Mediazioni srl
Via Ariana, 48 - 00038 - Valmontone (RM)
P. Iva 05792540873, Nr. ROC: 36643
Tel. (+39) 376.2063403
Il Consiglio di Stato dà ragione ai cittadini e boccia la decisione del Comune e della Soprintendenza: prioritario il diritto...
La Commissione Attività produttive alla Camera ha riesaminato tutti gli emendamenti del Dl Bollette della maggioranza dichiarati inammissibili per i...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto...
Stanno tenendo banco tra le notizie più calde delle ultime ore le novità, molto attese, in campo bonus energia: il...
Il Ddl sul ritorno del nucleare in Italia è arrivato a Palazzo Chigi, con richiesta di iscrizione all’ordine del giorno...
Sono state rese note dall'ARERA le modalità operative per consentire ai clienti domestici vulnerabili che ricevono fornitura di elettricità di...
Il ritorno all'energia nucleare potrebbe rivelarsi un boomerang economico per l'Italia: questa è la conclusione di un recente dossier curato...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha lanciato le nuove piattaforme dedicate al monitoraggio e alla pianificazione delle...
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha informato, con un comunicato stampa, che dal 1° gennaio 2025...
Ecco quali sono le regole per i controlli da effettuare sulle Comunità Energetiche Rinnovabili secondo quanto emerso da alcune prouncie...
Se le bollette sono care, possono essere contestate: spetterà al gestore provare che il contatore funzioni correttamente: ecco cosa dice...
I Ministeri dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno trasmesso alla Commissione europea il testo...
Nell'ambito delle iniziative legate al PNRR arriva un nuovo avviso pubblico, emanato dal MASE (Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica)...
Si può rientrare nel mercato tutelato dell'energia? Scopriamo in questo breve approfondimento se è possibile e quali sono le opzioni...
Un emendamento alla conversione in legge del Dl energia cancella la tassa sull'energia da fonti rinnovabili, ponendo le basi per...
L'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) con la fine del mercato tutelato dell'energia ha modificato alcune condizioni...
Avvalersi di tecnologie green per produrre energia elettrica pulita è al giorno d’oggi fondamentale per ridurre la propria impronta ecologica e salvaguardare...
Un utilizzo più attento degli elettrodomestici presenti in casa può aiutare a risparmiare sulla bolletta della luce e diminuire l’impatto...
Con l'arrivo, che sembra ormai inevitabile, della fine del mercato tutelato dell'energia, è cruciale esaminare le possibili conseguenze di questo...
Si prospetta l'addio definitivo al mercato tutelato dell'energia: non ci sarà più nessuna proroga a quanto pare, o quantomeno queste...
L'Agenzia delle Entrate fa il punto sulle novità normative su Tax credit energia e gas 2023 confermando, tra l’altro, la...
Tra tutte le infrastrutture critiche quella idrica è stata da sempre quella su cui si sono fatti meno investimenti: scopriamo...
L'ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, dà il via libera al nuovo testo integrato sull’autoconsumo diffuso per...
ENEA ha predisposto 20 buone pratiche in materia di energia per alleggerire le bollette e abbattere i consumi di ospedali...
Ecco i consigli di Confcommercio per contenere i consumi elettrici nei punti vendita e il vademecum per risparmiare energia in...
Dall'ARERA arrivano le linee guida con il piano per terminare gradualmente le tariffe a maggior tutela per il gas: ecco...
La crisi scatenata dalla guerra in Ucraina porta quasi 4 italiani su 10 (37%) a caccia di prodotti locali e...
A richiedere la proroga del mercato tutelato dell'energia, in vista della sua fine ormai vicina, è l'associazione di Imprese Confcommercio....
In una brevissima nota della Conferenza stato città sono segnalate alcune novità in materia di energia: nel decreto aiuti ter...
Si passa alle maniere "forti"? La nuova proposta dell'UE in materia di razionamento dell'energia è leggermente aggressiva: si punta ad...