TAG: feditart

Città visibili: l’Italia e i territori. Piani di azione per lo Spettacolo dal Vivo Buone Pratiche

Città visibili: l’Italia e i territori. Piani di azione per lo Spettacolo dal Vivo

La Fed.It.Art. organizza lunedì 22 (ore 14.45-18.30) e martedì 23 Aprile (ore 9.30-13.00) una due giorni di confronto denominata CITTA’...

Un appello per il mondo della Cultura: la lettera aperta degli operatori culturali Buone Pratiche

Un appello per il mondo della Cultura: la lettera aperta degli operatori culturali

L’associazione di categoria Fed.It.Art (Federazione Italiana degli Artisti)  ha lanciato, attraverso una lettera aperta, un appello per salvare il mondo...

La Regione Lazio e il Teatro Eliseo: la proposta si ferma dopo i tanti interrogativi Cittadini e Imprese

La Regione Lazio e il Teatro Eliseo: la proposta si ferma dopo i tanti interrogativi

Nella legge di bilancio della Regione Lazio era spuntato un emendamento da 24 milioni di euro per acquisire il Teatro...

Roma Live Arts 2023: incontro con Domenico Iannacone Buone Pratiche

Roma Live Arts 2023: incontro con Domenico Iannacone

Un evento con ingresso gratuito nell'ambito della manifestazione Roma Live Arts 2023: mercoledì 15 novembre avrà luogo l'incontro con il...

Il programma di Roma Live Arts 2023 Buone Pratiche, Cultura ed eventi, Eventi

Il programma di Roma Live Arts 2023

Numerosi i protagonisti della II edizione di ROMA LIVE ARTS, una Urban Edition che animerà per quattro fine settimana, dal...

Richiesta di biennalità del Bando Estate Romana: la lettera delle Associazioni Cittadini e Imprese

Richiesta di biennalità del Bando Estate Romana: la lettera delle Associazioni

Disponibile il testo della lettera inviata da Feditart -  Federazione Italiana Artisti, e concordata con le altre sigle di "culture...

Beni Culturali: arriva il sostegno del MIC alle Città Metropolitane Buone Pratiche

Beni Culturali: arriva il sostegno del MIC alle Città Metropolitane

Il MIC (Ministero della Cultura) ha appena emanato un decreto con nuove risorse destinate alle Città Metropolitane in materia di...

Povertà educativa: il Municipio XII di Roma per i bambini e i ragazzi del territorio Buone Pratiche

Povertà educativa: il Municipio XII di Roma per i bambini e i ragazzi del territorio

Un mese e mezzo di laboratori dedicati al contrasto della povertà educativa: a disposizione dei bambini e dei ragazzi del...

“Gli Amori di Pier Paolo”: a Roma un intenso spettacolo dedicato a Pasolini Cittadini e Imprese

“Gli Amori di Pier Paolo”: a Roma un intenso spettacolo dedicato a Pasolini

Un intenso spettacolo dedicato al genio di Pier Paolo Pasolini, in occasione dei cento anni dalla sua nascita: la compagnia...

Concretamente: il 28 Maggio Assemblea Nazionale di Feditart 2022 Cittadini e Imprese

Concretamente: il 28 Maggio Assemblea Nazionale di Feditart 2022

Feditart ha annunciato la data della sua Assemblea Nazionale 2022: appuntamento per Sabato 28 Maggio, diretta su Facebook. Si tratta...

Ripristinato il 2×1000 per le Associazioni Culturali Buone Pratiche

Ripristinato il 2×1000 per le Associazioni Culturali

I primi di marzo, dopo aver saputo che il 2x1000 per le Associazioni Culturali era stato cancellato, Feditart si è...

Al teatro Francesco Ramarini di Monterotondo (RM) “S/Coppia d/istruzioni per l’uso” Cittadini e Imprese

Al teatro Francesco Ramarini di Monterotondo (RM) “S/Coppia d/istruzioni per l’uso”

Sale il sipario e si riaccendono i riflettori del teatro “Francesco Ramarini” di Monterotondo (RM) sulla nuova stagione teatrale: il...

La lettera al Ministro Franceschini sull’assegnazione dei fondi FUS Buone Pratiche

La lettera al Ministro Franceschini sull’assegnazione dei fondi FUS

Disponibile il testo della lettera sottoscritta da molte Associazioni di settore ed inviata oggi al Ministro della Cultura e al...

Sostegni al Settore dello Spettacolo: le richieste di Feditart al Ministro Franceschini Buone Pratiche

Sostegni al Settore dello Spettacolo: le richieste di Feditart al Ministro Franceschini

La Feditart (Federazione Italiana Artisti), presieduta da Gino Auriuso, ha inviato una lettera con un appello al Ministro Franceschini per...

Pubblicato il bando Estate Romana 2022: i dettagli Cittadini e Imprese

Pubblicato il bando Estate Romana 2022: i dettagli

Pubblicato il bando Estate Romana 2022: ecco i dettagli dell'avviso forniti dal portale istituzionale del Sito di Roma Capitale. L’Avviso...

Fondi per le periferie delle Città Metropolitane: Gino Auriuso ne parlerà su RaiRadio1 Buone Pratiche

Fondi per le periferie delle Città Metropolitane: Gino Auriuso ne parlerà su RaiRadio1

Il Presidente di Feditart, Gino Auriuso, parlerà domani ai microfoni di RaiRadio1 dei Fondi per le periferie delle Città Metropolitane...

Spettacoli dal Vivo: appello al Ministro Franceschini per una “vera riapertura” Cittadini e Imprese

Spettacoli dal Vivo: appello al Ministro Franceschini per una “vera riapertura”

Spettacoli dal Vivo: la Feditart (Federazione Italiana Artisti), presieduta da Gino Auriuso, ha inviato una nuova lettera al ministro dei...

Anche lo Spettacolo dal Vivo è nel Decreto Sostegni Buone Pratiche

Anche lo Spettacolo dal Vivo è nel Decreto Sostegni

La Feditart (Federazione Italiana Artisti), presieduta da Gino Auriuso, ha espesso molta soddisfazione per l'inclusione dello Spettacolo dal Vivo nel...

Feditart: l’appello a Draghi e Franceschini per un nuovo Decreto Sostegni Cittadini e Imprese

Feditart: l’appello a Draghi e Franceschini per un nuovo Decreto Sostegni

La Feditart (Federazione Italiana Artisti), presieduta da Gino Auriuso, ha inviato una lettera con un accorato appello al Presidente Draghi...

La lettera di Feditart al Ministro Dario Franceschini Buone Pratiche

La lettera di Feditart al Ministro Dario Franceschini

La Feditart (Federazione Italiana Artisti), presieduta da Gino Auriuso, ha scritto una lettera al ministro dei Beni e delle Attività...

Niente tamponi per gli spettatori a Teatro: pericolo scampato per la Cultura Scuola

Niente tamponi per gli spettatori a Teatro: pericolo scampato per la Cultura

Pericolo scampato per il mondo della Cultura: l'ultimo decreto per le festività non tocca il Teatro e il Cinema, niente...

I concerti di Capodanno saltano? Occorre reinvestire in bandi o ristori Cittadini e Imprese

I concerti di Capodanno saltano? Occorre reinvestire in bandi o ristori

L'appello ad Assessorati Regionali e Comunali e agli Enti Pubblici competenti arriva dalla Feditart - Federazione Italiana Artisti: i concerti...

Tamponi obbligatori a Teatro per gli spettatori? La protesta di Feditart Scuola

Tamponi obbligatori a Teatro per gli spettatori? La protesta di Feditart

Le proteste della Federazione Italiana degli Artisti, Feditart, sull'ipotesi che il Governo sta tenendo in considerazione, vale a dire quella...

Roma Culture Diffuse: proposte per un’amministrazione culturale condivisa Buone Pratiche

Roma Culture Diffuse: proposte per un’amministrazione culturale condivisa

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inviato da Feditart (Federazione Italiana Artisti), presieduta da Gino Auriuso, riguardante l'evento del 9 Dicembre...

La lettera di Roma Cultura Diffuse al neo Sindaco Gualtieri Buone Pratiche

La lettera di Roma Cultura Diffuse al neo Sindaco Gualtieri

Riceviamo dalla Feditart la lettera del Coordinamento Roma Cultura Diffuse inviata al neo Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Qui di...

Ripartenza sostenibile dello Spettacolo dal Vivo: la lettera al Ministro Franceschini Buone Pratiche

Ripartenza sostenibile dello Spettacolo dal Vivo: la lettera al Ministro Franceschini

Feditart, Federazione Italiana degli Artisti, ha inviato una lettera al Ministro Dario Franceschini con delle proposte volte a sollecitare la...

Per una rinascita sostenibile della Cultura per la stagione 2021/2022 Buone Pratiche

Per una rinascita sostenibile della Cultura per la stagione 2021/2022

La Feditart (Federazione Italiana Artisti), presieduta da Gino Auriuso, ha scritto una missiva al Presidente del Consiglio Mario Draghi. al...

Villa Ada incontra il mondo delle associazioni socio-culturali Buone Pratiche

Villa Ada incontra il mondo delle associazioni socio-culturali

Un nuovo evento per aiutare le associazioni socio/culturali e per sostenere il settore dell'animazione culturale. Martedì 27 Luglio FedItArt-Lazio sarà...

Ripresa nel Settore della Cultura: il 29 Maggio Assemblea Nazionale di Feditart Cittadini e Imprese

Ripresa nel Settore della Cultura: il 29 Maggio Assemblea Nazionale di Feditart

Feditart ha annunciato la data della sua Assemblea Nazionale: appuntamento per Sabato 29 Maggio, diretta su Facebook. Si tratta di...

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: proposte per il settore delle Arti e dello Spettacolo Cittadini e Imprese

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: proposte per il settore delle Arti e dello Spettacolo

Arrivano le proposte di Feditart (Federazione Italiana Artisti) e delle altre sigle del Patto per le Arti Performative su misure...

Pagina 1 di 3