TAG: fisco

Si avvicina la scadenza per l’acconto IMU 2024 Contabilità e tasse

Si avvicina la scadenza per l’acconto IMU 2024

Si avvicina il termine per il pagamento dell’acconto Imu 2024, che quest'anno vede un giorno in più disponibile per effettuare...

Ecco i casi in cui l’accertamento integrativo è legittimo Contabilità e tasse

Ecco i casi in cui l’accertamento integrativo è legittimo

La Cassazione, con l’ordinanza n. 10226 del 16 aprile 2024, stabilisce le circostanze nelle quali l'accertamento integrativo è da considerare...

Le novità introdotte dal Decreto Legislativo sulla revisione delle sanzioni tributarie Contabilità e tasse

Le novità introdotte dal Decreto Legislativo sulla revisione delle sanzioni tributarie

Nell'ultimo Consiglio dei Ministri arriva il via libera definitivo al decreto legislativo sulla revisione delle sanzioni tributarie: quelle amministrative saranno...

Proroga dell’obbligo di contradditorio preventivo per il 2024 Contabilità e tasse

Proroga dell’obbligo di contradditorio preventivo per il 2024

In base all'articolo 7 del Decreto Legislativo 39/2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, arriva la proroga dell'obbligo di contradditorio preventivo per...

Esenzione fiscale anche per il car sharing aziendale Contabilità e tasse

Esenzione fiscale anche per il car sharing aziendale

In una recente risposta ad interpello l'Agenzia delle Entrate chiarisce che l'esenzione fiscale si applica a tutti i servizi di...

Lavoro sportivo: regole sui rimborsi spesa per i Presidenti delle Asd Contabilità e tasse

Lavoro sportivo: regole sui rimborsi spesa per i Presidenti delle Asd

Ecco le regole attuali sui rimborsi spesa per i presidenti delle Asd (Associazioni Sportive Dilettantistiche) e gli impatti della riforma...

Riforma del fisco, in consultazione le bozze per la semplificazione dei tributi Contabilità e tasse

Riforma del fisco, in consultazione le bozze per la semplificazione dei tributi

Sono pronte le bozze dei 9 Testi unici per la semplificazione dei tributi nell'ambito della riforma del fisco: online in...

Quali detrazioni fiscali sono previste per l’amministratore del condominio? Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Quali detrazioni fiscali sono previste per l’amministratore del condominio?

Ecco una breve guida dedicata alle detrazioni fiscali di cui può fruire un amministratore di condominio: scopriamone di più sull'argomento....

Milleproroghe 2024, le novità per i premi sportivi Contabilità e tasse

Milleproroghe 2024, le novità per i premi sportivi

Ecco quali sono le ultime novità che arriveranno in materia di premi sportivi con la prossima conversione in legge del...

Mancate verifiche trimestrali di cassa: il richiamo della Corte dei Conti Contabilità e tasse

Mancate verifiche trimestrali di cassa: il richiamo della Corte dei Conti

Nell'ambito delle recenti delibere della Corte dei conti, sezione regionale di controllo per l'Emilia-Romagna, emerge un severo monito in merito...

Pianificazione fiscale: Soluzione Tasse svela lo schema a 4 livelli Cittadini e Imprese

Pianificazione fiscale: Soluzione Tasse svela lo schema a 4 livelli

Ridurre il più possibile la pressione fiscale è un obiettivo comune ad ogni imprenditore, e quest’esigenza è particolarmente sentita in...

In quali casi le perdite su crediti sono deducibili? Contabilità e tasse

In quali casi le perdite su crediti sono deducibili?

Ecco una breve panoramica, alla luce di una recente sentenza della Corte di Cassazione (n.223/2024) sui casi in cui le...

Accertamento TARI a una bambina di un anno Contabilità e tasse

Accertamento TARI a una bambina di un anno

Nel tranquillo comune di Cavallino, alle porte di Lecce, l'Agenzia delle Entrate ha bussato alla porta di una famiglia, consegnando...

Al settimo Forum Nazionale dei Commercialisti si parla di fisco e Manovra 2024 Contabilità e tasse

Al settimo Forum Nazionale dei Commercialisti si parla di fisco e Manovra 2024

Il prossimo 29 gennaio 2024 avrà luogo il settimo Forum Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili, durante il quale si...

Maradona vince contro il fisco italiano, lo decide la Cassazione Cittadini e Imprese

Maradona vince contro il fisco italiano, lo decide la Cassazione

A distanza di tre anni dalla morte, Diego Armando Maradona si appresta a vincere un'altra battaglia, questa volta contro il...

Ecco cosa cambia nel 2024 con la riforma fiscale Contabilità e tasse

Ecco cosa cambia nel 2024 con la riforma fiscale

Dopo l'approvazione in Consiglio dei Ministri dei quattro testi normativi nell'ambito della riforma fiscale ci saranno diverse novità dal punto...

Tutte le novità dell’Isee nel 2024 Come fare per PA, Contabilità e tasse

Tutte le novità dell’Isee nel 2024

Sono previste delle novità per il modello di Dichiarazione sostitutiva unica, a partire dal 2024, con conseguenti cambiamenti per il...

Un approfondimento sulle notifiche estere di atti tributari Contabilità e tasse

Un approfondimento sulle notifiche estere di atti tributari

Ecco un breve approfondimento dedicato alle notifiche estere di atti tributari, con una panoramica normativa alla luce di una recente...

Piattaforme online, comunicazione dati fiscali all’Agenzia delle Entrate Contabilità e tasse

Piattaforme online, comunicazione dati fiscali all’Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate stabilisce nuove regole per la comunicazione dei dati fiscali delle piattaforme online nei settori e-commerce, locazioni, servizi...

Rottamazione-quater 2023, la scadenza della seconda rata è imminente Contabilità e tasse

Rottamazione-quater 2023, la scadenza della seconda rata è imminente

Siamo ormai agli sgoccioli e la scadenza è alle porte: giovedì 30 novembre rappresenta l'ultima occasione per onorare la seconda...

I fabbricati inagibili sono esenti dall’IMU Contabilità e tasse

I fabbricati inagibili sono esenti dall’IMU

Il Dipartimento delle finanze del Mef, con la Risoluzione n. 4/DF del 16 novembre, ha fornito alcuni importanti chiarimenti: i...

Chiarimenti su imposta di bollo e nuovo Codice Appalti Contabilità e tasse

Chiarimenti su imposta di bollo e nuovo Codice Appalti

Con la risposta all’interpello n. 446/2023 l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcune indicazioni riguardanti l'imposta di bollo e la registrazione...

Concordato preventivo biennale, controlli fiscali a chi lo “evita” Contabilità e tasse

Concordato preventivo biennale, controlli fiscali a chi lo “evita”

Il Governo sta introducendo un nuovo accordo fiscale  noto come "Concordato Preventivo Biennale" che coinvolge i lavoratori autonomi: ma chi...

Le linee guida sulla tassazione delle cripto-attività Contabilità e tasse

Le linee guida sulla tassazione delle cripto-attività

Pronti i chiarimenti sulla tassazione delle cripto-attività introdotta dall’ultima legge di Bilancio: ecco la circolare definitiva con le linee guida...

Sanatoria scontrini e fatture 2023: modalità e termini per aderire Contabilità e tasse

Sanatoria scontrini e fatture 2023: modalità e termini per aderire

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato le modalità e i termini per aderire della sanatoria scontrini e fatture 2023, che consente...

Tutte le novità del Consiglio dei Ministri del 23 ottobre sul Fisco Contabilità e tasse

Tutte le novità del Consiglio dei Ministri del 23 ottobre sul Fisco

Ieri, 23 ottobre 2023, si è svolto un Consiglio dei Ministri che ha approvato diverse novità in materia di Fisco:...

Detassazione premi produttività, le novità nella Manovra 2024 Contabilità e tasse

Detassazione premi produttività, le novità nella Manovra 2024

I lavoratori, a detta del Governo, rappresentano una delle priorità della manovra 2024: tra le varie misure in tal senso...

Per le partite IVA il secondo acconto di imposte è a rate Contabilità e tasse

Per le partite IVA il secondo acconto di imposte è a rate

Una buona notizia per quasi l'intero "esercito" delle partite IVA in Italia: l’acconto di imposte da versare nel mese di...

Riforma delle aliquote IRPEF per il 2024, ecco cosa cambia Contabilità e tasse

Riforma delle aliquote IRPEF per il 2024, ecco cosa cambia

Il Governo apre alle nuove aliquote IRPEF a tre scaglioni: ecco quali saranno le novità previste dalla riforma approvata nell'ultimo...

Controllo codice fiscale: cos’è e come funziona Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Controllo codice fiscale: cos’è e come funziona

Il controllo del codice fiscale è un servizio utile che permette di verificare l'esistenza e la corrispondenza tra un codice...

Pagina 23 di 24