TAG: famiglia

Contrasto al Cyberbullismo: la nuova campagna “Insieme, si vince!” Scuola

Contrasto al Cyberbullismo: la nuova campagna “Insieme, si vince!”

Avviata la nuova campagna di sensibilizzazione e contrasto al fenomeno del cyberbullismo dal titolo evocativo "Insieme, si vince!". Lo slogan...

Gestione dei terreni di famiglia: alcune strategie per farli fruttare al meglio Cittadini e Imprese

Gestione dei terreni di famiglia: alcune strategie per farli fruttare al meglio

Moltissime famiglie italiane si ritrovano ad ereditare dai propri nonni o parenti lontani dei terreni agricoli, in particolar modo nei...

Certificato Stato di Famiglia: ecco cos’è e a cosa serve Cittadini e Imprese, Come fare per PA

Certificato Stato di Famiglia: ecco cos’è e a cosa serve

Ecco riassunte alcune indicazioni utili per i cittadini riguardanti il Certificato di Stato di Famiglia: a cosa serve e come...

Assegno Unico Universale 2022: a chi spetta la maggiorazione? Come fare per PA, Personale e previdenza

Assegno Unico Universale 2022: a chi spetta la maggiorazione?

L'Inps nel messaggio 1714/2022 fornisce alcuni dettagli in merito alla maggiorazione dell'Assegno Unico Universale 2022: ecco a chi tocca. A...

Il Family Act è legge: via libera definitivo del Senato Cittadini e Imprese

Il Family Act è legge: via libera definitivo del Senato

Arriva l'approvazione definitiva del Senato al cosiddetto Family Act: ecco quali sono tutte le novità del testo appena trasformato in...

Codici: più attenzione e tutele per i padri separati, schiacciati dal peso della crisi Cittadini e Imprese

Codici: più attenzione e tutele per i padri separati, schiacciati dal peso della crisi

L'appello di Codici, Associazione per la tutela dei Consumatori: occorre più attenzione e tutele per i padri separati, schiacciati dal...

Assegno Unico Universale Dipendenti Pubblici 2022: le novità Personale e previdenza

Assegno Unico Universale Dipendenti Pubblici 2022: le novità

Ecco una panoramica sull'Assegno Unico Universale per figli a carico 2022, con in particolare una breve sintesi dedicata ai Dipendenti...

Congedo Parentale Scuola: la guida completa Scuola

Congedo Parentale Scuola: la guida completa

Anche il personale scolastico può usufruire di questa indennità: per cui operiamo una sintesi riepilogativa riguardo il Congedo Parentale Scuola....

Ecco il nuovo Assegno Unico per i figli: a chi spetta? Come funziona? Cittadini e Imprese

Ecco il nuovo Assegno Unico per i figli: a chi spetta? Come funziona?

Buone notizie per i genitori lavoratori: in arrivo un nuovo sussidio. Dal 1° luglio 2021 arriverà anche il nuovo assegno unico...

Nucleo ISEE, sulla composizione quali novità da quest’anno? Contabilità e tasse

Nucleo ISEE, sulla composizione quali novità da quest’anno?

Importanti novità che a partire da quest'anno influiscono sul Nucleo ISEE e sulla sua composizione. Ecco un riepilogo. Nucleo ISEE,...

Arretrati Assegni Familiari 2018: quando scadono i termini per ottenerli? Personale e previdenza

Arretrati Assegni Familiari 2018: quando scadono i termini per ottenerli?

Arretrati Assegni Familiari 2018: quando scadono i termini per ottenerli? Ecco alcune utili indicazioni fornite direttamente da NoiPA. L'assegno al...

Divorzio, l’assegno di mantenimento subirà modifiche? La proposta è in Senato Cittadini e Imprese

Divorzio, l’assegno di mantenimento subirà modifiche? La proposta è in Senato

Divorzio, l'assegno di mantenimento subirà modifiche? Ecco cosa delinea una nuova proposta, in questo momento al vaglio del Senato. Si...

Debiti delle Famiglie Italiane: sono in crescita, il report della CGIA Mestre Contabilità e tasse

Debiti delle Famiglie Italiane: sono in crescita, il report della CGIA Mestre

Debiti delle Famiglie Italiane: sono in crescita. Ecco l'allarmante Report elaborato dalla CGIA Mestre. Le famiglie italiane sono indebitate per...

Legge di Bilancio 2017: un riepilogo delle misure per famiglia e sostegno alla natalità Cittadini e Imprese

Legge di Bilancio 2017: un riepilogo delle misure per famiglia e sostegno alla natalità

La Legge di Bilancio 2017 contiene numerose misure a favore della famiglia e per il sostegno della natalità. Ecco un...

Pasqua: quante famiglie partiranno? Cittadini e Imprese

Pasqua: quante famiglie partiranno?

Si avvicina la festività della Pasqua, a cui seguiranno, nei successivi fine settimana, alcuni dei ponti più attesi del calendario....

Giovani in Italia indipendenti non prima dei 50 anni? Cittadini e Imprese

Giovani in Italia indipendenti non prima dei 50 anni?

Se un giovane di vent’anni nel 2004 ha impiegato 10 anni per raggiungere l’indipendenza economica, nel 2020 ne impieghera’ 18...

Regione Veneto: le regole per il Bonus Famiglia Cittadini e Imprese

Regione Veneto: le regole per il Bonus Famiglia

In Veneto dal 3 ottobre le famiglie numerose hanno un piccolo aiuto economico in più: 125 euro per ogni figlio...

Assegni Familiari: importi e limiti reddituali per il 2016 Contabilità e tasse

Assegni Familiari: importi e limiti reddituali per il 2016

Sono stati pubblicati dall'Inps i nuovi importi di reddito per ottenere l'assegno al nucleo familiare a partire dal prossimo 1°...

Mobilità Docenti: nuove FAQ su Precedenze e Esigenze di Famiglia Scuola

Mobilità Docenti: nuove FAQ su Precedenze e Esigenze di Famiglia

Pubblicata una nuova tornata di FaQ sulle operazioni di mobilità relative a fase B, C e D.      ...

Mobilità 2016/2017: titoli valutabili per esigenze di famiglia Scuola

Mobilità 2016/2017: titoli valutabili per esigenze di famiglia

I titoli valutabili per esigenze di famiglia devono essere documentati secondo quanto sarà indicato nell’art. 7 della prossima O.M.  ...

Obbligo di Fattura Elettronica: medici di famiglia esonerati? Contabilità e tasse

Obbligo di Fattura Elettronica: medici di famiglia esonerati?

Arriva il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 98/E del 25 novembre 2015. I medici operanti in regime di...

Disposizioni fiscali sulla cessione di Impresa familiare Cittadini e Imprese

Disposizioni fiscali sulla cessione di Impresa familiare

Con la risoluzione n. 78/E del 31 agosto 2015, l'Agenzia delle Entrate fa luce sulle modalità di tassazione della plusvalenza...

Assegno di mantenimento: quando si applica e quando si revoca Personale e previdenza

Assegno di mantenimento: quando si applica e quando si revoca

Non conta il fatto che i minori pernottino spesso dal padre perché, ciò che conta, è la stabile coabitazione ossia...

Pagina 1 di 2