TAG: farmaci

Farmaci da portare in viaggio: quali mettere in valigia per viaggiare sicuri Cittadini e Imprese

Farmaci da portare in viaggio: quali mettere in valigia per viaggiare sicuri

Prima di partire per un viaggio è importante controllare di aver messo in valigia tutto il necessario, compreso  un kit...

Normativa e certificato medico per trasporto farmaci e insulina in aereo Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Normativa e certificato medico per trasporto farmaci e insulina in aereo

L’attuale normativa europea in materia di sicurezza aerea stabilisce limiti quantitativi e specifiche modalità di trasporto per i farmaci in...

Codice della Strada, alcuni farmaci sono considerati “droga” durante la guida? Cittadini e Imprese

Codice della Strada, alcuni farmaci sono considerati “droga” durante la guida?

Le ultime modifiche normative al Codice della Strada sembrerebbero spingere in questa direzione: alcuni farmaci, infatti, potrebbero diventare materiale per...

Acquisto Vaccini Antinfluenzali: sette Regioni scelgono lo Sdapa “Farmaci” di Consip Buone Pratiche

Acquisto Vaccini Antinfluenzali: sette Regioni scelgono lo Sdapa “Farmaci” di Consip

Sette Regioni scelgono lo Sdapa “Farmaci” di Consip per gli acquisti di vaccini antinfluenzali. Acquistate 3 milioni di dosi in...

Accordo quadro per fornitura di farmaci biologici a strutture sanitarie pubbliche Cittadini e Imprese

Accordo quadro per fornitura di farmaci biologici a strutture sanitarie pubbliche

A disposizione della PA i principi attivi più diffusi in commercio, con risparmi del 20% rispetto ai prezzi mediamente praticati...

Coronavirus: l’AIFA vieta l’utilizzo della Idrossiclorochina Cittadini e Imprese

Coronavirus: l’AIFA vieta l’utilizzo della Idrossiclorochina

Dopo la Francia anche in Italia si interviene sull'utilizzo dell'Idrossiclorochina contro il Covid-19. Coronavirus: anche l'AIFA vieta l'utilizzo della Idrossiclorochina....

Farmaci e spesa a domicilio: a Latronico (PZ) buona pratica del Comune Buone Pratiche

Farmaci e spesa a domicilio: a Latronico (PZ) buona pratica del Comune

In questo momento di difficoltà per tutta la popolazione, alle prese con le limitazioni e le paure derivanti dal cosiddetto...

Farmaco contro il Coronavirus in sperimentazione: di cosa si tratta? Cittadini e Imprese

Farmaco contro il Coronavirus in sperimentazione: di cosa si tratta?

I lavoratori nel team di Ricerca dell'Istituto Tumori Pascale di Napoli ci lavorano incessantemente. E il medico Paolo Antonio Ascierto...

Testati i primi farmaci efficaci contro il Coronavirus Cittadini e Imprese

Testati i primi farmaci efficaci contro il Coronavirus

Risulterebbero efficaci due farmaci testati da un gruppo di ricercatori guidati dalla epidemiologa Li Lanjuan, dell'Università di Zhejiang. Due farmaci...

AIFA ritira farmaco anti ulcera: ecco i lotti interessati Cittadini e Imprese

AIFA ritira farmaco anti ulcera: ecco i lotti interessati

Nuova disposizione da parte dell’AIFA, richiamati dal mercato lotti di un farmaco anti ulcera per non conformità degli stessi. AIFA...

Farmaci con Ranitidina: AIFA li ritira dal mercato Cittadini e Imprese

Farmaci con Ranitidina: AIFA li ritira dal mercato

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha disposto a scopo precauzionale il ritiro di alcuni prodotti contenenti ranitidina proventienti da un...

Documento sulla nuova Governance farmaceutica: i dettagli Personale e previdenza

Documento sulla nuova Governance farmaceutica: i dettagli

La nuova governance farmaceutica nel documento presentato dal Ministro della Salute Grillo. Vediamo le novità per il settore farmaceutico. Il...

Reazioni Allergiche ai Farmaci in aumento: una fotografia della situazione Cittadini e Imprese

Reazioni Allergiche ai Farmaci in aumento: una fotografia della situazione

Sempre più reazioni allergiche a farmaci e mezzi contrasto: un evento molto frequente e mostrano un trend in costante crescita, anche...

Aifa, farmaci a base di Valsartan ritirati dal commercio Cittadini e Imprese

Aifa, farmaci a base di Valsartan ritirati dal commercio

Aifa: farmaci a base di Valsartan ritirati dal commercio: sospetti motivati dal potenziale cancerogeno di una sostanza specifica. L’Agenzia Italiana del...

Vendita online di Farmaci: spese detraibili? Contabilità e tasse

Vendita online di Farmaci: spese detraibili?

Vendita online di Farmaci. Sono detraibili le spese sostenute per l’acquisto on line di farmaci?   Fabrizio L.   Vendita...

Spesa Sanitaria, i dati ISTAT del 2016 Cittadini e Imprese

Spesa Sanitaria, i dati ISTAT del 2016

Nel 2016 la spesa sanitaria corrente è pari a 149.500 milioni di euro, con un’incidenza sul Pil dell’8,9%, ed è...

Liberalizzazione farmaci fascia C: questione ancora tutta da risolvere Cittadini e Imprese

Liberalizzazione farmaci fascia C: questione ancora tutta da risolvere

I Presidenti di Federconsumatori e Adusbef hanno scritto al Presidente ed ai componenti della X Commissione del Senato affinché, nella...

Spesa Farmaceutica: registrato dalla Corte dei Conti il decreto sul Pay Back Cittadini e Imprese

Spesa Farmaceutica: registrato dalla Corte dei Conti il decreto sul Pay Back

Registrato dalla Corte dei Conti il decreto firmato il 7 luglio scorso dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo...

PagoPA: integrazione arrivata anche dall’Agenzia Italiana del Farmaco E-Government e tecnologie

PagoPA: integrazione arrivata anche dall’Agenzia Italiana del Farmaco

L’AIFA rende disponibile il proprio portale pagamenti, integrato con il sistema dei pagamenti elettronici pagoPA.   Prosegue la crescita del...

Prezzi dei Farmaci: primi passi verso la Trasparenza Cittadini e Imprese

Prezzi dei Farmaci: primi passi verso la Trasparenza

Primi passi per la trasparenza degli accordi AIFA - case farmaceutiche: serve superare le clausole di riservatezza e sottoporre gli...

Consumatori: rischio per improvvise indisponibilità di farmaci prescritti? Cittadini e Imprese

Consumatori: rischio per improvvise indisponibilità di farmaci prescritti?

Alla base delle improvvise indisponibilità di farmaci prescritti, quelli cioè che risultano necessari e testati, vi sono perverse logiche di...

Aumenta il numero dei Farmaci Rimborsabili dall’INAIL Personale e previdenza

Aumenta il numero dei Farmaci Rimborsabili dall’INAIL

L’elenco delle specialità farmaceutiche rimborsabili dall’Istituto viene ampliato con otto nuovi preparati e/o farmaci, secondo quanto stabilito dalla circolare n....

Diritto di accesso ai farmaci: ci sono ancora problemi Cittadini e Imprese

Diritto di accesso ai farmaci: ci sono ancora problemi

Il Progetto lanciato la settimana scorsa da AIFA e Ministero Salute in occasione della Giornata mondiale  del migrante e del...

Farmaci di Fascia C: continua la lotta per la liberalizzazione Cittadini e Imprese

Farmaci di Fascia C: continua la lotta per la liberalizzazione

Federconsumatori da sempre è favorevole e rivendica la  liberalizzazione  dei farmaci di fascia C,   quelli cioè con obbligo di prescrizione...

Sanità: il bugiardino digitale dei farmaci debutta su smartphone E-Government e tecnologie

Sanità: il bugiardino digitale dei farmaci debutta su smartphone

Da oggi il bugiardino e’ digitale. È stata presentata a Milano una nuova applicazione per smartphone Android e Iphone che...

Possibili detrazioni fiscali su farmaci omeopatici? Cittadini e Imprese

Possibili detrazioni fiscali su farmaci omeopatici?

Vorrei sapere se le spese sostenute per l’acquisto di prodotti omeopatici sono detraibili. In caso affermativo, di quale documentazione ho...

Aumento del prezzo dei Farmaci: come fermare la speculazione? Contabilità e tasse

Aumento del prezzo dei Farmaci: come fermare la speculazione?

Il caso del salvavita Vercite suscita grande allarme. Si tratta, infatti, di un farmaco necessario per curare  malattie tumorali ematologiche...

Farmaci veterinari: addio alla ricetta cartacea? Cittadini e Imprese

Farmaci veterinari: addio alla ricetta cartacea?

Anche per i farmaci veterinari la ricetta cartacea diventerà solo un ricordo: il Ministero della Salute ha infatti approvato le...

Farmaci, DDL Concorrenza: come evitare abusi e posizioni dominanti? Contabilità e tasse

Farmaci, DDL Concorrenza: come evitare abusi e posizioni dominanti?

Siamo profondamente convinti della necessità di rimettere all'ordine del giorno del DDL Concorrenza la liberalizzazione dei farmaci di fascia C....

Possibile detrazione fiscale su Farmaco Etico? Contabilità e tasse

Possibile detrazione fiscale su Farmaco Etico?

Sono in possesso di prescrizioni di medicinali su ricetta bianca rilasciate dal medico di base. Lo scontrino parlante li indica...

Pagina 1 di 2