Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Un’importante opportunità arriva per i giovani della Regione Lombardia che sognano di avviare un’attività agricola: contributi a fondo perduto fino...
Al via un bando per i comuni con popolazione residente pari o superiore ai 45000 abitanti: un avviso pubblico di...
Un recente decreto interministeriale, emanato congiuntamente dal Ministero dell'Interno e dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e registrato alla Corte...
Confronto tra le ultime due Relazioni sullo Stato Attuativo del PNRR del Ministero per gli Affari Europei e della Corte...
Il Ministero dell'Interno, in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha ufficializzato il riparto di un contributo di...
Centri estivi, per il 2025 saranno finanziati: il Governo ha raccolto in questo modo una forte pressione che arrivava da...
Negli ultimi tre anni, le amministrazioni locali italiane hanno registrato progressi significativi nel percorso di digitalizzazione della PA: tuttavia, persiste...
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha ufficializzato l'avviso per l'assegnazione di contributi destinati a iniziative locali,...
L'internazionalizzazione del Made in Italy nasce da un processo strutturato di confronto tra settore pubblico e rappresentanti del mondo imprenditoriale....
Camera dei Deputati e Senato della Repubblica hanno pubblicato un nuovo dossier sullo stato di avanzamento del piano dal titolo...
Il Comitato Agevolazioni dei Fondo 394/81 e 295/73, presieduto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha attivato...
Il Decreto Ministeriale del 6 dicembre 2024, attuativo dell'articolo 18-quinquies del D.L. 113/2024, introduce importanti novità nella gestione finanziaria, nel...
L'INPS, con il messaggio 811/2025, comunica che sono in arrivo nuovi finanziamenti per l'anno 2025 concernenti il bonus psicologo: ecco...
La revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha portato a modifiche significative che riguardano il Terzo Settore....
Cosa sono le Aree Omogenee? Le aree territoriali omogenee rappresentano zone geografiche caratterizzate da similitudini socio-economiche, culturali e ambientali. Si...
Nuovi dati sullo stato di avanzamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rivelano criticità significative nell'attuazione dei progetti,...
A meno di un anno e mezzo dalla scadenza del 2026, il monitoraggio sulle opere pubbliche condotto da SVIMEZ mette...
Il caso di cui tratteremo in questo articolo riguarda i cd. “bandi a sportello”, ossia quelle procedure che permettono ad...
Un nuovo impulso al settore agroalimentare arriva dall'intesa siglata tra Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare...
Sono disponibili le FAQ relative al Decreto 6 dicembre 2024 del Ministero dell’Economia e delle Finanze che disciplina i finanziamenti...
Dopo il confronto con i Centri di Assistenza Agricola, il Fondo Mutualistico Nazionale Agri-CAT ha finalmente avviato l'erogazione dei primi...
Dalla Conferenza Stato-città via libera ai criteri per il contributo alla finanza pubblica degli enti locali per il 2025: ecco...
Le pubbliche amministrazioni possono accedere a un nuovo bando che mette a disposizione oltre 210 milioni di euro per la...
Online un nuovo aggiornamento degli investimenti del PNRR negli enti locali: la dashboard #PNRRinCOMUNE recepisce infatti l'ultimo rilascio dati da...
Il Ministero dell’Interno ha approvato i decreti di finanziamento per garantire la continuità dei progetti di accoglienza della Rete SAI,...
Ecco i dati che emergono dal forum Perspective Smart City, tenutosi a Napoli, dove l’IFEL (Istituto per la Finanza e...
Si riaprono a partire da oggi le candidature per gli enti locali: "in palio" l'erogazione di nuovi fondi per l’edilizia...
La scadenza per richiedere i fondi previsti dal terzo bando del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sulle infrastrutture...
Quantificati i contributi: sono adesso disponibili le tabelle con gli importi spettanti per l'anno 2024 in materia di associazionismo comunale....
L'Unione Europea (UE) ha approvato un finanziamento di quasi 2 miliardi di euro per sostenere i cosiddetti "contratti di filiera"...