TAG: equitalia

Saldo e Stralcio Cartelle 2019: come funziona? La guida completa Contabilità e tasse

Saldo e Stralcio Cartelle 2019: come funziona? La guida completa

Saldo e Stralcio Cartelle 2019: come funziona? Ecco una guida completa alla misura, ai requisiti e a tutto quello che...

Cartelle Equitalia, nulle se interessi non sono calcolati? Contabilità e tasse

Cartelle Equitalia, nulle se interessi non sono calcolati?

Cartelle Equitalia nulle se interessi non vengono calcolati? La cartella Equitalia con richieste di riscossione di tasse che arrivano al...

I Comuni possono agire direttamente contro Equitalia Contabilità e tasse

I Comuni possono agire direttamente contro Equitalia

La Corte dei Conti centrale di appello, con sentenza depositata in data 1 febbraio 2018 ha condannato Equitalia a risarcire...

Anche Equitalia pagava in ritardo i propri fornitori? Contabilità e tasse

Anche Equitalia pagava in ritardo i propri fornitori?

Visto il ruolo che ha ricoperto in passato, chiunque sosterrebbe che questa società pubblica mai e poi mai avrebbe violato...

Pignoramento sui Conti Correnti: sarà più semplice per Equitalia? Contabilità e tasse

Pignoramento sui Conti Correnti: sarà più semplice per Equitalia?

Tasse non Pagate, dal 1° luglio pignoramenti più efficaci sui conti correnti: una nota diffusa da Equitalia smentisce però gli...

Tributi: ampliamento dei carichi rottamabili trasmessi a Equitalia Contabilità e tasse

Tributi: ampliamento dei carichi rottamabili trasmessi a Equitalia

Nella circolare n. 2/E, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che sono rottamabili tutti i carichi trasmessi a Equitalia entro il...

Riscossione Tributi Locali: nuova proroga su Equitalia Contabilità e tasse

Riscossione Tributi Locali: nuova proroga su Equitalia

Nuova proroga, in materia di riscossione dei Tributi degli Enti Locali, per Equitalia.     È prorogata al 30.6.2017 la...

Rottamazione Cartelle Equitalia: ecco il modulo definitivo Contabilità e tasse

Rottamazione Cartelle Equitalia: ecco il modulo definitivo

Per beneficiare della rottamazione delle sanzioni e degli interessi previsti nelle cartelle esattoriali dal 2000 al 2015 si può scaricare...

In Gazzetta Ufficiale il decreto che sopprime Equitalia Contabilità e tasse

In Gazzetta Ufficiale il decreto che sopprime Equitalia

Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 249 del 24 ottobre scorso, il decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193 recante "Disposizioni...

Finalmente addio ad Equitalia: i dettagli nella nuova manovra Contabilità e tasse

Finalmente addio ad Equitalia: i dettagli nella nuova manovra

Il Governo ha approvato un decreto collegato alla manovra che manderà in soffitta la vecchia agenzia per la riscossione che...

Quando scadono sanzioni e interessi sulle cartelle esattoriali? Contabilità e tasse

Quando scadono sanzioni e interessi sulle cartelle esattoriali?

Se, dopo la notifica della cartella di pagamento, Equitalia non si fa più viva, i primi a scadere e a...

Equitalia: si avvicina la scadenza per presentare l’istanza di rateizzazione Contabilità e tasse

Equitalia: si avvicina la scadenza per presentare l’istanza di rateizzazione

I contribuenti decaduti, alla data del 1° luglio 2016, dal beneficio della rateizzazione dei debiti tributari potranno essere riammessi alla...

Equitalia si trasforma in Equientrate: cosa cambierà? Contabilità e tasse

Equitalia si trasforma in Equientrate: cosa cambierà?

Nelle incertezze tipiche che caratterizzeranno il passaggio di consegne potrebbe verificarsi la prescrizione per ben più di un contribuente. L’addio a...

Equitalia, rateizzazione per contribuenti decaduti: le novità Contabilità e tasse

Equitalia, rateizzazione per contribuenti decaduti: le novità

I contribuenti decaduti, alla data del 1° luglio 2016, dal beneficio della rateizzazione dei debiti tributari potranno essere riammessi alla...

Contribuenti decaduti dal pagamento riammessi a rateazione di Equitalia Contabilità e tasse

Contribuenti decaduti dal pagamento riammessi a rateazione di Equitalia

L'approvazione in prima lettura da parte della Camera del disegno di legge di conversione del DI enti locali (dl 113/2016),...

Contribuenti: arriva la nuova Equitalia Servizi di Riscossione Contabilità e tasse

Contribuenti: arriva la nuova Equitalia Servizi di Riscossione

Al via Equitalia Servizi di riscossione. Più efficienza e maggiore assistenza ai contribuenti. Avviata dal 1° luglio, Equitalia Servizi di...

Equitalia: inizia l’invio delle Cartelle semplificate per rateazione debiti Cittadini e Imprese

Equitalia: inizia l’invio delle Cartelle semplificate per rateazione debiti

Al fine di semplificare la vita ai contribuenti e ottimizzare il recupero crediti, che anche quest’anno ha segnato un trend...

Riscossione negli Enti Locali: nuova proroga a Equitalia Contabilità e tasse

Riscossione negli Enti Locali: nuova proroga a Equitalia

Arriva puntuale la proroga della riscossione. Il DL enti locali n. 113 del 24 giugno 2016 scrive, all’articolo 18, l’ottava...

Equitalia: ipoteca su beni del fondo patrimoniale è legittima? Cittadini e Imprese

Equitalia: ipoteca su beni del fondo patrimoniale è legittima?

L’iscrizione ipotecaria prevista dall’articolo 77 del Dpr 602/1973 deve essere considerata un atto riferito a una procedura alternativa all’esecuzione forzata...

Agenzia delle Entrate: il punto su Canone TV, Equitalia e beni confiscati Cittadini e Imprese

Agenzia delle Entrate: il punto su Canone TV, Equitalia e beni confiscati

Sul tavolo delle audizioni il canone Tv in bolletta, la qualità dei flussi informativi con Equitalia e la creazione di...

Sms e App sostituiranno le cartelle di Equitalia? Cittadini e Imprese

Sms e App sostituiranno le cartelle di Equitalia?

La rivoluzione digitale del Fisco passerà da app dedicate e da “alert” personalizzati per tenere in ordine i termini per...

Equitalia: addio all’agenzia di riscossione? Cittadini e Imprese

Equitalia: addio all’agenzia di riscossione?

Il Governo vuol dire addio per sempre a Equitalia: una rivoluzione nelle Agenzie Fiscali che potrebbe partire già dall’anno prossimo....

Arriva lo Sportello di Equitalia per gli Over 65 Contabilità e tasse

Arriva lo Sportello di Equitalia per gli Over 65

Parte a Roma e in altre 10 città un nuovo servizio di Equitalia. Da oggi, lunedì 16 maggio, sarà attivo...

Le nuove regole sulla rottamazione delle cartelle di Equitalia Cittadini e Imprese

Le nuove regole sulla rottamazione delle cartelle di Equitalia

La sanatoria per chi non ce la fa a pagare il debito con Equitalia: possibile il saldo e stralcio. Arriva...

Riscossione tributi locali: un intervento per sostituire Equitalia con società private? Contabilità e tasse

Riscossione tributi locali: un intervento per sostituire Equitalia con società private?

Sono anni, ormai, che viene posticipato l’addio ad Equitalia nella riscossione dei tributi locali: i Comuni dovevano, già nel 2012,...

Tempi più rapidi per le rateizzazioni di Equitalia Contabilità e tasse

Tempi più rapidi per le rateizzazioni di Equitalia

Novità operative annunciate dall’amministratore delegato di Equitalia Ernesto Maria Ruffini  in audizione presso la commissione di vigilanza dell’anagrafe tributaria alla...

Equitalia: quali sono i termini di decadenza e di prescrizione per le Cartelle? Contabilità e tasse

Equitalia: quali sono i termini di decadenza e di prescrizione per le Cartelle?

In base al tipo di credito da riscuotere, la legge prevede determinati termini di decadenza entro i quali Equitalia può...

Cartelle Equitalia solo via PEC Contabilità e tasse

Cartelle Equitalia solo via PEC

In questi giorni Equitalia sta notificando a mezzo PEC degli avvisi di “intimazione di pagamento” con i quali intima il...

Riscossione delle entrate degli Enti Locali: nuova proroga a Equitalia Contabilità e tasse

Riscossione delle entrate degli Enti Locali: nuova proroga a Equitalia

Ancora una volta, siamo all’ottavo rinvio, viene spostata per Equitalia l’uscita dalla riscossione delle entrate degli enti locali. Il rinvio al...

Equitalia: ecco le modifiche all’aggio sulle cartelle esattoriali Cittadini e Imprese

Equitalia: ecco le modifiche all’aggio sulle cartelle esattoriali

Dal 1° gennaio cambia la disciplina dell’aggio, l’importo cioè corrisposto dai contribuenti sulla cartella di pagamento notificata da Equitalia e...

Pagina 1 di 3