenti della Funzione Pubblica

In un recente parere del Dipartimento della Funzione Pubblica ecco illustrate tutte le novità sul Congedo parentale retribuito all'80 per...

Formazione nella Pubblica Amministrazione: ecco la nuova direttiva Personale e previdenza

Formazione nella Pubblica Amministrazione: ecco la nuova direttiva

Il Ministro Paolo Zangrillo ha emanato la nuova direttiva dedicata alla formazione nella Pubblica Amministrazione: ecco tutte le novità. Firmato...

Portale inPA: avviata la nuova campagna di comunicazione PA e Digitale

Portale inPA: avviata la nuova campagna di comunicazione

Si apre la nuova campagna di comunicazione dedicata al Portale inPA con lo spot istituzionale trasmesso sui canali RAI. Ricordiamo...

Collocamento a riposo d’ufficio: il parere della Funzione Pubblica Personale e previdenza

Collocamento a riposo d’ufficio: il parere della Funzione Pubblica

Il Dipartimento della Funzione Pubblica, in un parere contenuto nella sua ampia banca dati, risponde ad un quesito in materia...

Il Consiglio di Stato blocca la riforma dei Concorsi Pubblici Cittadini e Imprese, Concorsi Pubblici

Il Consiglio di Stato blocca la riforma dei Concorsi Pubblici

Con il parere 137/2023 il Consiglio di Stato esprime una serie di obiezioni al decreto che riscrive le regole dei...

Requisiti di ammissione Concorsi: il parere della Funzione Pubblica Cittadini e Imprese, Concorsi Pubblici

Requisiti di ammissione Concorsi: il parere della Funzione Pubblica

In un parere del Dipartimento della Funzione Pubblica si forniscono chiarimenti in materia di requisiti di ammissione alle procedure previste...

Cruscotto scioperi Pubblico Impiego: ecco di cosa si tratta Personale e previdenza

Cruscotto scioperi Pubblico Impiego: ecco di cosa si tratta

Scopriamo in cosa consiste il Cruscotto degli scioperi nel Pubblico Impiego: un servizio online messo a disposizione dal Dipartimento della...

Pagina 1 di 4